PARTE 3 (SIDE MARKERS POSTERIORI)
Passiamo ai posteriori! Nello specifico andremo a modificare il posteriore sinistro, ma lo stesso discorso vale per il destro.
![[Immagine: 0f9bdcdde583fbfc9cd0bc4dde4724a8.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/0f9bdcdde583fbfc9cd0bc4dde4724a8.jpg)
Smontare i catarifrangenti è molto semplice, ci sono due viti a croce, dovete solo togliere quelle!
![[Immagine: 379dc13b786149721f5492f0906fe30d.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/379dc13b786149721f5492f0906fe30d.jpg)
Aprite il baule e da dentro a sinistra vedrete la plastica che contiene i collegamenti elettrici delle luci di retromarcia, posizione, freno e freccia.
![[Immagine: a56bb845b4ef916bf51e602b67147616.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/a56bb845b4ef916bf51e602b67147616.jpg)
Togliete il connettore bianco (se vi risulta difficile potete aiutarvi con un cacciavite sottile abbassando la linguetta dall'altra parte), e premendo con le dita le linguette laterali, il sopporto dovrebbe venire via.
![[Immagine: d14e251bcdac0f08750b941e49fb79ce.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/d14e251bcdac0f08750b941e49fb79ce.jpg)
Togliamo le lampadine per vedere un po' come funziona (ricordo che dovete premere e svitare leggermente per toglierle dalla sede), la lampadina che ci interessa è quella centrale.
![[Immagine: 004156c6d72a2b05cbee871d99704c68.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/004156c6d72a2b05cbee871d99704c68.jpg)
A questo punto ho fatto un po' di analisi con il multimetro per vedere a quali cavi attaccarmi. La situazione è diversa rispetto a quelli anteriori: qui ci sono 3 cavi (nero, rosso, verde). Perchè? Perchè la stessa lampadina centrale funge da luce di posizione ma anche da indicatore di frenata. Quindi ho trovato i due cavi che mi danno +12V solo e solamente quando le luci di posizione sono accese. Nello specifico sono il nero e il rosso, relativi a quello in alto a SX nel connettore della foto seguente (nero) e quello subito alla sua destra (rosso).
![[Immagine: 45990a7d0f9c39f200c1180366359b3e.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/45990a7d0f9c39f200c1180366359b3e.jpg)
![[Immagine: 294a57986bbf59d059a7043658fe36b6.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/294a57986bbf59d059a7043658fe36b6.jpg)
Prima di iniziare a tagliare i cavi MI RACCOMANDO controllate più volte con il tester il voltaggio e magari per ulteriore conferma attaccate dei faston maschio a dei cavi e provate la vostra lampadina (vedi foto seguenti)
![[Immagine: 027e0fcdf67fea25ecf0f55969a6da90.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/027e0fcdf67fea25ecf0f55969a6da90.jpg)
![[Immagine: 0b0bf7b4bb466e2b6b209a59e6d11ff5.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/0b0bf7b4bb466e2b6b209a59e6d11ff5.jpg)
Qui vedete un collegamento provvisorio per vedere se è tutto ok, accendendo e spegnendo le luci di posizione
![[Immagine: ab4bec660798d0c3576af4920bc8f0ca.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/ab4bec660798d0c3576af4920bc8f0ca.jpg)
E' venuto il momento di tagliare: se siete scomodi (i fili sono davvero corti) potete togliere il faston dal connettore in plastica con un cacciavite facendo MOLTA ATTENZIONE a non rovinare nulla. Come da sezione 2, semplicemente dobbiamo ricavare un positivo e negativo da quei cavi, quindi tagliamo e mettiamo un faston o usiamo dello stagno. Questo è a vostra discrezione
![[Immagine: eb14d75ef7f3e4c580129d031f003738.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/eb14d75ef7f3e4c580129d031f003738.jpg)
Facciamo passare i fili sotto al telaio e colleghiamo tutto.
Ora proviamo a vedere se è tutto ok:
![[Immagine: 85f805a8d15bde806fd752219bcad30a.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/85f805a8d15bde806fd752219bcad30a.jpg)
![[Immagine: d07d23afe21cd4152052c2c1f6fd7399.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/d07d23afe21cd4152052c2c1f6fd7399.jpg)
Funziona!
Passiamo ai posteriori! Nello specifico andremo a modificare il posteriore sinistro, ma lo stesso discorso vale per il destro.
![[Immagine: 0f9bdcdde583fbfc9cd0bc4dde4724a8.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/0f9bdcdde583fbfc9cd0bc4dde4724a8.jpg)
Smontare i catarifrangenti è molto semplice, ci sono due viti a croce, dovete solo togliere quelle!
![[Immagine: 379dc13b786149721f5492f0906fe30d.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/379dc13b786149721f5492f0906fe30d.jpg)
Aprite il baule e da dentro a sinistra vedrete la plastica che contiene i collegamenti elettrici delle luci di retromarcia, posizione, freno e freccia.
![[Immagine: a56bb845b4ef916bf51e602b67147616.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/a56bb845b4ef916bf51e602b67147616.jpg)
Togliete il connettore bianco (se vi risulta difficile potete aiutarvi con un cacciavite sottile abbassando la linguetta dall'altra parte), e premendo con le dita le linguette laterali, il sopporto dovrebbe venire via.
![[Immagine: d14e251bcdac0f08750b941e49fb79ce.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/d14e251bcdac0f08750b941e49fb79ce.jpg)
Togliamo le lampadine per vedere un po' come funziona (ricordo che dovete premere e svitare leggermente per toglierle dalla sede), la lampadina che ci interessa è quella centrale.
![[Immagine: 004156c6d72a2b05cbee871d99704c68.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/004156c6d72a2b05cbee871d99704c68.jpg)
A questo punto ho fatto un po' di analisi con il multimetro per vedere a quali cavi attaccarmi. La situazione è diversa rispetto a quelli anteriori: qui ci sono 3 cavi (nero, rosso, verde). Perchè? Perchè la stessa lampadina centrale funge da luce di posizione ma anche da indicatore di frenata. Quindi ho trovato i due cavi che mi danno +12V solo e solamente quando le luci di posizione sono accese. Nello specifico sono il nero e il rosso, relativi a quello in alto a SX nel connettore della foto seguente (nero) e quello subito alla sua destra (rosso).
![[Immagine: 45990a7d0f9c39f200c1180366359b3e.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/45990a7d0f9c39f200c1180366359b3e.jpg)
![[Immagine: 294a57986bbf59d059a7043658fe36b6.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/294a57986bbf59d059a7043658fe36b6.jpg)
Prima di iniziare a tagliare i cavi MI RACCOMANDO controllate più volte con il tester il voltaggio e magari per ulteriore conferma attaccate dei faston maschio a dei cavi e provate la vostra lampadina (vedi foto seguenti)
![[Immagine: 027e0fcdf67fea25ecf0f55969a6da90.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/027e0fcdf67fea25ecf0f55969a6da90.jpg)
![[Immagine: 0b0bf7b4bb466e2b6b209a59e6d11ff5.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/0b0bf7b4bb466e2b6b209a59e6d11ff5.jpg)
Qui vedete un collegamento provvisorio per vedere se è tutto ok, accendendo e spegnendo le luci di posizione
![[Immagine: 6258bf287011f893529e3acb17598f5d.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/6258bf287011f893529e3acb17598f5d.jpg)
![[Immagine: ab4bec660798d0c3576af4920bc8f0ca.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/ab4bec660798d0c3576af4920bc8f0ca.jpg)
E' venuto il momento di tagliare: se siete scomodi (i fili sono davvero corti) potete togliere il faston dal connettore in plastica con un cacciavite facendo MOLTA ATTENZIONE a non rovinare nulla. Come da sezione 2, semplicemente dobbiamo ricavare un positivo e negativo da quei cavi, quindi tagliamo e mettiamo un faston o usiamo dello stagno. Questo è a vostra discrezione
![[Immagine: eb14d75ef7f3e4c580129d031f003738.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/eb14d75ef7f3e4c580129d031f003738.jpg)
Facciamo passare i fili sotto al telaio e colleghiamo tutto.
Ora proviamo a vedere se è tutto ok:
![[Immagine: 85f805a8d15bde806fd752219bcad30a.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/85f805a8d15bde806fd752219bcad30a.jpg)
![[Immagine: d07d23afe21cd4152052c2c1f6fd7399.jpg]](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160502/d07d23afe21cd4152052c2c1f6fd7399.jpg)
Funziona!