"Va che è una meraviglia" stabilito con quali parametri? in proporzione a?
Come già scritto in N° discussioni la viscosità dell'olio è data dalle tolleranze che il costruttore ha usato nel progettare/costruire/assemblare il motore, cambiarla non può avere nessun vantaggio.
nel caso specifico che il motore sia previsto per funzionare con un W20/30 usare un 40 porterà a una minore lubrificazione visto che l'olio circola a fatica, e questa fatica si traduce in maggiori attriti e calore, quindi di conseguenza anche maggiori consumi.
Come già scritto in N° discussioni la viscosità dell'olio è data dalle tolleranze che il costruttore ha usato nel progettare/costruire/assemblare il motore, cambiarla non può avere nessun vantaggio.
nel caso specifico che il motore sia previsto per funzionare con un W20/30 usare un 40 porterà a una minore lubrificazione visto che l'olio circola a fatica, e questa fatica si traduce in maggiori attriti e calore, quindi di conseguenza anche maggiori consumi.