la plancia della Delta è la stessa della Bravo, la stessa.
Discussione con amico Lancista ex SLK
|
01-11-2010, 16:25
Miata.SharK Ha scritto:Penso che nessuno compri la Delta attuale con velleita' sportive. La si compra per le rifiniture, sia interne che esterne, assolutamente superiori al 99% di quelle delle auto di pari segmento e prezzo. Sugli interni quoto. Mi chiedo perchè non si riesca a fare lo stesso con la linea esteriore. Una volta Lancia significava ORIGINALITA' E SOLUZIONI INEDITE.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche «Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!» Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista) «Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici» Colin Chapman
01-11-2010, 16:28
Megaboy Ha scritto:la plancia della Delta è la stessa della Bravo, la stessa. Ma non è brutta. Né banale. A me la Golf, ad esempio, piace. E anche gli interni. Li trovo razionali. Poi non la desidero e non la comprerei ma quando faccio un giro in Golf penso sempre che non mi dispiace affatto. Forse è anonima... ma il suo compito di mezzo di trasporto lo svolge egregiamente. Però se avesse degli interni come la Delta non mi dispiacerebbe affatto. Il problema per le Lancia piccole sono gli assemblaggi e la qualità delle plastiche... quando guido la Ypsilon della mia ragazza ho sempre l'impressione che qualche pezzo mi resti in mano. Però su Bravo e Delta non ho la stessa brutta sensazione. In realtà ho guidato più volte la Bravo ma mai la Delta... però se è davvero uguale sono fiducioso. Cosmo, concordo. Non ho mai amato il design Lancia (tranne Stratos, varie Zagato e poco altro) però non era male. Oggi è "troppo".
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
01-11-2010, 16:41
Personalmente posso confrontare gli interni della Delta (del padre della mia ragazza) con quelli della Golf VI (di mio padre).
Gli interni della Lancia sono più appariscenti e originali, quelli della Golf più freddi e razionali, in questo concordo con l'opinione generale. Tuttavia vi assicuro che le plastiche color alluminio della zona del cambio sono piuttosto economiche alla vista. Dure al tatto, e neanche fissate bene! E l'allestimento della Delta in questione è il Platino! Purtroppo, sono i piccoli dettagli che fanno la differenza e nei quali il gruppo FIAT pecca ancora di ingenuità. Anche nella Golf ci sono le plastiche dure ed economiche ma sono posizionate in zone poco visibili e dove, difficilmente si va a toccare con mano. Tutto ciò a me personalmente poco importa, visto che ho una NC croccante come un pacchetto di patatine, ma se si decide di far guerra ai tedeschi sul piano della qualità percepita, bé ci sono cose da migliorare e non poco. Nota a lato: entrambe le macchine montano l'automatico ed effettivamente il DSG è anni luce avanti al robotizzato FIAT. Spero che il nuovo doppia frizione FPT sia altrettanto valido. NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
01-11-2010, 16:51
Tiro! Ha scritto:Nota a lato: entrambe le macchine montano l'automatico ed effettivamente il DSG è anni luce avanti al robotizzato FIAT. Spero che il nuovo doppia frizione FPT sia altrettanto valido. Non ho esperienze di automatico in casa FIAT... però ho provato il DSG sulla TT e mi ha lasciato davvero sorpreso. In positivo, s'intende. Posso parlare molto male di cambi automatici Toyota (mi viene un nervoso ) e molto bene di quelli Mercedes alto di gamma (so che c'è differenza rispetto a quelli delle "piccole"). Per il resto concordo con quanto hai detto rispetto agli interni.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire
01-11-2010, 17:10
BisteBest Ha scritto:Non ho esperienze di automatico in casa FIAT... però ho provato il DSG sulla TT e mi ha lasciato davvero sorpreso. In positivo, s'intende. Posso parlare molto male di cambi automatici Toyota (mi viene un nervoso ) e molto bene di quelli Mercedes alto di gamma (so che c'è differenza rispetto a quelli delle "piccole"). Il robotizzato della Delta è stato il primo cambio automatico che ho provato e mi ha lasciato perplesso. I cambi marcia avvengono in tempi biblici, soprattutto in scalata. Le cose migliorano un po' se usato manualmente, pur restando i tempi di cambiata lunghi, almeno eviti di fare a botte con la logica di funzionamento dell'automatico. Non sono contro gli automatici, su una sportiva non ce lo vorrei, ma su un mezzo che devi portarmi da A a B in tutta comodità ce lo vedo benissimo. Il doppia frizione, IMHO, è quello che riuscirà a coniugare la morbidezza nelle cambiate (tipiche di un automatico con convertitore di coppia) con i consumi di un meccanico classico, con costi abbordabili. Mi spiace che FIAT abbia perso e stia perdendo terreno rispetto ai rivali tedeschi che lo stanno mettendo anche sulle piccole. Vedi gruppo VW che lo sta piazzando dappertutto. NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
01-11-2010, 17:23
Sempre il solito discorso: che senso ha montare un cambio superperformante su una delta, da signore tranquillo ed elegante? Molto probabilmente quel cambio verra' usato al 99% in full auto
Discorso diverso la TT, auto con velleita' sportive
Alberto
01-11-2010, 17:29
La delta non mi piace...e sapete perche? Per il nome!
Io dico...vuoi fare un macchinone superiper comodo e ultra tecnologico? Perche no,va benissimo...è un settore che non apprezzo a 20 anni,ma quando ne avrò 50 come prima auto sarebbe perfetta. Ma per l'amor di dio...non attaccare il nome Delta! Inventa un nome nuovo...non abusare di un nome leggendario che ha fatto la storia SPORTIVA italiana...
Matteo "Brunix"
NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888. "Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears". 58 - Race your Life.
01-11-2010, 17:38
Miata.SharK Ha scritto:Sempre il solito discorso: che senso ha montare un cambio superperformante su una delta, da signore tranquillo ed elegante? Molto probabilmente quel cambio verra' usato al 99% in full auto Il mio discorso non era sulle prestazioni del cambio quanto sulla mancanza di comfort che ti da un cambio dove i passaggi tra una marcia e l'altra sono lentissimi! Ti ritrovi con un buco nel passaggio da una marcia e l'altra e il riattacco della frizione che ti sballonzola come se stesse manovrando il cambio un neopatentato. NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
01-11-2010, 17:41
Brunix Ha scritto:La delta non mi piace...e sapete perche? Per il nome!Ma che sportiva e sportiva. Il 99% delle delta erano utilitarie per la media borghesia. E' come se considerassimo la clio non per le millemila auto ma solo per la williams.
Alberto
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Aiuto per un amico ed il suo Monster 695 |
06-12-2013, 18:49 Ultimo messaggio: davifigo |
||||
Posta qui lo specchietto di un tuo amico.... |
10-03-2013, 13:14 Ultimo messaggio: Jo 195 |
||||
importante aiuto per un amico!!!! |
22-02-2013, 00:08 Ultimo messaggio: davifigo |
||||
Il "318" di un amico^^ |
11-01-2013, 21:36 Ultimo messaggio: namrocko |
||||
auto per un mio caro amico |
13-11-2012, 13:28 Ultimo messaggio: ELNINHO65 |
||||
Discussione Ponderata (sul peso delle auto) |
30-10-2011, 18:41 Ultimo messaggio: yuza |
||||
Cerchio BBS - Center cap Audi (per un amico) |
20-09-2011, 14:01 Ultimo messaggio: Elwood Blues |
||||
Vista una MIATA '90 1.6 per amico... dubbi! |
13-07-2011, 10:48 Ultimo messaggio: aircooled |
||||
per amico con ducati monster incidentata |
02-07-2011, 19:42 Ultimo messaggio: flavio |
||||
Ieri sono andato a fare qualche foto al mio amico che girava con il motard |
27-06-2011, 12:51 Ultimo messaggio: spiderman |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)