il racing beat è molto interessante, tuttavia non mi piace troppo la posizione del filtro, secondo me è un po troppo esposto! Un cobalt + K&N sfrutta lo stesso sistema alla fine...e costa anche meno!
si! l'unica cosa che non mi piace dell'airbox di serie e' il tubo che va al corpo farfallato, piccolo e non sfrutta l'effetto venturi ad imbuto!
L'ideale sarebbe eliminare il tubo originale del debimetro + quel tubaccio in gomma schifoso e creare un tubo di dimensioni maggiori per il debimetro tipo 70-80mm e poi andare a girare con un gomito in gomma liscia da 80 fino alla misura del corpo farfallato!
Il miglir airbox è quello di serie.
Detto questo se cambi il diametro del tratto col debimetro serve una profonda e non semplice rimappa (se poi cambi di tanto il debimetro di serie non va più bene). Inoltre non credo che il diametro di serie l'abbiano fatto scegliere a sbirulino.
Se proprio vuoi spendere i tuoi soldi sull'aspirazione prendi il kit aem, è l'unico che da qualche vantaggio.
NC 2.0 Galaxy Grey - Collettori 4-1 IL motorsport, centrale skat, Goodwin Q, ECU MotoEast, FGR 4.1, JIC Magic FLT TAR 8/5 kg/mm, Barre Rx8, Cerchi Rx7 16x8, Dunlop D03G, EBC Yellowstuff, Raffreddamento freni AWR Racing, Engine Brace AWR Racing.
Qualche mese fa io stavo per prendere questo giappo della Odula http://www.odula.com/page/roadstar_air.htm
E` come il cobalt solo che in questo caso il tubo è solidale alla parte anteriore dell`airbox, costava circa 250 euro usato.
progitto Ha scritto:Qualche mese fa io stavo per prendere questo giappo della Odula http://www.odula.com/page/roadstar_air.htm
E` come il cobalt solo che in questo caso il tubo è solidale alla parte anteriore dell`airbox, costava circa 250 euro usato.
a quel punto risparmiavi col cobalt no?
piu' o meno e' la stessa cosa e costa di meno!
invece il primo che ho postato nessuno lo monta, quello con il cono lungo all'interno?