Infatti mi turbava proprio la fluidità... Ma x "diventare un piccolo wankel" intendi trafilazioni d'olio?
scelta olio motore
|
11-02-2011, 15:57
Ma non diventa un piccolo wankel, il motore dell nbfl è un motore di vecchia concezione, non vuole l'olio che si mette nel V10 dell'M5 io ci metto un 5W40 full synt, e non è un piccolo wankel, ma non lo era neppure con il 5W30 che c'era quando lo presi, inoltre con un 10w60 dato che aumenta la viscosità cinematica aumenteranno anche gli assorbimenti di potenza e anche i consumi di benzina, poi bisogna vedere anche l'uso e le temperature in zona dove viene usata l'auto, diciamo che mi sembra esagerato per un motore comune normale. Certo se uno ha un motore che gira a 8500giri o ha un turbo, un compressore o sfrutta sempre a fondo il motore, allora diciamo che la scelta è giusta.
Su un motore stock non mi sembra la scelta giusta, tutto qua.
11-02-2011, 21:30
Diciamo che come scelta è un pò discutibile ma ha i suoi perchè, pensandoci bene potevo chiedere al mio fornitore quello che più mi andava a genio e ho scelto proprio questo per avere una protezione migliore a discapito di un pò di attriti in più. Contando poi che come motore scalda molto, soprattutto il 4 cilindro e che magari d'estate con il clima acceso e una tiratina l'olio si scalda parecchio preferisco perdere qualche cavalluccio ma avere sempre il massimo della protezione. Per la bassa viscosità a freddo semplicemente trovo che scendere oltre i 10w non sia la scelta migliore perchè si arriverebbe (in linea teorica) a consumare più olio senza reali benefici su un motore piuttosto vecchio come concezione.
E il bello del forum è che io adesso sarò sommerso dal dubbio di aver perso millemila cavalli, mentre chi ha un w40 sarà quasi scerto di sbronzinare alla prima tirata :haha:. Comunque il piccolo wankel era riferito allo 0w. Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
15-02-2011, 00:59
raga mi spiegate bene sto 0 a cosa equivale e il numero dopo la w?
perchè il ho messo su un 1600 il 0w40 della mobil 1 ed lo trovo perfetto. P.s vivo a palermo dove in estate ci sono più di 35gradi e in inverno raramente sotto i 7°. Grazie:chessygrin:
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
15-02-2011, 01:56
giodrum Ha scritto:raga mi spiegate bene sto 0 a cosa equivale e il numero dopo la w? sono gli indici di viscosità.... in poche parole la prima cifra è la viscosità a freddo e la seconda la viscosità a caldo... cmq a libretto mi pare che vada usato il 10w40 (che poi è la gradazione che uso io).... e secondo me non ha senso cambiare gradazione a meno di esigenze particolari o motori elaborati
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
21-02-2011, 23:03
W stà per "winter" quindi la viscosità relativa a freddo e più e basso il numero più è fluido l'olio alle basse temperature (i 5W anche a -25° rimangono abbastanza scorrevoli gli 0W non sono adatti a tutti i motori....nel nostro 1.6 non viene indicato nel libretto uso e manutenzione, e sulle peugeot 1.4 16V espressamente vietato
Il secondo numero, i vari 30, 40, 50, 60 la viscosità a caldo, quindi, che sia un 10W 40 o uno 0W40 a caldo non cambia nulla. I 50 e soprattutto i 60, potrebbero causare un eccessiva resistenza, con maggiore produzione di calore nelle parti a movimento alterno poichè fanno un "velo" più spesso, con più svantaggi che vantaggi in termini di usura meccanica e temperature relative alle parti meccaniche in oggetto. un ottimo 5W 30 o 5W 40 100% sinth è adatto al 99% degli utilizzi. l'1%? chi va sempre a limitatore col gas a fondo (carico e regimi max) ....però in quel caso, meglio prendere una boxter S che seppur rozza come sospensioni ha abbastanza cavalleria... :-D
MX5 Nb Fl 1.6 03 Roma, some say
21-02-2011, 23:53
RedBass Ha scritto:W stà per "winter" quindi la viscosità relativa a freddo e più e basso il numero più è fluido l'olio alle basse temperature (i 5W anche a -25° rimangono abbastanza scorrevoli gli 0W non sono adatti a tutti i motori....nel nostro 1.6 non viene indicato nel libretto uso e manutenzione, e sulle peugeot 1.4 16V espressamente vietatoQuesta è da wikipedia!!!! grazie mille... Solo un ultima cosa, se dovessi acquistare un 10w40 mobil1 fullsintetico posso in fututro rabboccare con circa un litro di mobil1 0w40 che ho messo da parte? grazie :-)
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
22-02-2011, 13:45
giodrum Ha scritto:Questa è da wikipedia!!!! grazie mille... Il mobil1 10w40 full synthetic esiste solo per moto :chessygrin:..se vuoi mobil1 hai queste scelte, 0w40,5w30,5w40 o 5w50..tutti full synthetic..se vuoi un 10w40 full o vai di motul v300(troppo racing) o royal purple!!
22-02-2011, 15:13
sempre messo castrol 10w-60 comunque, leggendo in giro per internet più è alta la gradazione a caldo, maggiore è la resistenza al "fuoco" e alle temperature, in pratica avrete un olio che tiene meglio le alte temperature degradandosi molto meno , detto in parole povere , non diventa acqua dopo una bella scannata....
Mx 5 NA montego blu 90cv
Scarico acciaio I.L motorsport Jackson Racing cold air intake system Jackson Racing cat. Gaz gold professional suspension Flyin Miata sway bars Hard dog deuce Rays volk racing TE37 15X7 .....Rover Mini Cooper 1.3...thaiti blu
22-02-2011, 21:38
_Mariner_Blue_ Ha scritto:Il mobil1 10w40 full synthetic esiste solo per moto :chessygrin:..se vuoi mobil1 hai queste scelte, 0w40,5w30,5w40 o 5w50..tutti full synthetic..se vuoi un 10w40 full o vai di motul v300(troppo racing) o royal purple!! scusa per quale motivo sarebbe "troppo racing"? è un olio di altissima qualità (al pari di un bardahl XTC C60), sinceramente non vedo motivi per cui non di dovrebbe usare anche su un motore stock. coopersimo Ha scritto:sempre messo castrol 10w-60 comunque, leggendo in giro per internet più è alta la gradazione a caldo, maggiore è la resistenza al "fuoco" e alle temperature, in pratica avrete un olio che tiene meglio le alte temperature degradandosi molto meno , detto in parole povere , non diventa acqua dopo una bella scannata.... non è esattamente così. un'olio di qualità non "diventa acqua" a prescindere dalla viscosità, mentre un'olio troppo denso rischia di non lubrificare adeguatamente in motori con ridotte tolleranze (ad esempio gli honda, i bmw e altri motori elaborati o spiccatamente sportivi di per se)
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice.. Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Modifica centrale e spia motore |
27-01-2025, 16:24 Ultimo messaggio: marco_zanna |
||||
[NA] Olio pulizia motore |
23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 |
||||
[NA/NB] Motore usato |
15-12-2024, 16:37 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
[NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra |
09-10-2024, 11:29 Ultimo messaggio: arcibaldomaria |
||||
[NC/RC] Controllo livello olio - procedura corretta? |
03-10-2024, 22:13 Ultimo messaggio: raf-mx5 |
||||
[ND] Foto motore 160cv e 184cv |
23-07-2024, 13:51 Ultimo messaggio: LupoTHP |
||||
[NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) |
19-07-2024, 10:19 Ultimo messaggio: em98 |
||||
[NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore |
28-06-2024, 18:25 Ultimo messaggio: Alessio1797 |
||||
[ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? |
17-06-2024, 13:33 Ultimo messaggio: dnr33 |
||||
[NA/NB] Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie |
01-05-2024, 10:33 Ultimo messaggio: freddy91 |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)