Stiam dicendo la stessa cosa.
Che poi se l'obbiettivo è preservare la macchina tanto vale metterla in cantina :haha:
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
Una semislick basta e avanza,perchè complicarsi le cose? Poi il canale ideale per un 235 è 8,5! Le slick hanno molto più senso su mezzi più seri o preparati pesantemente per l'uso pista,è inutile sollecitare troppo la meccanica e forzare la guida. Bisognerebbe poi capire se c'è una una netta differenza tra l'una e l'altra ma questo non lo so perchè vengo dalle moto..
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
marcez Ha scritto:Una semislick basta e avanza,perchè complicarsi le cose? Poi il canale ideale per un 235 è 8,5! Le slick hanno molto più senso su mezzi più seri o preparati pesantemente per l'uso pista,è inutile sollecitare troppo la meccanica e forzare la guida. Bisognerebbe poi capire se c'è una una netta differenza tra l'una e l'altra ma questo non lo so perchè vengo dalle moto..
Si' ma Peppe sta dicendo che siccome in pista gli offrono il servizio di noleggio gomme, gli converrebbe usufruirne piuttosto che acquistare un nuovo treno di Toyo a 800 euro, almeno questo e' quello che ho capito io. La possibilita' di usufruire di questo servizio pero' e' vincolata al fatto che gli offrono solo la misura 235/40-17, perche' ovviamente non e' che terranno tutte le misure possibili e immaginabili, ma solo quelle piu' gettonate, ed inoltre visto che noleggiano gomme per la pista e gli rimontano le sue dopo che ha finito, per loro non ha senso dover rispettare il cds quindi gia' che ci sono tengono direttamente le slick che offrono le massime prestazioni possibili
07-01-2012, 23:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-01-2012, 23:25 da marcez.)
Ma quanto costerebbe il noleggio e montaggio del servizio completo?
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
Flex Ha scritto:Si' ma Peppe sta dicendo che siccome in pista gli offrono il servizio di noleggio gomme, gli converrebbe usufruirne piuttosto che acquistare un nuovo treno di Toyo a 800 euro, almeno questo e' quello che ho capito io. La possibilita' di usufruire di questo servizio pero' e' vincolata al fatto che gli offrono solo la misura 235/40-17, perche' ovviamente non e' che terranno tutte le misure possibili e immaginabili, ma solo quelle piu' gettonate, ed inoltre visto che noleggiano gomme per la pista e gli rimontano le sue dopo che ha finito, per loro non ha senso dover rispettare il cds quindi gia' che ci sono tengono direttamente le slick che offrono le massime prestazioni possibili
Ok, ma che cavolo di assetto deve fare per far lavorare bene quelle gomme? Va a finire che poi non sta in strada con le gomme normali!
Non sarebbe meglio che si trovi 4 cerchi da 8"-8.5" con l'offset giusto per avere un assetto decente per entrambe le situazioni?
Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Lanf Ha scritto:Ok, ma che cavolo di assetto deve fare per far lavorare bene quelle gomme?
avevo appunto gia' scritto nei precedenti msg che SECONDO ME qualsiasi assetto che vada bene per delle SEMIslick va benissimo anche per le slick, in pratica, e che se uno ha un assetto non idoneo alle slick, non dovrebbe montare neppure le "solite" toyo888 (che in realta' usano praticamente tutti).
Che, in breve, per pochi intagli in piu' (o assenti), non e' che ci sia poi tutto questo abisso. A mio parere maggiore differenza e' data ad esempio dal passare da una misura all'altra, dove una 235 porta evidenti vantaggi rispetto ad una 215 etc... Quindi se le differenze tra slick e semislick fossero cosi' forti, altrettanto come cambiare alcuni centimetri di larghezza nella misura (e secondo me non lo sono), anche cambiare misura di gomma dovrebbe obbligare a rifare l'assetto, mentre invece non e' cosi' se uno ha gia' un assetto sufficiente per la pista.
I cerchi da 8-8.5 li avevo consigliati anche io al msg #16, cosi' potrebbe noleggiare le gomme in pista e tornarsene a casa con le stradali da 215 senza problemi.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Se pensi che le semislick siano delle slick con qualche intaglio in piu' ti sbagli di grosso. La mescola e' tutt'altra, la carcassa idem.
Gia' solo lavorare coi bushings normali (anziche' uniball o massimo massimo in uretano) e slick e' da pazzi. Vi trovate l'auto da una parte e il braccetto dall'altra, e le sway bars in mano!
Alberto
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
vabe' allora avete ragone voi.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Flex Ha scritto:vabe' allora avete ragone voi. Prova allora, poi ci fai sapere com'e' prendere una curva ai 140-150 e sentire il braccetto allontanarsi dal telaio :haha:
Alberto
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
a questo punto e' possibile che le provi perche' se hanno l'aderenza che dite (tale da smontare il telaio) allora guadagnero' come minimo 7 secondi sui miei tempi da fermone, prima che mi si smonti la macchina ovviamente, ma almeno mi saro' tolto la soddisfazione
|