This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo tagliando: scelta dell'olio
#11
Grazie delle risposte.

La mia paura però e che ci abbiano buttato il 5w30dpf che come si può vedere dai link che avevo messo sopra ha delle omologazioni SAE diverse.

Visto che l'olio dal conce me l'ha detto proprio il meccanico che sia per il benzina che per il diesel ormai Shockedusano lo stesso olio (e se usano il 5w30 ultra andrebbe anche bene per entrambi)e lo servono...alla spinaSmile...però le macchine + vendute sono i diesel e mi è presa questa paura...

...ripensandoci in effetti, quando preso dalle solite mie mila fisime, gli ho chiesto "mica mi ci metti quello con la scritta dpf?!" lui ha risposto: "no quello per il dpf è un'altro" e sbagliando mi ha detto 0w30...magari usano l'olio standard (secondo loro) e prendranno le boccette del 5w30dpf quando lo cambiano a qualche mezzo che ha il filtro antiparticolato...(questa è la mia speranzaDoh)...
NC2 PRHT 2.0 fire True Red Eibach Springs, Bilstein B8, Racing Beat Sway Bars
  Cita messaggio
#12
pure_driver Ha scritto:Il 5W30 consigliato da Mazda c'è anche in versione 100% sintentica, il Dexelia non è altro che un Elf/Total, in alcuni mercati hanno pure la stessa confezione. Pensa che in USA il libretto consiglia un 5W20 ma con un intervallo di cambio più frequente...probabilemtne per dare una mano alle aziende petrolifere americane ;-)

Io manterrei le specifiche del libretto per via del variatore di fase, se chiedi di mettere un altro olio in officina Mazda, io eviterei...per via della garanzia! Piuttosto fai il tagliando in officina e poi, se proprio ci tieni, ci metti un altro olio da un'altra parte. Io non lo farei....doppia spesa... per nulla! Il 5W30 100% sintetico non è proprio acqua colorata....con pieno rispetto per il meccanico citato ma è come dire "Oste come è il vino? Buono..." Conosco la linea Syneco ed è valida...ma dire che il 5W30 sia proprio scadente...no. Se avete voglia e tempo cercate le analisi degli oli sul forum USA dopo il cambio e troverete dati molto interessanti.

Guarda il meccanico sopra citato penso che di olii in generale ne abbia visti quindi se mi ha fatto notare che faceva cagare e mi ha esplicitamente detto che "di serie" le case automobilistiche TENDONO AL RISPARMIO io ci credo, ora sul marchio syneco posso essere d'accordo con te, nel senso che ognuno parla bene di ciò che vende (anche se mi sono documentato prima di metterlo e ne ho letto solo bene) per quel che riguarda il 5W40 mi ha spiegato che è una questione di temperature e con il fatto che stava arrivando l'estate mi ha consigliato questo, ed infine per quel che riguarda la garanzia, voglio proprio vedere se in caso di problemi al motore, quelli dell'officina Mazda autorizzata si mettono ad analizzare l'olio che c'è nel motore e mi dicono che ho usato il syneco 5W40 si si si :giggle:
  Cita messaggio
#13
ma scusa hanno tirato via l'olio con la pompetta e non l'hanno fatto uscire dal foro di scarico?.

se è così non è una cosa buona perchè la pompa non fa uscire la cacazza che si deposita nel fondo... le smart spaccavano i motori perchè non avevano il tappo olio e ogni cambio si lasciava sempre il fondo di olio con i detriti
  Cita messaggio
#14
Chosa Ha scritto:Grazie delle risposte.

La mia paura però e che ci abbiano buttato il 5w30dpf che come si può vedere dai link che avevo messo sopra ha delle omologazioni SAE diverse.

Anche se hanno usato l'olio con specifica ACEA C1 puoi credo andare tranquillo. Le ACEA "C" sono le specifiche nate per i diesel con filtro antiparticolato, con un contenuto di fosforo e zolfo limitato onde evitare la formazione ed il deposito di ceneri che, alla lunga, rovinerebbero il filtro. Il fatto che siano nate per i diesel però non significa che siano inadatte ai benzina, dal punto di vista della capacità lubrificante, della resistenza all'ossidazione ed alle temperature estreme, le specifiche che devono rispettare sono le stesse delle vecchie ACEA A e B. Tra C1, C2, C3 e C4, infine, le differenze sono relative al bilanciamento tra riduzione delle sostanze nocive e prestazioni ottenute: C1 è il più pulito in assoluto, C3 e C4 sono più performanti ma meno mirati alla fuel economy.

Ti faccio un confronto:

[Immagine: berbder.jpg]

quindi come vedi in tutti i casi vai sereno.

Ciao
NBFL 1.6 110 cancello edition
  Cita messaggio
#15
Doppiaeffe Ha scritto:ma scusa hanno tirato via l'olio con la pompetta e non l'hanno fatto uscire dal foro di scarico?.

se è così non è una cosa buona perchè la pompa non fa uscire la cacazza che si deposita nel fondo... le smart spaccavano i motori perchè non avevano il tappo olio e ogni cambio si lasciava sempre il fondo di olio con i detriti

in linea di massima sono d'accordo anche se devo dire che di cambi olio ne ho fatti diversi e tutta sta cacazza non l'ho mai vista...tra le altre cose attualmente ho dentro un selenia di ***** 10w40 ereditato dal vecchio proprietario, che cambierò dopo l'estate, speriamo di non vederla nemmeno allora!
NBFL 1.6 110 cancello edition
  Cita messaggio
#16
Ragazzi per la NA 1.600 16v 115cv cosa mi consigliate? io uso il 10w-40...Shock
‎" Dolcemente soffia una tenera brezza mormorando attraverso la mia Miata, fischiettando un altra stanca canzone..." Alan
  Cita messaggio
#17
continua a usarlo e cambialo ogni 10.000 km. per 2 0 300 mila km dovrebbe andare bene.
  Cita messaggio
#18
Ok, dall'ultimo tagliando ne ho fatti 11.000 di km, a settembre lo faccio allora...:chessygrin: grazie...


Doppiaeffe Ha scritto:continua a usarlo e cambialo ogni 10.000 km. per 2 0 300 mila km dovrebbe andare bene.
‎" Dolcemente soffia una tenera brezza mormorando attraverso la mia Miata, fischiettando un altra stanca canzone..." Alan
  Cita messaggio
#19
I tagliandi potete farli da qualsiasi meccanico senza perdere nessuna garanzia
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 436 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 292 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NC/RC] Controllo livello olio - procedura corretta? raf-mx5 0 346 03-10-2024, 22:13
Ultimo messaggio: raf-mx5
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 1,599 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 688 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,053 511,656 19-02-2024, 21:08
Ultimo messaggio: Alessius
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 829 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 1,156 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 2,133 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  Sensore temperatura olio spiderman 22 10,573 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)