GTman Ha scritto:L'imbecille che ha deciso di abrogare i due articoli, ha sicuramente visto questo servizio...
Anche chi lo ha fatto non ha mica capito molto e si intuisce che non ne sa molto della cosa, il problema non sono gli "scassoni" o i "catenacci", ma i club che li certificano e le assicurazioni che li assicurano....
Ragion per cui non si deve sparare sul mucchio, ma fare leggi intelligenti, mi rendo conto che questo è chiedere troppo!!!
Guarda che il servizio fa emergere proprio quello che dici tu. In più sottolinea come l'effetto sulla conservazione del patrimonio automobilistico sia stato inverso.
Anche a detta dei collezionisti intervistati le cose sono peggiorate e l'esempio sulle assicurazioni è stato lampante. Non a caso mi ha portato alla mente ciò che era successo a "kecco", che a seguito di un'incidente è dovuto andare in causa con l'assicurazione per potersi fare risarcire. Le scuse riportate dall'assicurazione vertevano proprio sul reale valore dell'auto.
E' evidente che alle assicurazioni questa vicenda deve aver portato sopratutto molte frodi. Se hai un auto storica che non vale niente e di cui non ti frega niente, puoi usarla come un'autoscontro.