ciao a tutti, non finisco di aggiustare una cosa che me ne succede un'altra... 
stavo in un sottopassaggio in città, c'era una piccola curva a destra, ho appena toccato il freno e sterzato (credo, non ricordo bene, dopo mi sono agitato ed ho un vuoto) e la macchina è volata verso il marciapiede di sinistra, toccando, se non ricordo male, prima dietro e poi avanti, impatto non troppo forte, ma ha continuato a scivolare strusciando per qualche metro.
c'era una macchia d'olio a terra...
li per li in.....to nero, non sono neanche sceso, ho provato a proseguire, anche per togliermi dalla curva, e la macchina andava. dopo un altro pò di strada e dopo essermi ripreso, mi sono accorto che per tenere la macchina dritta stavo tenendo il volante leggermente girato verso destra, se mettevo il volante dritto, la macchina girava a sinistra (non poco), quando finalmente mi sono fermato, ho visto che la ruota sinistra (a parte il cerchione abraso) a macchina ferma, sta dritta con il volante dritto.
che può essere?
p.s. ho chiamato la municipale per avvertire della macchia d'olio, e mi hanno detto che erano già stati avvisati ed una pattuglia era già andata, e mi hanno detto di raggiungerli perchè dovevo fare la dichiarazione di incidente, e che avrebbero avvisato la pattuglia che stavo andando... sono tornato li, ma non c'era più nessuno, ho richiamato, e mi hanno detto che era passato troppo tempo.. vabe... il tempo di rifare due volte il sottopassaggio con il traffico di una Roma piovosa... cmq mi hanno detto di andare domattina all'ufficio infortunistica per la dichiarazione di incidente.
che voi sappiate c'è possibilità di farsi risarcire? mi serve a qualcosa perdere sta mattinata? è obbligatorio?
grazie
(non so se è la la giusta sezione, in caso ditemi che sposto)

stavo in un sottopassaggio in città, c'era una piccola curva a destra, ho appena toccato il freno e sterzato (credo, non ricordo bene, dopo mi sono agitato ed ho un vuoto) e la macchina è volata verso il marciapiede di sinistra, toccando, se non ricordo male, prima dietro e poi avanti, impatto non troppo forte, ma ha continuato a scivolare strusciando per qualche metro.
c'era una macchia d'olio a terra...
li per li in.....to nero, non sono neanche sceso, ho provato a proseguire, anche per togliermi dalla curva, e la macchina andava. dopo un altro pò di strada e dopo essermi ripreso, mi sono accorto che per tenere la macchina dritta stavo tenendo il volante leggermente girato verso destra, se mettevo il volante dritto, la macchina girava a sinistra (non poco), quando finalmente mi sono fermato, ho visto che la ruota sinistra (a parte il cerchione abraso) a macchina ferma, sta dritta con il volante dritto.
che può essere?
p.s. ho chiamato la municipale per avvertire della macchia d'olio, e mi hanno detto che erano già stati avvisati ed una pattuglia era già andata, e mi hanno detto di raggiungerli perchè dovevo fare la dichiarazione di incidente, e che avrebbero avvisato la pattuglia che stavo andando... sono tornato li, ma non c'era più nessuno, ho richiamato, e mi hanno detto che era passato troppo tempo.. vabe... il tempo di rifare due volte il sottopassaggio con il traffico di una Roma piovosa... cmq mi hanno detto di andare domattina all'ufficio infortunistica per la dichiarazione di incidente.
che voi sappiate c'è possibilità di farsi risarcire? mi serve a qualcosa perdere sta mattinata? è obbligatorio?
grazie
(non so se è la la giusta sezione, in caso ditemi che sposto)