Per na ed nb c'è il carbon airbox se non ricordo male e c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente qualcosa.
Per il resto credo che su i.l. si trovino un bel po' di soluzioni per la na e la nb
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
pinofredd Ha scritto:Per na ed nb c'è il carbon airbox se non ricordo male e c'è qualcuno che si è costruito artigianalmente qualcosa.
Per il resto credo che su i.l. si trovino un bel po' di soluzioni per la na e la nb
Pinofredd ha ragione anche se c'è da dire che per la NB le soluzioni sono meno efficenti perchè sulla NBFL grazie al buco per i fendinebbia si poteva acquistare il LAI in carbonio che era un kit che andava a prendere l'aria proprio da quel buco (a meno che uno non avesse i fendinebbia...)
Comunque dai un occhiata su i vari siti aftermarket per la MX-5 che qualcosa fanno di sicuro anche per la NB.
Matteo
MX5 Roadster Coupè 1.8 Fire
Cobalt second owner + K&N e GodoRemus installed!!
Ola Mod, potreste chiudere il 3d e spostarlo nella apposita sezione, almeno così non andrà perso. grazie.
Levate pure dal titolo il richiamo...
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
Salve,vorrei chiedere a Pino se la connessione del sistema cobalt corrisponde esattamente alla scatola filtro originale che é
ovale oppure bisogna modificare qualche cosa?! Puoi dirmi se il sistema a tuo parere funziona? In ultimo dove hai comprato il kit e quanto costa? Grazie Mauro.
MX5 NC LE:
Il sistema è perfettamente adatto all' attacco della scatola originale.
Secondo me un minimo di effetto lo produce soprattutto dai medi regimi in su.
Io ho notato un netto miglioramento, ma oltre al cobalt ho montato anche il K&N sostituendo così il filtrone di serie.
Cmq credo che i principali vantaggi siano:
1) Aria più fresca perchè pescata in lontananza dal motore
2) La forma del condotto che è studiata per ottimizzare il flusso d'aria
3) Senza parlare di sovralimentazioni dinamiche si può però essere certi che la quantità d'aria pescata sia maggiore rispetto alla presa dietro il paraurti.
Dimenticavo:
Io lo ho preso da i.l. motorsport al prezzo indicato.
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
Ciao Pino,per il fatto che la presa é piu esposta devi fare piu attenzione all acqua? Vedi lavaggio o viaggi con pioggia ecc.! e a livello rumore c'é il fastidioso risucchio ? alla fine non é per il prezzo lo trovato da moss uk a 44 euro ma ne vale la pena? Grazie M
MX5 NC LE:
Il suono del risucchio è avvertibile ma non fa l'effetto svuotamento che si ha da altri sistemi diretti.
Il sound migliora, l'acqua è un problema che mi sono posto pure io.
Certo che l'acqua fa molta fatica a risalire quasi mezzometro di tubo e riesce tutta intera a superare il filtro.
Il vero problema lo si potrebbe avere nel caso in cui ci fossero dei sottopassi allagati. con questo sistema sei certo che il motore si berrà un mucchio di acqua, ma in quel caso apri il cofano ed apri la scatola filtro così non si fa più effetto aspirapolvere...
Io per essere più tranquillo ho allargato il buco che vini fatto in origine sulla base della bocca.
Secondo me a quel prezzo può convenire fare questa modifica, sicuramente si va ad ottimizzare il sistema stock che cmq è già buono.
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
grazie per la guida ottima traduzione, ho un dubbio,
nei vari passaggi non si parla di come staccare e se staccare i lavafari.
Devono essere scollegati anche loro?
David
NC Limited
KN • Leds • Tein SS • Sways RX8 • Toyo T1R • Angoli
de-plated • Eyelids • short-aerial• Vi.Ci • Sportwing