Gagio Ha scritto:Filos, io prendrei un sensore VDO, mi sono messo in contatto con VDO e vedo di prenderne uno con filettatura gia' ok, 0-100 PSI (0-6,8 bar)...
ZuRi Ha scritto:il miglior sensore (inteso come quello che ha una scala maggiore) è quello che ha montato Crissss.
Esatto, lui ha messo il 0-100 PSI
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------


mi inserisco per una riflesione/domanda: sul mio strumento (na 115) ho notato che a freddo (olio denso) la lancetta balla allegramente tra 1 e 5 kg/cm (+/-) mentre a motore caldo (olio fluido) il balletto rimane limitato tra 2 e 4 kg/cm, vi pare normale o devo pulire/cambiare il sensore?