Da nuovo sono circa 2000
Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
FURIA83 Ha scritto:Ciao a tutti!!sono da poco il felice possessore di una MX5 1.8 2009,la macchina è perfetta ma voglio dargli più accellerazione e magari togliere un pò del vuoto che fa giù d giri,cosa posso cambiare per ottenerli senza esasperarla?
DEVO CONTINUARE AD USARLA TUTTI I GIORNI....:harhar:
qui una quindicina di cavalli te li tirano fuori mi sa con centralina+altre robette
http://www.romeoferraris.com/
Marco "Powerman"
Miata RC 1.8 Fire Stormy Blue
Cosa hai preso a fare il 1.8 quando c'era il 2.0 bello e pronto con pochi € in più?
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
29-06-2011, 14:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2011, 14:58 da pinofredd.)
A suo tempo avevo provato la 2.0 e la 1.8 entrambe con filtro k&n e scarico remus e basta
Ovviamente 30cv di differenza si sentono tutti, ma non tanto quanto ci si aspetta.
Il 2.0 è un motore già un po' più "spinto" rispetto al 1.8 che invece nasce molllllllllllto tappato.
Rimangono entrambi dei motori con potenze specifiche mollto basse rispetto a quanto ci si aspetta da una azienda così.
Leggete un po':
The 1.8 L (1798 cc) MZR uses an 83.0 mm (3.3 in) bore and 83.1 mm (3.3 in) stroke.
94kw (126hp) @ 6500 1/min; 167Nm @ 40001/min
Specific output 69 bhp/litre
Specific torque 92.88Nm/litre
The 2.0L (1998cc) version has 10.0:1 Compression Ratio, an 87.5mm (3.4in) bore and shares the 83.1mm (3.3in) stroke of the 1.8. 1998 cm³;
110 kW (150 hp) @ 6700 1/min; 187 Nm @5000 1/min
Specific output 79bhp/litre
Specific torque 94.05Nm/litre
Quello che secondo me rende minore la differenza tra i due motori è il come la coppia è distribuita, che il picco di coppia del 1.8 sia 1000 rpm sotto il picco del 2.0 è un dato che già ci fa capire quanto su strade normali la differenza tra le 2 non sia così esagerata come ci si aspetta.
Anche le curve dei 2 motori sono interessanti in quest' ottica.
Ripeto la differenza si sente tutta, ma già filtro e collettori fanno molto di più sulla 1.8 che sulla 2.0
Io finito questo momentaccio stò riprendendo il mio progetto per le mani:
era da tempo che volevo il cambio e diff della 2.0 e quando si poteva fare ero in crisi nera
colli+filtro ci sono già ora piasini può anche rimappare la mia 1.8 a quel punto tirerò le somme
la mia intenzione sarebbe:
1) rullarla ora
2) trovare (la parte più difficile) montare cambio completo 2.0 con coppia conica 4.1 e trattare il diff come consigliato da lanf
3) rullare
4) centralina
5) rullare
A quel punto non mi aspetto miracoli ma solide realtà!!!
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
spendi 1500€ solo di rullate, con quei soldi non dico che la turbizzi ma quasi