In tutti gli acquisti che ho fatto fuori UE (una decina) l'hanno sempre messo! Si vede che al mio doganiere la moglie non gliela da!
Ora uso consegnato.com ed è meglio (imho molto meglio).
Ex Mazda Miata - 1991 Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
Qualunque cosa tu dichiari passa dalla dogana e viene controllata, anche se dichiari solo 1 euro.
Quando ho vissuto la' mi e' capitato di spedire MIE cose (comprate in Italia) da me (US) a me (Italia).
Su queste avrei dovuto pagare IVA e spese doganali.
Con passaporto, scansione del visto (avevo il J-1 visto che studiavo e lavoravo in universita', un semplice ESTA di un visitatore non basta), bollatura in ingresso, indirizzo di residenza US, ecc contattavo la dogana Italiana dichiarando che risiedevo al momento negli States per ragioni di natura lavorativa/studio e che ero disponibile ad ulteriori accertamenti da parte delle autorita' competenti.
Poi se si vuole credere che sia solo questione di sfiga, sono altri discorsi!
Usate consegnato, si smazzano tutto il lavoraccio per voi e a conti fatti spendete molto meno
i topic su cerchi e dogana USA vs Italy son peggio di quelli sul plastidip.
Se ci fosse un cerchio(nemmeno 4) per topic potremmo dare un tocco di serietà a tutte le mx5 italiche
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about... Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare