il Mamo Ha scritto:Quindi è come pensavo io.Samuel Ha scritto:Io tecnicamente non so il motivo, ma ne ho sempre sentito parlar male. Porta ad un più rapido deterioramento dei componenti di sospensione, cuscinetti e tutta la roba che ci gira intorno. Poi sicuramente un distanziale da 1 cm fa meno danni di uno da 3.
Questo perché un distanziale da (esempio) 1cm aumenta il braccio di leva e quindi stressa di più principalmente i cuscinetti.
Però tra un distanziale da 10mm e cambiare cerchi, mettendone un set con ET più basso di 10mm non cambia nulla.
Discorso diverso se mantieni inalterato l'ET, ma aumenti il canale: se aumenti il canale di 2 pollici (ad esempio), a parità di ET, il cerchio sarà 1 pollice più sporgente sia all'interno che all'esterno, lasciando invariato il carico sui cuscinetti&co.
Però, IMHO, se non si esagera con distanziali da 5cm sono abbastanza seghe mentali
Cambiare cerchi solo per farli sporgere (senza mettere gomme più larghe o stressare i pneumatici originali) ha gli stessi effetti (estetici e meccanici) che si ottengono a mettere i distanziali. Solo che nel primo caso si mettono cerchi che piacciono di più, nel secondo si risparmia.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)