Io li uso spesso e volentieri gli additivi. Per l'olio ne ho provati 2.
1- il tune-up, ossia un additivo pulitore che va versato nel blocco motore poco prima di fare il cambio olio (poi dopo ogni costruttore del prodotto da consigli sull'utilizzo). Utile o no?? ovviamente difficile saperlo, ma aprendo il coperchio punterie ho notato che é tutto ben pulito, merito sopratutto dell'olio di qualità e un altra ottima cosa é il fatto che rende l'olio molto molto liquido, quindi quando cambierete l'olio é più facile che defluisca tutto tutto. Lo produce la bardahl, wynn's ecc ecc....
2- Ceramic power liquid....lo avrete già sentito. É un trattamento ceramico. Anche li difficile giudicare, ma dicono sia molto efficace in modo positivo sui motori vecchi che iniziano a presentare acciacchi importanti. Io l'ho usato sulla mx5 e ho riscontrato una minor rumorosità del motore ed un leggero calo dei consumi.......e nella opel corsa e ho riscontrato una notevole diminuzione consumi.....con un pieno di gas facevo sempre 380/400km max max, ma raramente...dopo bardahl 5w40 più power ceramic, ho fatto con un pieno 435km....sinceramente mi pare strano ma il traggitto é sempre il medesimo....a breve finiró il pieno e vi aggiorno.....alla fine per 50 euro ti dura 100mila km, male sicuramente non fa......
Anche un mio amico Alfamunito lo ha provato, lui fa tutti i giorni lo stesso tragitto senza traffico e a velocità costante e ha notato un leggero calo di consumi di benzina ed olio e una notevole diminuzione del rumore di punterie.....prima pareva un trattore....170mila km.
Il tune-up puó essere usato anche prima del cambio olio nei cambi e differenziali....maaa li alla fine l'olio esce sempre pulito, per ovvi motivi.
Come additivo anti attrito, io ho provato nel cambio il bardahl e l'ho messo 2000km dopo il cambio olio e il cambio é diventato più morbido a freddo e più scorrevole e preciso a caldo nella guida sportiva.
1- il tune-up, ossia un additivo pulitore che va versato nel blocco motore poco prima di fare il cambio olio (poi dopo ogni costruttore del prodotto da consigli sull'utilizzo). Utile o no?? ovviamente difficile saperlo, ma aprendo il coperchio punterie ho notato che é tutto ben pulito, merito sopratutto dell'olio di qualità e un altra ottima cosa é il fatto che rende l'olio molto molto liquido, quindi quando cambierete l'olio é più facile che defluisca tutto tutto. Lo produce la bardahl, wynn's ecc ecc....
2- Ceramic power liquid....lo avrete già sentito. É un trattamento ceramico. Anche li difficile giudicare, ma dicono sia molto efficace in modo positivo sui motori vecchi che iniziano a presentare acciacchi importanti. Io l'ho usato sulla mx5 e ho riscontrato una minor rumorosità del motore ed un leggero calo dei consumi.......e nella opel corsa e ho riscontrato una notevole diminuzione consumi.....con un pieno di gas facevo sempre 380/400km max max, ma raramente...dopo bardahl 5w40 più power ceramic, ho fatto con un pieno 435km....sinceramente mi pare strano ma il traggitto é sempre il medesimo....a breve finiró il pieno e vi aggiorno.....alla fine per 50 euro ti dura 100mila km, male sicuramente non fa......
Anche un mio amico Alfamunito lo ha provato, lui fa tutti i giorni lo stesso tragitto senza traffico e a velocità costante e ha notato un leggero calo di consumi di benzina ed olio e una notevole diminuzione del rumore di punterie.....prima pareva un trattore....170mila km.
Il tune-up puó essere usato anche prima del cambio olio nei cambi e differenziali....maaa li alla fine l'olio esce sempre pulito, per ovvi motivi.
Come additivo anti attrito, io ho provato nel cambio il bardahl e l'ho messo 2000km dopo il cambio olio e il cambio é diventato più morbido a freddo e più scorrevole e preciso a caldo nella guida sportiva.