This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC 2.0] CAI AEM montaggio e impressioni
#31
In merito a tale aspirazione rimango fortemente dubbioso ed esprimo anche le due principali motivazioni :
La prima è che l'aspirazione della NC è fantastica, pesca aria lontano dal calore dentro il paraurti, con un tubo ottimamente (per essere di serie) raccordato. E soprattutto li l'acqua non ci arriverà mai.

In secondo luogo, avendo sull auto gli strumenti per avere la lettura delle temperature dalla centralina e avendo maturato esperienza sulle precedenti auto, non posso che contestare quel tubo in acciaio inox che altro non fa che diventare rovente innalzando le temperature in modo considerevole. (sotto il mio cofano in estate , il sensore temperatura aria legge oltre i 60 gradi ... E questa scende a 40 solo sotto il flusso continuo dell aria in autostrada)
La plastica o ABS È nettamente superiore nel dissipare il calore.

Calore e acqua sono per me due elementi da considerarsi.

Con questo non dico che non credo al guadagno.. Ma se il guadagno sparisce se mi fermo ad un semaforo o se piove devo stare a casa...
  Cita messaggio
#32
@Alex: grandissimo Wink quella della "neve", ghiaccino o roba simile è forse l' unica reale preoccupazione che ho ora!


@Pistoia: il tubo sarebbe in alluminio, non acciaio.. "ufficialmente", come avevo scritto da qualche parte, avevo trovato una nota di AEM che sottolineava come questi tubi sono anche trattati per essere maggiormente resistenti al calore/isolati. Inoltre, per quei dati che ho "raccolto" io, è vero che si scalda da fermo (verissimo che sotto il sole è rovente), ma in un attimo di movimento la temperatura torna ad essere più bassa, lo stock era nettamente più lento a scendere di temperatura, e non mi sembrava che restasse più "fresco" da fermo (sempre che interessi avere aria fresca da fermi...).. in ogni caso, aggiungere delle paratie anticalore garantirebbe che anche da fermo il tutto resti a temperature più basse, recuperando questo piccolo malus..

Cmq anche io penso che l' aspirazione stock sia tutto sommato buona, e sicuramente già anche solo modificarlo per pescare aria "di fronte" e non da dietro il paraurto da sicuramente vantaggi..


PS
Se mi ricordo, domani attacco torque se faccio qualche giro e vedo di "registrare" qualche altro dato cmq..
  Cita messaggio
#33
Facci sapere! Thumbup
  Cita messaggio
#34
Io purtroppo non ho strumenti di misurazione.... vorrei bancarla... con l airbox originale e il cai.... spero di riuscirci...!
Cmq com miglioramento.. non si sta parlando di cambiamenti radicali.... ma di netti miglioramenti di coppia e allungo....
  Cita messaggio
#35
Alura.. prima di tutto, mannaggia che l' NC non ha il sensore temperatura esterna (almeno sulla mia T_T)..

detto questo.. butto qualche "dato" così, poi ognuno trae le conclusioni che vuole.. il confronto però, secondo me, sarebbe più da farsi con le aspirazioni stock modificate con presa d' aria davanti e non dietro al paraurto.. in ogni caso..

-oggi pomeriggio esco dal garage, appena accesa l' auto registra un 26°C, fresca fresca di garage
-la temperatura sale fino a 33°C nel tratto urbano senza grosso traffico, giusto un paio di semafori, ma in fondo era "appena" presa..
-entro in provinciale/statale/quelcheè e mi fermo subito ad un distributore; era a 33°C fissi, e resta ferma all' ombra per quei 5-6min, tempo di fare il pieno e pagare; alla ripartenza segna 37°C, tempo di 50metri e siamo a 33°C
-verso l' entrata della galleria di Monza c'è un filo di coda, 5min, la temperatura sale a 40°C, ma appena ripresa la marcia torna a 33°C come prima
-A fine parcheggio la temperatura si è alzata fino a 40°C


-rientro la sera a casa, l' auto parcheggiata riparte inizialmente da 35°C
-durante il tragitto in provinciale/SS/quelchesia la temperatura sta tra 33-34°C
-nessun semaforo ad ostacolarmi, solo un poco di traffico, per poi trovarmi una coda a Baranzate/Bollate; in coda a 10km/H la temperatura piano piano sale (1°C/1min circa), fino ai 41°C; a questo punto la coda "si sblocca", in 20m la temperatura è scesa a 37°C, entro i 50m siamo tornati a 34-35°C, che vengono mantenuti per tutto il tratto urbano in Bollate
-arrivato in garage, a fine manovra l' auto si attesta a 40°C
-salito su a casa 5min dopo, controllo il termometro ambientale che c'è all' ombra sul balcone e leggo "34.8°C" (minkione io che non l' ho guardato anche all' andata!)



La mia conclusione è che, durante la marcia, la temperatura ambientale è rimasta inviariata, al max +1°C.. durante le soste si riscalda, ma non appena ripresa la marcia.. tutto come prima. Mi spaice cmq di non aver pensato subito a prendere la temperatura esterna "dal balcone", e di non aver un log vero e proprio perchè non ho ben capito come fare con Torque.. o meglio, probabilmente da qualche parte c'è il "log" di oggi, ma io non so! xD
  Cita messaggio
#36
ora resta solo che PT posti i dati dall'aspirazione stock
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#37
non penso che differenze di 1° apportino grandi migliorie..
Se le temperature incidessero così tanto in inverno dovrei avere 180 cv
la differenza per me è nel maggior flusso e nella forma diversa del condotto.
124 Abarth Scorpione - Tein Flex Z 
EX NCFL 2.0 Record Series - ECUTEK RaceRom - Recaro seats - Remus silencer - BC Racing - Pipercross Air Filter
  Cita messaggio
#38
non ho più trovato al foto che ricordavo.... ho però trovato un pezzo di commercio da copiare..... non da comprare perchè ha un prezzo assurdo Big Grin

http://www.ebay.com/itm/Universal-Air-In...815wt_1000

lo scopo è semplicemente di riflettere acqua, neve, ghiaccio, ho altro.... evitando che entri nel filtro in modo diretto.... il filtro aspirando aria dal lato "non a vista dagli schizzi" si sporca meno, ed evita di risucchiare troppa acqua anche in caso di temporali....

io lo costruirei piegando una semplice lamiera di alluminio Big Grin
  Cita messaggio
#39
@Alex: falsariga del Mazdaspeed, http://i87.photobucket.com/albums/k159/n...C03959.jpg C'è una lamierina davanti che lo protegge, mentre l' AEM ha la retina Wink però questa soluzione di fatto tronca l' avere il filtro proprio a contatto diretto col flusso d' aria freddo.. in ogni caso, se si nota sporco eccessivo, o problemi con acqua/neve, questa soluzione è molto facile da realizzare Smile

cmq, si trovano anche in metallo a costi decisamente più bassi, magari per avere una finitura migliore se non si è troppo "abili" manualmente Wink http://www.ebay.com/itm/2-75-3-Air-Intak...d1&vxp=mtr


@Alpha: infatti per la temperatura tutto dipende da quanto è la reale differenza con la OEM.. perchè oggi, mi sembra proprio di aver riscontrato un aumento pari sostanzialmente a 1°C max rispetto alla T ambiente durante gli spostamenti, il che è buono.. certo che se si riscontrasse lo stesso pure con la OEM, allora uno dei "vantaggi" presupposti decade.. e si passa agli altri da te citati, cioè il condotto e il flusso dell' aria aspirata.. in inverno cmq il motore in effetti gira meglio, magari non da avere più cavalli in inverno, ma bensì perdene meno in estate.. detto questo, la prova massima resterebbe fare una rullata rilevando possibili differenze di temperautra etc etc.. già il mio test di oggi vuol dire tutto e nulla, e lo so bene.. c'è poco da fare, se la differenza è "poca", allora sicuramente diventa difficile farci sopra grossi discorsi.. se invece le differenze sono notevoli, allora le valutazioni sono più facili Smile
  Cita messaggio
#40
Molto interessante! Io posso anche prendere le temperature della mia. Ma deve essere a parità di meteo.. Magari a Milano fa un caldo porco, in un altro posto meno.
Cmq sono temperature "giuste". Pensavo più alte.
Una domanda sorge spontanea.
Per pulire il filtro si deve tirare giù il paraurti?! :what:
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Miata nc consiglio acquisto e montaggio scarico charlie82 4 5,393 16-09-2015, 19:25
Ultimo messaggio: charlie82
  Montaggio Innovate LC2 Marco1788 17 6,395 31-08-2014, 22:46
Ultimo messaggio: DNA54
  Guida montaggio bende per collettori marvel 34 16,777 10-11-2012, 22:32
Ultimo messaggio: antonio gaggiano



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)