ALLMAU Ha scritto:Se non citi la fonte.... è uno dei tanti che esprime il suo "punto di vista".
Comunque un piccolo errore l' ho fatto, scrivendo che "le colonnine (o le viti) devono solo lavorare a trazione"....
Nella fretta non ho pensato che in frenata lavorano anche loro a taglio, e lo farebbero anche quelle posteriori in accelerazione, ma visto che stiamo parlando delle Miata e non delle Corvette....
E' Brian di Good-Win Racing.
A mio parere comunque, ragionandoci, le colonnette lavorano a taglio sempre, anche ad auto ferma per il peso dell'auto, in quanto la tolleranza dell'anello di centraggio-mozzo e' almeno un decimo di mm. (e infatti scorre senza problemi, altrimenti non saremmo in grado di mettere o togliere la ruota) mentre i dadi di serraggio una volta serrati sono, al contrario, a stretto contatto col cerchio (e ovviamente con le colonnette) creando un insieme cerchio-colonnette assolutamente solidale, come se fosse un pezzo unico, quindi chi "sente" per primo le forze impresse sul cerchio (peso auto, buche o quant'altro) sono le colonnette e non il mozzo.