Il test compressione evidenzia solo i problemi alle fasce e chiusura delle valvole, se un cilindro o più ha/hanno bassa compressione si può fare un test umido che permette di verificare se sono le fasce o le valvole a perdere pressione.
quindi, se il test era buono significa che fasce e valvole chiudono bene, ma non dimostra che le guide siano sane, queste si possono verificare solo manualmente e dopo aver tolto le valvole ed i vecchi gommini.
se il lavoro è stato fatto ed il consumo di olio persiste, ci sono 2 possibilità (per quanto ne so io)
1) i gommini sono stati montati male
2) in questo caso il problema e la PCV, ma avrebbero dovuto trovare l'aspirazione piena di olio, aspirazione che devi smontare per arrivare alla testata, quindi impossibile non la abbiano vista.
i guidavalvole se consumati e non sostituiti hanno solo il problema di usurare le guarnizioni, ma non istantaneamente, diciamo che invece di durare 100K km ne fanno 40-50K
quindi, se il test era buono significa che fasce e valvole chiudono bene, ma non dimostra che le guide siano sane, queste si possono verificare solo manualmente e dopo aver tolto le valvole ed i vecchi gommini.
se il lavoro è stato fatto ed il consumo di olio persiste, ci sono 2 possibilità (per quanto ne so io)
1) i gommini sono stati montati male
2) in questo caso il problema e la PCV, ma avrebbero dovuto trovare l'aspirazione piena di olio, aspirazione che devi smontare per arrivare alla testata, quindi impossibile non la abbiano vista.
i guidavalvole se consumati e non sostituiti hanno solo il problema di usurare le guarnizioni, ma non istantaneamente, diciamo che invece di durare 100K km ne fanno 40-50K