This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme
#21
La gomma delle cinghie non dee entrare in contatto con il lubrificante. Puliscila per bene con acqua, talco e poi ancora tanta acqua.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#22
Pdor la maggior parte delle auto che c'è in giro ha il motore conciato peggio ben prima dei 100'000 km,quindi vai tranquillo Wink
NC 2.0 Mondializzata - Quasi ex NBFL 1.8 Sportizzata - Team Ciocapiat Member
  Cita messaggio
#23
Concordo, quando ho aperto il mio le mie camme erano più segnate e in più punti ;-)
  Cita messaggio
#24
Cavoli le pulegge della Na sono più fighe di quelle della Nb Fl...Lol
  Cita messaggio
#25
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:...spero che non finisca più olio nelle candele...

anche io l'altro giorno, cambiando le candele, ho trovato un po di olio in un paio di candele vecchie!!!! penso che anche la mia guarnizione sia fossilizzata !!! Banghead
NBFL 110 CV Murphy & Nye - NA 115 CV CLASSIC RED 1990 ASI

Restyle Garage: Il mio Blog di Detailing e la Pagina Facebook

  Cita messaggio
#26
TIGO Ha scritto:La gomma delle cinghie non dee entrare in contatto con il lubrificante. Puliscila per bene con acqua, talco e poi ancora tanta acqua.

porca vacca , e come farò a bloccarla di nuovo in quella posizione ? :/
io ho tirato via il grosso dell' olio e basta...che rischi ci sono a sporcare la cinghia di olio ?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#27
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:porca vacca , e come farò a bloccarla di nuovo in quella posizione ? :/
io ho tirato via il grosso dell' olio e basta...che rischi ci sono a sporcare la cinghia di olio ?

Sicuramente eliminerei il rischio di slittamento visto che ha a che fare con ruote dentate Smile Probabilmente il problema può essere che la gomma si indurisce al contatto con lubrificanti e carburanti. Imho se è stata sporcata e ripulita non dovrebbe essere successo assolutamente niente, la gomma si indurisce se è al fisso contatto con certe sostanze....es. i collettori aspirazione degli scooter che ogni 2 anni di induriscono e si crepano...
  Cita messaggio
#28
era sporcata solo esternamente come si vede,non sui denti.. quindi spero che il leggero strato che era rimasto a 'colorare' la cinghia venga centrifugato via...che ansia !
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#29
In teoria mooolto alla lunga la gomma potrebbe indurirsi. In pratica il rischio è minimo, vista la poca quantità rimasta.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#30
Basta che l'hai pulita, per rovinarsi dovrebbe stare a contatto per molto molto tempo.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Cinghia servizio da cambiare ? Ald-5 12 1,563 28-04-2024, 11:35
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NA] Valutazioni stato motore Darius 3 1,140 11-04-2023, 10:38
Ultimo messaggio: Darius
  [NA] Cinghia servosterzo apaga 10 2,690 15-11-2022, 20:17
Ultimo messaggio: Rava86
  Guida: sostituzione cinghia distribuzione e pompa acqua Bisso 38 35,007 20-12-2021, 10:37
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB FL] Perdita paraolio albero a camme RicRog 2 2,273 26-10-2021, 18:00
Ultimo messaggio: RicRog
  [NB/NB FL] nb o nbfl, distribuzione a cinghia o a catena? Vincenzo16 66 39,167 16-04-2021, 20:52
Ultimo messaggio: alex zanardi
Exclamation [NA] Tubicino coperchio valvole Diè89 7 2,520 14-04-2021, 14:59
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NB] Lucidatura Coperchio Valvole andrea9 7 2,654 25-11-2020, 16:01
Ultimo messaggio: andrea9
  [NA] (1.8) Diagramma alberi a camme / distribuzione Number34 4 3,177 29-07-2020, 11:01
Ultimo messaggio: Mr.Wolf
  [NC] Cambio cinghia servizi VolaLazioVola 7 6,663 20-05-2020, 17:43
Ultimo messaggio: Dado



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)