detto questo io la faccio dove mi costa meno nei momenti e nelle zone più favorevoli a me se posso. da qualche parte bisogna tagliare. comincia a costare davvero troppo. maledetti.
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
che il gestore parli per il bene di Mx5-Italia e anche tu marcez spogliati come la tua ragazza nell'avatar!
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Si potrebbe aprire un topic sticky dove segnalare i benzinai più convenienti catalogandoli per provincia.
eccomi, i prezzi sono bassi perchè sono bassi i costi di gestione, o almeno molto spesso è la giustificazione più usata....
in realtà i così detti privati che aprono pompe bianche hanno prezzi agevolati dai fornitori per diversi motivi....
io ho 8 cisterne da 7000 litri cad... gli ultimi 300 litri per cisterna non sono pescsbili e si forma il classico deposito che di norma si bonifica una volta ogni 2 anni...
immaginate ora una cisterna di un deposito da 500000/1000000 di litri.... anche quella fa il fondo..... e nel campo petrolifero, non si butta via niente! le companie petrolifere non la vogliono nei loro impianti e tutto sto schifo lo prendo "altri"

vado avanti???
"Kosa freno a mano, kosa freno a mano!!!! Gira volante, preme acceleratore e makkina gira sola!!!"Markku Alen
cit. "La miata non è fatta per driftare....disse il Jersey di Castelletto, ad Mrk di traverso"
..........:::Mazdaspeed inside:::..........
Io non ho mai avuto problemi, anzi.
Anche se ogni tanto faccio un pieno di 100 ottani, specie quando vado in pista!
edit: theracer ma tu sei di una "marca" famosa o una pompa bianca?
30-12-2011, 12:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-12-2011, 12:44 da Zakke86.)
per esperienza personale posso dire che:
ho fatto 20 euro di benzina presso una pompa bianca (Acla di Rivalta per i Torinesi) e ho fatto meno di 100 km... da riserva a riserva... pagata 1.585. circa 12,61 litro
dopo ho fatto 20 euro di benzina presso una pompa normale (Repsol di Beinasco per i Torinesi) e ho fatto i km giusti... ovvero quasi 140 km, da riserva a riserva, pagata sempre 1.585 sempre 12,61 litri.
contando che, ho fatto un ciclo combinato (urbano + extraurbano) guidando nello stesso modo (mai tirare, auto calda ecc...). ergo quella delle "Pompe bianche" rende meno...