Tieni i cerchi e rolla/pulla quel che serve. Belli belli.
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
KTM lc8 Adv
17x7.5 ET25
|
02-11-2012, 10:08
Tieni i cerchi e rolla/pulla quel che serve. Belli belli.
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
02-11-2012, 11:50
maca Ha scritto:Come angoli dovrei essere a -1° anteriore e -1.5° al posteriore ... aumentereste di un mezzo grado o più ? Si', e poi devi rollare dietro.
02-11-2012, 15:56
Flex Ha scritto:Si', e poi devi rollare dietro. Quindi se non ho fatto male i calcoli ... con un grado di camber recupero circa 10.8mm su ruote da 205/45R17 ? La formula per trasfomare il camber da mm a gradi dovrebbe essere questa giusto? CAMBER_° = GRADI( ARCTAN( CAMBER_MM / DIAMETRO_RUOTA_MM )) Rispetto agli SSR che non escono dalla sagoma del passaruota questi OZ mi sporgono di altri 16mm... 1° in più potrebbe anche essere più del necessario! Quindi: Camber ANT : -1.5° (max) Camber POST: -2.5° (max) Che dite ? Accettabili per una NC nell'uso quotidiano ?
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta! Accessori in vendita: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
02-11-2012, 18:48
maca Ha scritto:Quindi se non ho fatto male i calcoli ... con un grado di camber recupero circa 10.8mm su ruote da 205/45R17 ? no, circa la meta' di quel valore, tu stai moltiplicando per il diametro mentre e' il raggio della ruota, essendo il fulcro al centro. Ovviamente in basso si muovera' di altri 5,5 mm. ma in direzione opposta, all'esterno.
02-11-2012, 19:01
Flex Ha scritto:no, circa la meta' di quel valore, tu stai moltiplicando per il diametro mentre e' il raggio della ruota, essendo il fulcro al centro. Ovviamente in basso si muovera' di altri 5,5 mm. ma in direzione opposta, all'esterno. Grazie Flex ! mi sembrava troppo facile risolvere con un grado di camber, mi ero quasi illuso. l'offset in mm dovrebbe essere quello giusto!? si misura dal piano inferiore al piano superiore per differenza? Comunque sia effettivamente si recupera spazio dal passaruota solo dal centro del cerchio in su. Tu se non ricordo male hai -2 sia all'anteriore che al posteriore ?
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta! Accessori in vendita: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
02-11-2012, 19:36
Cerchi indiscutibilmente belli, ma a parer mio, lo sbattimento del dover scamberare e rollare, lo farei solamente per cerchi più esotici/strani/belli e dal canale decisamente maggiorato (da 9 in su).
Se ne hai l'oppurtunità, io li venderei. :hi_:
09-02-2013, 22:49
Up ... bordi posteriori rollati, lentamente ma si va avanti !
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta! Accessori in vendita: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
09-02-2013, 23:19
maca Ha scritto:Grazie Flex ! mi sembrava troppo facile risolvere con un grado di camber, mi ero quasi illuso. non ho capito la prima domanda... Io ho -2 post. -1°36' ant. ma quando capitera' porto a -2 anche davanti.
12-02-2013, 00:42
A rileggerlo manco io :haha: probabilmente mi riferivo ai 5.5mm di cui mi parlavi tu nel caso di 1°
Mi sa che farò pure io -2° ant e -2° post, mi fido di voi ! Passando al posteriore da -1,5° a -2° recupero circa 2.7mm utili, mentre all'anteriore passando da -0.5° a -2° recupero 8,1 mm circa. Dovrebbe essere più che suff. visto che ho fatto rollare i bordi al posteriore. Alla peggio al post. potrei arrivare a -2.25°? L'ultima volta che sono andato a farli, un 30k km fa la situazione era questa: Anteriore (uguali sx/dx) - convergenza (toe): 0.1mm - inclinazione (camber): -0.5° - incidenza (caster): circa 7.1° Posteriore (uguali sx/dx) - convergenza (toe): 0.3mm - inclinazione (camber): -1.5° Datemi una dritta, cosa mi faccio fare ? Anteriore (uguali sx/dx) - convergenza (toe): 0.1mm - inclinazione (camber): -2° - incidenza (caster): 5.5° Posteriore (uguali sx/dx) - convergenza (toe): 0.3mm - inclinazione (camber): -2° Con una inclinazione così accentuata, ne risento molto in frenata ? Diminuirà molto la superficie di contatto ? avrà la tendenza a partire prima in curva o sarà più stabile in condizioni di minor aderenza ?
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta! Accessori in vendita: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
12-02-2013, 01:32
In generale più aumenti il camber (fino ad un certo limite) più favorisci le alte accelerazioni laterali. -2° non è eccessivissimo...Certo, mangerai un po' le gomme all'interno. Sulla vecchia auto avevo -2.5° dietro (nessun registro per scendere ulteriormente) e dopo un po' di strada l'effetto torre di pisa era abbastanza visibile sul battistrada...
Entro questi intervalli "conservativi" non dovresti avere problemi di frenata o accelerazione, però la mia è una supposizione, non so sulla NC come possa andare, devo ancora sperimentare. Considera che le auto da pista su slick possono superare tranquillamente i 5° di camber e anche loro devono frenare e accelerare, quindi...: Blink :
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~ http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0 https://www.facebook.com/DriveTherapy.net |
« Precedente | Successivo »
|