Ok, siamo d'accordo: non e' logico tassare maggiormente chi ha auto moderne, ma con lo stesso principio non e' logico e nemmeno giusto tassare maggiormente chi ha auto datate (vedi l'aumento progressivo del costo a kw per le auto piu' vecchie rispetto a quelle nuove)!
Chi non cambia auto non lo fa solo ed escluseivamente perche' gli piace la sua attuale auto, ma spesso anche solo per mancanza di soldi.
In questo modo si premia solo chi ha i soldi per potersi permettere l'auto nuova ogni 3-4 anni o ogni "Euro nuovo"...e questo se permetti non e' giusto!
Senza considerare che magari io ho l'auto Euro1 e faccio 10.000km/anno, mentre tizio ha l'auto Euro6 e fa 40.000km/anno...alla fine della fiera chi e' tra i due che inquina di piu'?
Il fattore "Euro X/Y/Z" e' solo l'ennesima baggianata messa su per incentivare l'acquisto di auto nuove (su cui lo stato incassa Iva, immatricolazione, tasse dal concessionario/importatore ecc.) nata con l'appoggio degli ambientalisti che con 'ste cose ci vanno a nozze!
Se la vogliamo mettere sul piano "Ecologico" allora dovremmo dire che l'auto nuova sì, inquina meno a km rispetto ad una piu' vecchia, ma al contempo l'azienda che la produce inquina a sua volta, quindi se mettiamo sulla carta quanto AD OGGI inquina un'auto vecchia e quanto inquina un'auto nuova probabilmente scopriamo che la nuova tra produzione e ciclo di utilizzo inquina ben piu' di quella vecchia.
Ed ecco quindi che il castello "Bollo in base alla norma antinquinamento" cade, come del resto e' logico che sia!
Chi non cambia auto non lo fa solo ed escluseivamente perche' gli piace la sua attuale auto, ma spesso anche solo per mancanza di soldi.
In questo modo si premia solo chi ha i soldi per potersi permettere l'auto nuova ogni 3-4 anni o ogni "Euro nuovo"...e questo se permetti non e' giusto!
Senza considerare che magari io ho l'auto Euro1 e faccio 10.000km/anno, mentre tizio ha l'auto Euro6 e fa 40.000km/anno...alla fine della fiera chi e' tra i due che inquina di piu'?
Il fattore "Euro X/Y/Z" e' solo l'ennesima baggianata messa su per incentivare l'acquisto di auto nuove (su cui lo stato incassa Iva, immatricolazione, tasse dal concessionario/importatore ecc.) nata con l'appoggio degli ambientalisti che con 'ste cose ci vanno a nozze!
Se la vogliamo mettere sul piano "Ecologico" allora dovremmo dire che l'auto nuova sì, inquina meno a km rispetto ad una piu' vecchia, ma al contempo l'azienda che la produce inquina a sua volta, quindi se mettiamo sulla carta quanto AD OGGI inquina un'auto vecchia e quanto inquina un'auto nuova probabilmente scopriamo che la nuova tra produzione e ciclo di utilizzo inquina ben piu' di quella vecchia.
Ed ecco quindi che il castello "Bollo in base alla norma antinquinamento" cade, come del resto e' logico che sia!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]