Pdor figlio di Kmer Ha scritto:bravo, a parità di assetto, provatene una stock e poi vedrete che rivedrete le vostre affermazioni...ormai qui dentro in pochi si ricordano come si guidi un' mx-5 STOCK, molti non l' hanno neanche mai provata a spingere al limite in quelle condizioni.
ricordi quando hai provato la mia bisso ? ^_^ (ok ammo e bushing da rifare ma il succo è quello)
enrico ha descritto perfettamente come si guida l' auto con quelle gomme e senza assetto, quello che a voi manca è il 'rimbalzo' cui parla, provate a fare una chicane con ammo stock e cerchi 14 poi coi 15 e capirete la differenza
boh io a imola nel 2012 avevo ammo stock e semislick sui 15... le mie considerazioni erano le stesse di oggi...
oggi posso solo dire che con l'assetto rigido le 185 r14 stradali non hanno senso perché flette troppo la spalla rispetto agli ammortizzatori, ma ho sempre pensato che i 14 rendessero l'auto più morbida e dolce nelle reazioni.
non dico che una cosa sia meglio dell'altra, dipende da cosa si cerca... dico solo che i 14 danno una percezione di sicurezza inferiore perché perdono aderenza prima, ma poi quando partono (a parità di auto) sono più dolci...
la tua è un discorso diverso... era con gomme secche, pedale del freno che arriva quasi al parafiamma, e sospensioni finite... avendo guidato la mia 15 minuti prima che aveva un feeling molto diverso, era da cacarsi addosso...
da una percezione di insicurezza perché si sentono subito le gomme che fischiano e la frenata lunga... si va molto più piano e sembra comunque partire in ogni momento... la mia da stock non era così... ma perché aveva sospensioni nuove, gomme più recenti e i freni comunque avevano consistenza subito... per guidare la tua bisogna conoscerla bene se no si muore di infarto alla prima frenata!
oh non ti offendere eh! :haha:
per me sei un eroe!
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal