[FONT=Verdana]Il più grosso handicap non lo ha menzionato nessuno: il confort, con la spalla super rigida delle gomme ribassate diventa poco vivibile sulle nostre strade, soprattutto se gli monti ammo e molle sportive ribassandola. Ora, per la verità con gli ohlins regolati morbidi va molto meglio dell'accoppiata agx racing beat che avevo prima.
Per il resto quando monto i 15 la vettura è sicuramente un pò più agile e veloce (mi sembra di avere 6/7 cv in più) anche se perde qualcosa in tenuta nei curvoni veloci e un pelo di precisione dello sterzo. Non dimenticate che la mia è "abbastanza" vitanizzata e questo di certo aiuta. Penso che sia più importante prendere dei cerchi leggeri: infatti quando montai il big brake kit con le pinze anteriori in alluminio e i dischi con la campana in ergal (diversi kg in meno rispetto all'equipaggiamento originale) ebbi la stessa sensazione di quando metto i cerchi piccoli; il problema è che trovere cerchi leggeri è un'impresa e quando li trovi costano uno sproposito per via della tipologia di produzione che consente di coniugare peso e robustezza, quindi è più facile prendere cerchi leggeri optando per misure piccole. Un altro aspetto che ho imparato dopo è quello che la robustezza deve essere proporzionale al peso dell'auto, mi spiego se una vettura pesa 1000 kg le forze a cui sono sottoposti i cerchi sono inferiori ad un'altra che pesa 1500 kg; se qualcuno decide di farsi fare i cerchi "su misura" può col produtture avere lo stesso cerchio diciamo "dimagrito" rispetto ad un eventuale montaggio su una vettura più pesante.
Concludendo penso che a posteriori avrei preso i 16 (non escludo di farlo prima o poi anche se il problema è che come piacciono a me costano uno sproposito) che probabilmente per NB è il miglior compromesso tra prestazioni, estetica e confort. Il consiglio è di non andare oltre questa misura[/FONT]
Per il resto quando monto i 15 la vettura è sicuramente un pò più agile e veloce (mi sembra di avere 6/7 cv in più) anche se perde qualcosa in tenuta nei curvoni veloci e un pelo di precisione dello sterzo. Non dimenticate che la mia è "abbastanza" vitanizzata e questo di certo aiuta. Penso che sia più importante prendere dei cerchi leggeri: infatti quando montai il big brake kit con le pinze anteriori in alluminio e i dischi con la campana in ergal (diversi kg in meno rispetto all'equipaggiamento originale) ebbi la stessa sensazione di quando metto i cerchi piccoli; il problema è che trovere cerchi leggeri è un'impresa e quando li trovi costano uno sproposito per via della tipologia di produzione che consente di coniugare peso e robustezza, quindi è più facile prendere cerchi leggeri optando per misure piccole. Un altro aspetto che ho imparato dopo è quello che la robustezza deve essere proporzionale al peso dell'auto, mi spiego se una vettura pesa 1000 kg le forze a cui sono sottoposti i cerchi sono inferiori ad un'altra che pesa 1500 kg; se qualcuno decide di farsi fare i cerchi "su misura" può col produtture avere lo stesso cerchio diciamo "dimagrito" rispetto ad un eventuale montaggio su una vettura più pesante.
Concludendo penso che a posteriori avrei preso i 16 (non escludo di farlo prima o poi anche se il problema è che come piacciono a me costano uno sproposito) che probabilmente per NB è il miglior compromesso tra prestazioni, estetica e confort. Il consiglio è di non andare oltre questa misura[/FONT]
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work