This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
autoriparare la propria auto è "reato"
#11
ogni 50 litri di olio esausto chiamo l'addetto del recupero olii che viene a casa a ciucciare l'olio.

e sono in terronia
  Cita messaggio
#12
azz se è vero io sono un pericoloso criminale,da quando ce l'ho, la mia non ha mai visto un meccanico
NA MY'93 115 NB 1.6
  Cita messaggio
#13
Che voglia di andarmene fuori dai *****..
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
  Cita messaggio
#14
Orca siamo tutti delinquenti! Costituiamoci! Scherzi a parte, considerando la qualità media dei meccanici e la malafede di alcuni (tipo paghi 5 litri d'olio poi scopri che nella tua auto ne puoi mettere al massimo 4) io mi fido solo di me stesso e del mio figlioccio che ha studiato da meccanico e che lavora in mia presenza (faccio il garzone di bottega:giggleSmile. Le concessionarie grandi poi hanno il difetto che i meccanici sono stipendiati e lavorano a cottimo, devono smaltire il maggior numero di auto possibile. Poi per ciò che riguarda i rifiuti abbiamo un'area ecologica per il recupero ergo non mi scassasero i cabbasisi!
  Cita messaggio
#15
vi ripeto che la legge regola e sancisce l'apertura di una officina. vi ricordo che l'art. 42 sancisce la proprietà privata.

lasciamo che i manizzozze facciano i manizzozze, quelle pochissime volte in cui lo sanno fare. lasciamo le leggi a chi le sa.
  Cita messaggio
#16
La legge 122/92 disciplina l’attività di manutenzione e riparazione dei veicoli a motore al fine di raggiungere un più elevato grado di sicurezza nella circolazione stradale.
.
1 - ...
2 - ...
3 - Autoriparatore in proprio: Procedere a operazioni di autoriparazione quale proprietario o possessore del veicolo senza avvalersi di impresa iscritta negli appositi registri.
Norma violata: art. 10 legge 122/1992
Sanzione Amministrativa da 51,00 a 258,00 Pagamento in misura ridotta pari ad un terzo del massimo 86,00
Autorità competente ai sensi art. 17 legge 689/81 :
C.C.I.A.A.
Proventi :
Stato Mod. F23

Per i casi di cui ai punti 1 e 2 (esercizio professione di autoriparatore) è prevista la sanzione accessoria della confisca delle attrezzature utilizzate per l’esercizio dell’attività abusiva (art. 10 legge 122/1992) per cui occorre procedere al sequestro delle attrezzature ai sensi dell’art. 13 della legge 689/81:
  Cita messaggio
#17
cacchio la mia è una famiglia di pericolosi criminali!!!!!
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#18
io un pregiudicato mi sono montato il roll bar!!
  Cita messaggio
#19
siamo d'accordo ma la sanzione è perfettamente ricorribile perchè in aperto contrasto con milioni di italiani che si sistemano la macchina.

l'interpretazione della norma serve a punire gli abusivi che possono dire che "si stanno riparando la macchina" o che "stanno riparando la macchina prestata loro"
  Cita messaggio
#20
Credo che rimanga una norma inutile.
Fai l'artigiano abusivo? Ok esiste da decenni un protocollo preciso da seguire (autorizzazioni comunali, iscrizione Camera di Commerccio,...) se non rispetti la legge sei punito
Percepisci un reddito non dichairandolo? Ok sei un evasore fiscale esistono già i mezzi per perseguire l'evasione fiscale
Ripari auto altrui causando danni? Ok, non sono cacchi dello Stato, siamo nell'alveo del diritto privato, se il danneggiato vorrà, potrà intentare un'azione legale per ottenere un risarcimento del danno.

Ma tanto bisogna semplificare.....
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio auto, o no? Si cisco27 14 875 19-01-2025, 12:18
Ultimo messaggio: cisco27
  auto per la famiglia francesco48 9 858 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 1,564 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 7,336 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,807 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 8,577 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 65,574 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 10,051 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,889 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 151,246 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)