Recentemente il mio vano motore ha subito qualche strana evoluzione... vediamo chi si accorge e cosa ne pensate :chessygrin:
		
		
| 
					Vano motore: rare evoluzioni... ;)
				 | 
| 
		
		
		20-08-2012, 23:41 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2012, 23:51 da Number34.)
		
	 
			Re route Aspirazione lato passeggero Protezione anticalore (secondo me di dubbia utilità visto che l'aspirazione è da tutt'altra parte, secondo me sarebbe meglio bendare i collettori) cavi candele Dal cell non vedo altro PS (anche per Baron) l'ideale sarebbe verniciare i collettori con una vernice resistente alle altissime temperature (o un rivestimento ceramico) e all'umidità e POI bendare i collettori. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 
		
		
		21-08-2012, 00:29 
		
	 
			barra duomi e radiatorino olio motore:chessygrin:
		 
M1 1.6 115 CV - Mariner Blue Vendo ricambi per NA - NB - NBFL - RC Meglio che comprare su Amazon! :) (cit. Luc@) 
		
		
		21-08-2012, 07:34 
		
	 
			Hai già verificato cosa succede quando piove molto forte e sei dietro un'altra vettura?
		 
Lanfranco & Simona RC 1.8 Wind Highland Green 
		
		
		21-08-2012, 07:42 
		
	 
			il musone fa da airbox chiuso, l'acqua fa fatica a passare. Comunque questo è un passaggio intermedio, perchè ci sarà un'ulteriore evoluzione dell'airbox. La resa di questo è molto buona, grazie alla tromba di aspirazione raccordata all'interno con la resina, da 160mm si riduce a 70mm della tubazione che va al motore. Con la forma che ho dato alla tromba e la lunghezza della tubazione, prende bene già ai medio bassi 
		
		
		21-08-2012, 09:58 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2012, 10:02 da Calmar78.)
		
	 
			E' proprio una bella idea! Hai già pensato a forare il tetto (la volta... non sò come dire...) della bocca del paraurti vero? insomma bucare il paraurti nella bocca proprio sotto il filtro o quasi ... sarebbe un'ottima soluzione per aumentare il flusso d'aria fresca. Studiando bene la posizione e forma del foro praticandone uno con qualche bordo/labbro deviato per indirizzare meglio il flusso d'aria sarebbe perfetto (anche eventuali pioggie torrenziali non sarebbero un problema a meno di acqua a livello paraurti...  )... 
NA 1.8 Blue Montego '94 (U.S. leather package)
 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| [ND] Sostituzione olio Motore cambio e differenziale | 17-10-2025, 11:20 Ultimo messaggio: Birddog | ||||
| [ND] Cambio motore | 05-10-2025, 10:49 Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf | ||||
| [NB FL] Consigli cassa e filtro aria motore | 25-09-2025, 17:53 Ultimo messaggio: floop | ||||
|   | [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo | 05-06-2025, 11:50 Ultimo messaggio: Marino | |||
| L' Olio Motore ottimale per la Miata.. | 11-03-2025, 22:21 Ultimo messaggio: DreaMerX*5 | ||||
| [ND] spia temperatura olio motore | 10-03-2025, 12:20 Ultimo messaggio: Ald-5 | ||||
| [ND] Modifica centrale e spia motore | 27-01-2025, 16:24 Ultimo messaggio: marco_zanna | ||||
| [NA] Olio pulizia motore | 23-12-2024, 11:05 Ultimo messaggio: Rava86 | ||||
| [NA/NB] Motore usato | 15-12-2024, 16:37 Ultimo messaggio: alex zanardi | ||||
| [ND] Foto motore 160cv e 184cv | 23-07-2024, 13:51 Ultimo messaggio: LupoTHP | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)







