Luka, NA MontegoBlue TorseNata
alberi a cammes bariani e colombo
|
10-02-2010, 21:20
luka.mx5 Ha scritto:http://www.integralcams.com/miata.htm mannaggia, come sempre niente 1600 NB/NB FL. Son gli stessi della prima NA :roll: ??
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM EX Boxster 986 2700 OEM EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
10-02-2010, 22:15
interessante lo stage 2
fasatura non eccessivamente larga.. e una buona alzata... mmmm....
24-05-2010, 17:14
luka.mx5 Ha scritto:http://www.integralcams.com/miata.htm Tempo fa ho scritto alla società per avere qualche info in più.. Questa è la risposta..interessante..magari il prox anno.. ![]() Hi Stefano: We make our cams to the same hardness as the stock factory cams. The stage 1 to 3 cams are designed to run with the stock valve springs so we expect cam life to be similar to the stock cams. The best 1.6 cam for street use / race day use is a stage 3 intake cam with a stage 2 exhaust cam. This makes a little more horsepower than the stage 2 cams on both intake and exhaust. To get the most out of these cams, you need a programmable aftermarket ecu and some time on a chassis dyno. The stage 2 cams with the stock ecu make about 125 hp. The stage 3 intake / stage 2 exhaust cams make about 150 - 155 hp with an aftermarket ecu and dyno tuning, headers, and free flow intake. The new steel billet cams cost $744 per pair + shipping and take 2 - 3 weeks to make after you place the order...
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
24-05-2010, 17:28
Starsky Ha scritto:Starsky Ha scritto:smoke Ha scritto: Quando avevo l'NB-FL sport mi ero innamorato degli alberi a camme della Maruha motors..penso siano gli stessi commercializzati dalla Tomei col nome di poncam..il fatto è che oltre al costo, questa modifica comporta un sacco di manodopera per l'installazione del shim kit..visitate il sito della Maruha motors per spiegazioni.. http://www.maruhamotors.co.jp/miata/parts/vvtfcam.html http://www.tomei-p.co.jp/_2003web-catalo...dster.html http://www.rhdjapan.com/tomei-camshafts-...ouki-57301 cmq l'installazione deve essere accompagnata dalla giusta scellata bicchierini che hanno un vasto range di spessori..e dovendoli ordinare..beh..allora mi avevano consigliati di prenderne x di un spessore, x di un altro.. Se si è disinvolti ed interessa la pura potenza installare un kit turbo o volumetrico è molto più semplice..
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
27-12-2010, 08:42
Tornando su questo argomento, avete ulteriori esperienze?
Avere un insetto scoppiettante sotto il ***** mi garberebbe assai! Chi di voi monta cammes speciali?
Siate affamati, siate folli!
27-12-2010, 22:08
per le pulegge regolabili con "accrocchino" per far funzionare il sensore posizione cam oltre alle toda ci sono quelle di IL Motorsport che costano giusto la metà...io pure sono interessato a mettere le cammes ma la cosa che non riesco a acapire è se dopo montate avrò ancora le valvole non interferenti...che sono una bella sicurezza per il motore, il problema è che non conosco la alzata delle originali, ne so quanto margine c sia prima che le valvole inizino a toccare il caso di rottura cinghia...
visto che ne parliamo riporto che il resp. tecnico di Il Motorsport mi ha sconsigliato le loro cammes se ho la testata originale (senza aumenti di compressione flussaggi ecc ecc), motivando che la macchina non prende nemmeno un cavallo....
27-12-2010, 22:39
Interessante. Sarebbe da capire che alzate hanno le cam di ilm!
Confontarle con le oem e vedere le varie opzioni.
Siate affamati, siate folli!
28-12-2010, 11:20
Mi riallaccio a quanto detto da 7even, in effetti la prima cosa da fare, visto che la maggiorparte delle NA circolanti non ha mai ricevuto lavori di pulizia/spianatura della testa, sarebbe proprio quella rdi rimuovere la testata e come minimo eseguire le operazioni di:
- smontaggio bicchieri e valvole - pulizia della testata - sostituzuione guarnizioni e lasch lifters (bicchierini) - levigatura e rifacimento dei piani di appoggio delle valvole - piallatina con lieve aumento del rc Dopo aver fatto questo lavoro, nei casi in cui la compressione dei pistoni sia "in ordine", anche senza toccare le geometrie della testata, vi sarà un discreto aumento di coppia e potenza. Dico questo perchè dopo aver smontato la testata del vecchio 1.6 16V l'ho trovata in condizioni pietose, la prova di tenuta delle valvole con dell'antigelo ha rilevato che le valvole di aspirazione perdevano tutte tranne una e le valvole di scarico perdevano praticamente tutte. E' vero che il motore ha lavorato fuorifare per circa un mese e mezzo (causa problema chiavetta albero), ma vista la diffuzione dei depositi carboniosi, dubito che il problema fosse solo quello... Attualmente per la mia NA sto scegliendo la strada "lunga", cioè partire dalla testata per arrivare alle componenti accessorie, come le cammes, i colli di scarico, corpo farfallato ecc.. a mio modesto parere andare a inserire delle camme sportive su un motore che "probabilmente" ha depositi carboniosi a gogo non la vedo proprio una fantastica idea.. Queste sono foto del cielo originale del miata: ![]() ![]() Come potete vedere la testata è tutt'altro che ben lavorata ed ecco perchè mi son sentito di dirVi di partire prima proprio da questo componente, che è quello che influenza maggiormente il rendimento volumetrico, la presenza di detonazioni ecc.. Questa invece è la foto del cielo e condotti "quasi" completi: ![]() E' indubbio che dopo il mio lavoro di "pulizia" e lucidatura sia necessario rifare le sedi valvola, sono ancora indeciso se montare delle "supertech" maggiorate di 1 mm sia all'aspirazione che allo scarico.. si vedrà... è indubbio che anche rimontando le valvole originali con una buona piallata sicuramente il motore lavorerà meglio... pensateci :-p Bla.ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.
28-12-2010, 15:55
EnergyHide Ha scritto:Mi riallaccio a quanto detto da 7even, in effetti la prima cosa da fare, visto che la maggiorparte delle NA circolanti non ha mai ricevuto lavori di pulizia/spianatura della testa, sarebbe proprio quella rdi rimuovere la testata e come minimo eseguire le operazioni di:Adesso che sei in lavorazione ti conviene flussare la testata e montare valvole oversize. Io ho trovato un netto miglioramento soprattutto nella regolarità nonché un minimo aumento delle prestazioni
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NA] (1.8) Diagramma alberi a camme / distribuzione |
29-07-2020, 11:01 Ultimo messaggio: Mr.Wolf |
||||
[NA] Alberi a camme su NA 1.6 |
01-09-2019, 20:18 Ultimo messaggio: Krl90 |
||||
Paraolio alberi a camme 1.6 nb |
08-10-2018, 12:42 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
Caratteristiche tecniche degli alberi a camme |
09-06-2015, 11:36 Ultimo messaggio: Giova636 |
||||
assi a cammes, vostri pareri |
10-11-2014, 00:21 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
1.8vvt cammes segnate |
12-07-2014, 00:39 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
Stato alberi a camme e gioco valvole |
12-02-2014, 18:31 Ultimo messaggio: giobba |
||||
Alberi a camme |
18-04-2013, 20:36 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
alberi a camme OBX |
18-01-2013, 19:57 Ultimo messaggio: alex zanardi |
||||
Compatibilita' alberi a gomiti |
14-06-2012, 19:52 Ultimo messaggio: Gagio |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)