la guarnizione del coperchio punterie la trovi credo da un qualsiasi ricambista o conce mazda oppure su mx5 parts. Costerà massimo 20 euro credo...
per smontarlo ci sono una serie di bulloni da 10 intorno e al centro del coperchio, poi altri 2 che tengono la bobina, e se non sbaglio 2 o 3 tubi da scollegare, non è difficile.
il tubo.... che ho tolto io è quello nel cerchio, l'ho sfilato solo dal punto cerchiato e ho spruzzato dentro a motore acceso accelerando dalla farfalla in freccia, altrimenti la macchina tende a morire.
l'ho tenuta più o meno a 3000 giri e spruzzavo, poi smettevo di spruzzare per qualche secondo sempre accelerando... così c'era scritto sullo spray.
il prodotto non ricordo come si chiama ma l'ho preso da un ricambista e costava 12 euro mi pare e non ho usato tutta la bomboletta da 400 cl.
avevo provato a scollegare tutto il tubo di aspirazione ma non riuscivo a accendere la macchina per via del debimetro così un meccanico mi ha consigliato di scollegare quel tubo.
comunque la miata è andata meglio per un po', ma ora sono ancora alle prese con quella scocciatura...
ogni cosa che ho fatto ha dato miglioramenti (filtro nuovo, candele, cavi, pulizia corpo farfallato) ma nessuna ha risolto totalmente il problema, a questo punto presumo che il problema possa nascere da un iniettore sporco (ho provato col pulente da mettere nella benzina ma non è cambiato nulla) oppure dal debimetro (cambiato con altro usato ma non è cambiato niente), oppure dalla bobina...
il fatto è che la mia va male principalmente a freddo e neanche sempre quindi mi viene da escludere la bobina.
il debimetro anche, mi sembra strano di averne 2 con lo stesso identico problema.
mi è venuto in mente che possa esserci il catalizzatore danneggiato e che a freddo non permetta la giusta uscita dei fumi di scarico ma mi sembra una cazzatina teorica...
appena ho tempo faccio fare il test della compressione per togliermi il dubbio di cose più importanti...
per il resto vedrò un po' alla volta....
per smontarlo ci sono una serie di bulloni da 10 intorno e al centro del coperchio, poi altri 2 che tengono la bobina, e se non sbaglio 2 o 3 tubi da scollegare, non è difficile.
il tubo.... che ho tolto io è quello nel cerchio, l'ho sfilato solo dal punto cerchiato e ho spruzzato dentro a motore acceso accelerando dalla farfalla in freccia, altrimenti la macchina tende a morire.
l'ho tenuta più o meno a 3000 giri e spruzzavo, poi smettevo di spruzzare per qualche secondo sempre accelerando... così c'era scritto sullo spray.
il prodotto non ricordo come si chiama ma l'ho preso da un ricambista e costava 12 euro mi pare e non ho usato tutta la bomboletta da 400 cl.
avevo provato a scollegare tutto il tubo di aspirazione ma non riuscivo a accendere la macchina per via del debimetro così un meccanico mi ha consigliato di scollegare quel tubo.
comunque la miata è andata meglio per un po', ma ora sono ancora alle prese con quella scocciatura...
ogni cosa che ho fatto ha dato miglioramenti (filtro nuovo, candele, cavi, pulizia corpo farfallato) ma nessuna ha risolto totalmente il problema, a questo punto presumo che il problema possa nascere da un iniettore sporco (ho provato col pulente da mettere nella benzina ma non è cambiato nulla) oppure dal debimetro (cambiato con altro usato ma non è cambiato niente), oppure dalla bobina...
il fatto è che la mia va male principalmente a freddo e neanche sempre quindi mi viene da escludere la bobina.
il debimetro anche, mi sembra strano di averne 2 con lo stesso identico problema.
mi è venuto in mente che possa esserci il catalizzatore danneggiato e che a freddo non permetta la giusta uscita dei fumi di scarico ma mi sembra una cazzatina teorica...
appena ho tempo faccio fare il test della compressione per togliermi il dubbio di cose più importanti...
per il resto vedrò un po' alla volta....