Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Rava86 Ha scritto:Non vorrei sembrare polemico, ma volendo fare da se, quando si incappa in certi problemini che per un meccanico sono risolvibili con una certa facilità, per il privato comportano ostacoli molto difficili da sormontare, e va a finire che per risparmiare qualche decina di euro si debba chiamare un carroatrezzi (visto personalmente più di una volta). Capisco che ci siano "professionisti" molto poco onesti ma c'è anche chi il proprio lavoro lo fa con passione ed onestà, e soprattutto che sa come va fatto senza improvvisarsi.
Rava
Il tuo punto di vista è condivisibilissimo però uno a volte vuol proprio provare a farsi qulache intevento da sè, se vuoi anche fomentato dai forum dove si legge di gente che si rifanno la macchina da soli, e quindi uno ci prova...il problema è che 9 su 10 mancano gli attrezzi adeguati!
credo che la questione risparmio sia marginale in molti frangenti.
NB 1600 Club - "La Banana"
Pastiglie Ferodo DS2500 - VDO gauges (pressione olio, temperatura olio, amperometro) - Sway Bar by Flyn Miata - End Link by @Spa
11-07-2011, 13:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2011, 13:13 da TIGO.)
Rava, hai perfettamente ragione. Ma se un appassionato non prende mai un cricchetto in mano non saprà mai fare nemmeno gli interventi più semplici. La prima volta che ho cambiato la poly-v ci ho messo 45 minuti smadonnando. Poi l'avevo serrata troppo e l'ho allentata in 15 minuti. Poi era tropo lenta... terza volta: in 9 minuti l'ho tensionata in modo corretto. In un' ora e 10 minuti (e 7 euro di chiave a tubo che mi mancava) credo di aver imparato a cambiare una cinghia.
Se davo 10 euro a qualcuno per fare il lavoro per conto mio sarei rimasto lo stesso ignorante di prima, non avrei imparato nulla.
 .
Edit: ff prova a svitarlo a mano calzando dei guanti da lavapiatti (i classici vileda gialli, hanno un grip mostruoso).
'92 NAClassicRed
11-07-2011, 13:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2011, 13:22 da Alastor.)
prova a cercare su ebay una di quelle chiavi sagomate apposta per la testa del filtro, ne vendono di specifiche per ogni modello e con quella potrai esercitare molta più coppia. Con la catena/cinghia che sia anch'io ho sempre bestemmiato come un turcomanno.
tipo questa...
http://www.dragtimes.com/parts/MAZDA-MIA...83674.html
NBFL 1.6 110 cancello edition
caro rava,
a casa mia oltre le 4 vespe che mi sono montato e smontato qualche volta quando ero giovane, faccio la manutenzione dei miei mezzi. questo perchè a catania, purtroppo, trovare un onesto artigiano che faccia il proprio lavoro è difficile, anzi impossibile. Negli anni mi sono fatto il giro dei "grandi professoroni" della meccanica etnea e ti devo dire che il migliore non esiterei a definirlo un testa di *****. gente presuntuosa, gente che se non hai un gt3 rs ti guarda con sufficienza e fa i lavori a minchia. l'unica volta che un professorone mi ha fatto il cambio olio si è scordata la chiave a occhio nel bracetto, appoggiata. e non ha messo la guarnizione al bullone. ah, dimenticavo che ha chiesto 60 euro solo manodopera (2005) in nero.
onestamente sono una persona abbastanza precisa e per questo mi da fastidio vedere le cose fatte a ***** di cane.
Il cambio olio lo so fare, lo dico senza alcuna presunzione, dato che per questa operazione di routine alzo la macchina con il crick e la metto su 4 cavalletti omologati TUV e provvedo sempre a utilizzare le chiavi giuste (tipo la dinamometirca quando serve) la maggiorparte dei tuoi colleghi alza la macchina e provvede a fare scolare l'olio senza manco aspettare che finisca.
se trovassi a catania un meccanico degno del nome ci andrei. come avrei apprezzato, da te esponente della categoria, un aiuto concreto, datomi dagli altri appassionati, e non un "saccente" consiglio su dilettanti che fanno cose a caso...
prima di dire che non ho come fare e non ho gli strumenti, informati. ah, dimenticavo, il pressapochismo della tua categoria è sempre tollerato, a differenza di alte.
In effetti avete ragione, non provando non si impara!
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
Io ho la chiave per la testa del filtro ne ho di vari diametri per le auto di casa.
Faccio la procedura come nel manuale d'officina, chiave dall'alto del collettore d'aspirazione e svitatina leggera, viene via in un secondo, senza neppur dover alzare l'auto.
Me lo disse di far così un amico che è meccanico ufficiale mazda, dopo che anche io trovai un filtro olio che non veniva via con i metodi caserecci.
Szymon Ha scritto:Io ho la chiave per la testa del filtro ne ho di vari diametri per le auto di casa.
Faccio la procedura come nel manuale d'officina, chiave dall'alto del collettore d'aspirazione e svitatina leggera, viene via in un secondo, senza neppur dover alzare l'auto.
Me lo disse di far così un amico che è meccanico ufficiale mazda, dopo che anche io trovai un filtro olio che non veniva via con i metodi caserecci.
nel 1.6 lo puoi fare. il 1,8 ha il cf troppo grosso. se non l'avesse avvitato a morte avrei provveduto anche a mano...
Come accennato prima, non volevo essere polemico, volevo solo spezzare una lancia a favore di noi meccanici, so benissimo che gente c'è in giro a millantarsi di essere dei veri maestri, e so bene quanto possa essere difficile trovare uno bravo. Non mi permetterei mai di accusarti di non essere capace o altro, molto probabilmente mi sono espresso male e mi scuso. Consigli migliori di quelli che ti sono già stati dati è difficile trovarne, quando mi trovo in difficoltà io utilizzo una specie di chiave a 3 braccetti che vanno man mano stringendosi ma non penso sia molto diffusa tra gli appassionati in quanto basta spesso una chiave a catena.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
11-07-2011, 13:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2011, 13:58 da Szymon.)
Doppiaeffe Ha scritto:nel 1.6 lo puoi fare. il 1,8 ha il cf troppo grosso. se non l'avesse avvitato a morte avrei provveduto anche a mano...
Il manuale di officina non fa distinzioni di motorizzazione, c'è una chiave apposta.
Oppure prendi la chiave esagonale, uno snodo e un T
Szymon Ha scritto:Il manuale di officina non fa distinzioni di motorizzazione, c'è una chiave apposta.
![[Immagine: filtroolio.jpg]](http://img834.imageshack.us/img834/1980/filtroolio.jpg)
Oppure prendi la chiave esagonale, uno snodo e un T
questa l'ho provata ma nulla...
la chiave a tre bracci forse la becco da un amico.
nemmeno io volevo essere polemico ;-) ma se tu venissi qui dove vivo io penso che saresti forse più duro con la categoria... credimi! si vedono cose che nn immagini
|