Bisogna vedere i dati a naso non si puo dichiarare una cosa seria
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
Gilles Villeneuve.
[NC 2.0] CAI AEM montaggio e impressioni
|
30-08-2013, 23:25
Bisogna vedere i dati a naso non si puo dichiarare una cosa seria
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
31-08-2013, 02:18
Madonna, così tanti interessati ci stanno? xD
Per la pulizia, io almeno sono parecchio tranquillo.. mi basta alzare il frontale dell' auto e sbullonare il fondo (io ho quello in alluminio), e viene molto facile il tutto.. ovviamente, lasciate per in vista la fascetta che tiene il filtro, così lo smontate facilmente, tirate giù, pulite e rimontate! Come dicevo a Garrett in privato, per quanto riguarda il discorso pioggia/sporcizia, ora che è un mesetto che l' ho su (ed ci son state piogge, ho fatto un po' di km, etc), devo guardare bene in che condizioni è.. mi aspetto che sia ancora tutto perfetto visto il recente montaggio, ma non ho ancora verificato sorry! In ogni caso fa il suo lavoro da CAI.. confrontando qualche dato che avevo preso rispetto all' aspirazione OEM, col CAI effettivamente le T restavano un po' più basse, e scendevano nettamente prima partendo da fermi.. leggendo poi sul sito dell' AEM, il tubo, nonostante sia in alluminio, dovrebbe garantire un po' di isolamente per qualche trattamento che ci hanno fatto loro (non so i dettagli, non ricordo nemmeno dove l' ho letto, ma resto felice così xD) CV o nm in più li darà "penso", l' auto cmq va un poco meglio, in alto sopratutto mi sembra aver preso qualcosa, almeno in termini di "brio".. a ciapet qualcosa fa diciamo ^^
03-09-2013, 20:09
ci starebbe una rullata, visto che la tua e tutta stock almeno si vede se è incrementato anche 2/3 hp, che con un linea di scarico seria e mappa come si deve si potrebbe prendere 25/30 cv
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
03-09-2013, 21:08
CoceNC Ha scritto:ci starebbe una rullata, visto che la tua e tutta stock almeno si vede se è incrementato anche 2/3 hp, che con un linea di scarico seria e mappa come si deve si potrebbe prendere 25/30 cvNumeri veramente troppo ottimistici, fidati.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock - Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use - Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock Allevatore professionista di scimmie
03-09-2013, 21:20
Alberto T Ha scritto:Numeri veramente troppo ottimistici, fidati. molto ottimistici
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
03-09-2013, 22:35
Garrett85 Ha scritto:raga più che farvela provare non posso Me la lasci nel week end? Grazie! Passo venerdì sera a prenderla a casa tua…ti lascio in garage la Skoda (senza chiavi perché è aziendale) ![]() cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
04-09-2013, 11:57
Bel lavoro:
1) Mentre avevi l'auto smontata potevi cambiare il clacson (una bellla tromba Fiamm la vedrei bene). 2) Adesso ti ci vorrebbe una bella rimappata della centralina....
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
04-09-2013, 12:53
Vi posso dire che dopo 1 mese di uso si presenta ancora benissimo, ma proprio intonso, nemmeno il dito sporco resta toccandolo.. la vera "sfida" ora sarà capire in inverno, con eventuale neve, se per caso di gelerà e darà qualche problema, oppure no.. eventualmente sarebbe da trovare modo di raelizzare una paratia di protezione stile CAI mazdaspeed (al posto della retina aveva un lamierino frontale).
Per quanto riguarda i guadagni non dico nulla.. la verità è che cmq l' auto ad alti regimi va meglio, resta più reattiva.. il guadagno reale in CV non lo conosco, e sono convinto che è solo una piccola parte del cocktail del "soft tuning" che possiamo fare sul 2.0 per renderlo un po' più arzillo senza metterci mano pesantemente..ecco, come appunto, non conosco il 1.8, ma se ben ricordo resta più votato ai bassi-medi regimi.. in questo caso, forse questo CAI potrebbe rendere meno di un pannello nell' airbox originale. In ogni caso.. qua ci sono alcune soluzione "varie" per gli intake:http://www.roadster-nc.com/2013/08/roads...ons.htmlIo farei menzione per quello in carbonio dell' autoexe, che mi faceva tanta "gola", oltre che mi ispira parecchio.. ma che se ricordo bene veniva a costare circa 900-1000€ ;(
05-09-2013, 22:42
TraLaLa Ha scritto:ora sarà capire in inverno, con eventuale neve, se per caso di gelerà e darà qualche problema, oppure no.. eventualmente sarebbe da trovare modo di raelizzare una paratia di protezione per questo problema, esiste una soluzione semplicissima.... solo che non so come si chiama.... viene usata spesso negli USA su elaborazioni con filtro a cono in vista.... domani cerco delle foto e ve le posto. ![]() |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Miata nc consiglio acquisto e montaggio scarico |
16-09-2015, 19:25 Ultimo messaggio: charlie82 |
||||
Montaggio Innovate LC2 |
31-08-2014, 22:46 Ultimo messaggio: DNA54 |
||||
Guida montaggio bende per collettori |
10-11-2012, 22:32 Ultimo messaggio: antonio gaggiano |