This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come frenare senza ABS?
#31
Ribadisco, nessun essere umano può competere con l'abs. Primo perchè la velocità di apri-chiudi delle pastiglie è millanta volte più rapida e secondo perchè l'abs comanda le ruote singolarmente mentre il piede umano le comanda tutte e quattro insieme quindi se blocchi una ruota e alleggerisci la pressione lo fai su tutte le ruote allungando lo spazio. poi mantiene la direzionalità per cui si può scartare l'ostacolo cosa che a ruote bloccate non fai. Detto ciò Nicolò hai fatto bene a provare su un piazzale, almeno ci hai capito qualcosa in sicurezza.
  Cita messaggio
#32
Doppiaeffe Ha scritto:io prima dell'mx5 avevo un passat vecchio tipo che oltre a pesare millemila tonnellate nn aveva abs, esp e spesso la trovavo senza pastiglie e con gomme alle tele (mio padre adorava il suo primogenito tanto da metterlo neopatentato in tale bara semovente). Li ho imparato una cosa sulle auto, che nemmeno il kart mi ha insegnato: se vai piano e vai sereno arrivi.

La tecnica di frenata, guida sicura e tutto il resto sono cose che apprendi moooolto lentamente. Non avere mai paura della macchina ma parti ad andare veramente piano e non sfidarla, con gli anni imparerai!

Io dopo un 3 annetti di utilizzo ero arrivato a discreti risultati con il passat, inutile dire che il passaggio su mx5 è stato pazzesco.

...ma quella è la voglia che i nostri padri avevano, di farci apprezzare la vera vita...avvicinandoci alla morte. Io ho guidato una Panda 30 o in alternativa la 5oo di mia madre al massimo, ma per poco, la R18...vale come scuola???
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#33
313x Ha scritto:non sempre









se piove, per esempio, niente strisciatona nera

:mrblue: :mrblue: :mrblue:

Non avevo camcolato questa possibilita'! ehehhehe.

Comunque ragazzi ho la soluzione:

Giro in lotus e raramente con la mazdina. e io che volevo fare il contrario... ahahahah
  Cita messaggio
#34
sulla exige hai l' abs regolabile su 10 livelli?

quoto doppiaeffe, chi va piano, oltre che arrivare sano e lontano, non rischia di fare danni agli altri,

personalmente, dopo essere rimasto per 2 volte senza pompa dei freni sulla giulietta, (con quell' auto tra l' altro bisognava dare una prima pompata, e poi frenava) tengo distanze di sicurezza kilometriche, sopratutto sotto la pioggia, lo svantaggio è la gente che ti passa perchè vede molto spazio tra te e quello davanti :/
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#35
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:sulla exige hai l' abs regolabile su 10 livelli?

quoto doppiaeffe, chi va piano, oltre che arrivare sano e lontano, non rischia di fare danni agli altri,

personalmente, dopo essere rimasto per 2 volte senza pompa dei freni sulla giulietta, (con quell' auto tra l' altro bisognava dare una prima pompata, e poi frenava) tengo distanze di sicurezza kilometriche, sopratutto sotto la pioggia, lo svantaggio è la gente che ti passa perchè vede molto spazio tra te e quello davanti :/

Riquoto! Ecco, la Giulietta/75 sono macchine dalla fenata "complicata", non temo di ammettere di aver abbattuto un cartello stadale anni fa con la 75 che non sono riuscito a controllare in frenata. L'NA casomai non frena ma, di suo, non è difficile. Poi se il tuo impianto è da rivedere, è pasticciato o se hai gli ammo finiti non saprei.

Thumbup.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#36
se ti riferisci alla giulietta , quella ormai dorme nel garage del nonno, i freni poi sono stati sistemati, aveva una perdita dalla pompa freni (è del gennaio '80)

per quanto riguarda la Na frena il minimo sindacale, più che altro i freni sono un pò 'acceso/spento' come tutte le Na insomma ,ma son le mie gomme semmai a scivolare troppo

PS: cmq un rumore come quelli del 1.6 giulietta, cupo e gorgogliante ai bassi, rombante e pieno ai medi, e con un grido assurdo agli alti, devo ancora sentirlo, sembrava di avere 3 motori in uno, ma era il periodo dei carburatori e zero cat Wink ho sporcato la neve di nero scaldandola in montagna Shock
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#37
Nicolò Ha scritto:Sta sera mi son messo con dei miei amici a provare la mazdina in un piazzale enorme, gigantesco, che dovevo provare il differenziale torsen appena montato e vedere se faceva il problema del taglio della benzina.
Per fortuna con la pulizia dei filtri sembra risolto e il torsen lavora abbastanza bene.
QUALE è il problema del tagliio della benzina?
  Cita messaggio
#38
come dicevano gli altri tutta questione di sensibilità, se piove adegui l'andatura di conseguenza se ti ritrovi un ostacolo improvviso freni, molli e scansi sperando di avere lo spazio se no stringi le chiappe e spera:chessygrin:.
  Cita messaggio
#39
Husky1992 Ha scritto:QUALE è il problema del tagliio della benzina?

Guarda appena presa nelle curve a sinistra, poi ha iniziato a farlo anche nelle curve a destra, infine a Magione lo faceva anche in rettilineo. Facendo il pieno e fino a 3/4 non faceva il problema invece.

Ora mentre il meccanico montava il differenziale (speriamo bene Shock ) mi son fatto smontare la pompa, ha pulito il filtrino sotto e quello a lato dell'auto. Mha... che strane cose.... fosse solo per lo sporco avrebbe dovuto farlo sempre. chissa.
  Cita messaggio
#40
Nicolò Ha scritto:Guarda appena presa nelle curve a sinistra, poi ha iniziato a farlo anche nelle curve a destra, infine a Magione lo faceva anche in rettilineo. Facendo il pieno e fino a 3/4 non faceva il problema invece.

Ora mentre il meccanico montava il differenziale (speriamo bene Shock ) mi son fatto smontare la pompa, ha pulito il filtrino sotto e quello a lato dell'auto. Mha... che strane cose.... fosse solo per lo sporco avrebbe dovuto farlo sempre. chissa.
non ho capito il problema. non arriva benzina e si spegne la macchina?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] Possibile NB FL 1.8 senza torsen? Aletor 20 11,047 20-05-2018, 14:34
Ultimo messaggio: Aletor
  [NC] DSC interviene senza motivo al_lor 19 5,054 30-08-2017, 11:58
Ultimo messaggio: lsdlsd88
  [NA] Torsen: attacco a flange e senza...? power arrow 17 4,280 19-06-2016, 20:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  Meglio una mx5 con abs o senza? g.vella 24 6,415 04-04-2012, 20:27
Ultimo messaggio: Redfury
  Da Bellagio a Milano senza frizione donpasquale 10 2,429 15-08-2009, 20:24
Ultimo messaggio: desertbug



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)