This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cda.....o non Cda? Ho fatto una prova o due....
#11
ggcapp Ha scritto:a questo punto sono ancora piu' incuriosito del cimabellone ARC....cmq il cda non lo rimonto al momento, va meglio come sta ora!
Il Cda lo conservo per fare altre prove varie.....

L'arc fa la stessa cosa che fa il risuonatore originale,non so se meglio o peggio,solo che è più fashion e jdm !
  Cita messaggio
#12
ah beh allora tengo quello originale e lo rivesto di alluminio isolante che fa piu' artigianal elaboration e molto fescion quasi fetisc!
  Cita messaggio
#13
ggcapp Ha scritto:questa non e' la foto della mia ma in pratica e' uguale..

[Immagine: ddm_99_05_ELK_2.jpg]

Esattamente dove ho messo io il CDA!
IMHO la posizione originale è sempre la migliore
Matteo "Brunix"

NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.

"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
  Cita messaggio
#14
...umh...

...voi dite che anche la mia NA 115cv ne gioverebbe?
Io per NON rischiare cali di prestazioni e "pescaggi" di aria calda
ho un BMC nella scatola originale...
  Cita messaggio
#15
per me il tipo di filtro influisce davvero poco mentre la forma e lunghezza del condotto ha una discreta influenza e l'originale secondo i miei test e' migliore dei vari tubi siliconici...
  Cita messaggio
#16
ggcapp Ha scritto:per me il tipo di filtro influisce davvero poco mentre la forma e lunghezza del condotto ha una discreta influenza e l'originale secondo i miei test e' migliore dei vari tubi siliconici...

Infatti lascerei tutto l'originale eliminando solo la scatola come hai fatto tu.
Ma ormai non ho più tempo per provare, sabato c'è Magione e girerò così...
...magari mi farai vedere il lavoro che hai fatto così cercherò
di adeguarmi anch'io prossimamente!

Il CDA l'avevo anche nella Speedster 2.2 e nella Elise s1,
mi piacerebbe dotarne uno anche alla mia NA!Thumbup
  Cita messaggio
#17
Discussione interessante... io ho montato la presa d'aria della JacksonRacing sopra al radiatore con all''interno un pannello BMC e mediante un tubo con nel mezzo il debimetro, lo ho collegato direttamente al collettore di aspirazione... ma ora ad essere onesto trovo l'auto piu' pigra ai medio/bassi e decisamente furiosa agli alti...ma c'e' da mettere in conto che la modifica e' stata apportata assieme ad altre modifiche che avrebbero potuto variare la mia percezione... come un volano piu' leggero ed una gommatura decisamente maggiore... sicuramente 2 fattori che potrebbero far percepire meno brio ai medio bassi... le gomme per il maggior grip ed il volano per la minore inerzia sull'albero motore... non ho mai mappato e non credo di volerlo fare (dopotutto la centralina reinterpreta i nuovi dati e gestisce di conseguenza) ma provvedero' tra pochi giorni a modificare l'anticipo e ad effettuare una modifichina agli alberi a camme... se le cose non dovessero cambiare avrei bisogno di strumenti di rilevazione precisi per calcolare gli effettivi cambiamenti... una rullata potrebbe bastare... ma sarebbe costoso per ogni prova... magari qualcuno dotato di strumenti di rilevazione dati potrebbe aiutarmi... oggi basta un' iphone Wink
In ogni caso solitamente per auto come l'M5, l' S3 la Passat W8 ecc mi sono sempre limitato (nel campo dell'aspirazione) a dei filtri a pannello BMC al posto dei pessimi (ma utili ai fini della salute del motore) filtri in "cartone" originali... Pensando che una modifica radicale dei condotti di aspirazione (studiati in maniera folle da gruppi interi di ing.) avesse bisogno di una mano esperta per un successivo setup del resto della meccanica e dell'elettronica. Lo stesso vale per i collettori di scarico, mi sono sempre limitato a liberare in maniera opportuna e non esagerata la linea di scarico a valle dei collettori originali (quasi sempre Wink. Ma essendo la miata una macchina dalla quale e' dura tirare fuori cavalli senza l'utilizzo della sovralimentazione, ho deciso che con lei avrei dovuto effettuare modifiche piu' radicali, tali da comportare decisi interventi per RIACCORDARE il tutto... perche' alla fine l'erogazione dei nostri motori e' data da un mix a tutti noto di elementi e non basta solo piazzare il meglio sotto al cofano, ma si deve fare in modo che tutto "suoni" all'unisono... e l'accordatura e' un'arte per pochi... per chi non si rivolge a quei pochi ma AMA fare di testa sua non resta che provare...e provare... e provare... ma non bastano le sensazioni, ci vogliono STRUMENTI DI VERIFICA... quindi vi prego... datemeli!!! Ha ha ha... voglio che la mia miatina respiri, scorreggi e digerisca al massimo^^
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#18
P.S. (oltre al poema c'e' anche un PS^^)

A quanto pare far pescare aria fresca e con la giusta pressione non sono le uniche cose da tenere in mente Wink Quella pressione e quella "freschezza" vanno mantenute... e quindi c'e' da tener conto anche della forma, del diametro, del materiale e della posizione delle tubazioni, non solo del finale... e li' sono calcoli uagliu'... ^^
Altra cosa importante... il materiale... a me per esempio con l'S3 succedeva una cosa assurda... data la pressione maggiore del turbo dopo la mappatura, il condotto oriiginale di aspirazione in 5 e 6 marcia a pieno carico collassava su se stesso e soffocava il motore "piantando l'auto"... era un "difetto" noto, in pratica la tolleranza di carico del tubo originale era al limite con le specifiche di serie... sostituii il condotto originale dopo l'air box con uno in silicone della Forge Motorsport che aveva pero' la stessa identica forma... ummm... Wink
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio
#19
certo.... se aumenti il "desiderio" d'aria del motore e non adegui il diametro dei condotti ottieni un calo di pressione tale che in alcuni casi puo' far chiudere le tubazioni che con il calore del motore si ammorbidiscono...ho visto tubi in silicone chiudersi fino allo spegnimento del motore....in pratica un sotto vuoto....avviene di norma per un problema di sottodimensionamento della scatola filtro o di capacita' del pescaggio aria...
  Cita messaggio
#20
...beh, l'S3 al banco mi diede 304cv^^ Ed era un 1.8 225^^ Aveva bisogno di aria dici? Ha ha ha... Quanto mi manca... (off topic Wink
Nordshleife LOVE

Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  200mila km. AIUTO mai fatto cinta seth 13 4,943 22-04-2017, 13:47
Ultimo messaggio: Pee Tee
  Elettrocardiogramma alla vecchietta.... aka Prova Motore Banco a Rulli SpF 7 2,838 15-03-2017, 08:22
Ultimo messaggio: fulvio.carretta
  Ecco la prova del 9 nofear 12 2,503 29-12-2014, 19:16
Ultimo messaggio: senna
  Consigli Meccanico e Banco Prova zona Varese (per acquisto blocco motore completo) Eisenberg 13 3,942 30-12-2013, 18:41
Ultimo messaggio: Gagio
  Ho fatto lavare il motore e... rchester 11 2,578 25-08-2012, 16:33
Ultimo messaggio: rchester
  Tagliando dei 105.000 Km fatto in officina non Mazda durobambam 23 8,034 04-08-2009, 15:51
Ultimo messaggio: Fabiolous
  Scarico Completo...FATTO! MarcObollo 27 3,866 19-07-2009, 02:06
Ultimo messaggio: flick87
  Ho appena fatto il tagliando dei 100.000 km Shizen 11 2,939 21-04-2009, 09:42
Ultimo messaggio: smoke



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)