(30-01-2025, 08:24)paoloc Ha scritto: Ciao, se cerchi con Google:
altezza guidatore mx5 nb mx5italia
trovi un po' di discussioni in archivio che ti possono dare un'idea delle varie soluzioni.
Il precedente proprietario della mia, sicuramente più alto di 180 e corpulento, mi disse che aveva fatto abbassare un po' il sedile del guidatore ma in tutta onestà (sarò rimbambito) se non me l'avesse detto io non me ne sarei nemmeno accorto.
Complimenti per la scelta coraggiosa: sinceramente non so se alla tua età avrei preso un due posti secchi come unica auto,
men che meno una ventennale che comunque oggi vai a pagare non poco.
Anche solo per il fatto che, se vuoi uscire con gli amici, in macchina ce ne sta soltanto uno
Grazie mille, sì ho cercato a lungo su questo forum e su altri esteri e l'unica soluzione ragionevole che veniva fuori era quella di abbassare il supporto dei sedili ma non so appunto se il cambio è rilevante (qua sul forum qualcuno scrisse che l'aveva fatto e aveva guadagnato 3 cm che fosse vero sarebbero sufficienti per non avere il volante d'impiccio: se quel qualcuno è ancora attivo sul forum e può dirmi qualcosa a riguardo gliene sarei grato
) Quanto alla scelta della tipologia di auto effettivamente sono in dubbio. Le uniche due posti cabrio che mi piacciono (e che posso guidare per i prossimi 3 anni) sono la mx5 e la bmw z3. Agli amici devo anni di passaggi e ho promesso che li avrei restituiti... portandoli uno ad uno
. Alla fine la mia ragazza ha un'utilitaria quindi la 2 posti sarebbe l'unica macchina per me ma all'occorrenza abbiamo un'alternativa, anche se lei la usa ogni giorno per andare a lavoro e io di contro fino al fine settimana sono generalmente a casa. Dopo averci pensato e ripensato sono arrivato alla conclusione che o prendo una fra mx5 e z3 o prendo un bussolo affidabile e tra 3 anni senza limitazioni di legge lo do via e mi prendo la macchina che mi piace (ad oggi tenderei alla mx5 nd rf o a un serie 3 cabrio).

