This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema a bassi giri del motore
#1
ciao ragazzi! volevo chiedere il vostro aiuto visto che io sono entrato nel mondo della Miatina sono da poco tempo...
ho la mia mx-5 che quando sono tra i 1000 e i 2000 giri spesso singhiozza fastidiosamente... cosa potrebbe essere? le candele da cambiari visto che hanno 50000km? la macchina ora ha 195000km
grazie a tutti
  Cita messaggio
#2
beh, io procederei così, facendo un bel tagliandone complessivo e levandomi il pensiero:

-filtro benzina
-filtro olio e cambio olio
-cambio candele
-cambio liquido refirgerante (metti quello verde e non diluirlo mai)
-cambio olio freni
-cambio olio attuatore frizione
-cambio olio trasmissione (cambio e differenziale)

se la tua macchina ha più di 7 anni e non è mai stato fatto inoltre io procederei al cambio della cinghia di distribuzione, cinghie servizi e pompa acqua. dopo questi interventi ti troverai con una macchina nuova.

se fai tu con 500/600 euri hai fatto, comprando solo i pezzi altrimenti ti serve un meccanico capace e preciso.
  Cita messaggio
#3
Anche i cavi candele non farebbero male

sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB

"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
  Cita messaggio
#4
Grazie delle risposte, allora la cinghia di distribuzione è stata fatta a 110000 km quindi 85000km fa, l'olio è stato cambiato 11000km fa e il livello dell'acqua l'ho rabboccato io quando l'ho comprata ovvero 2 mesi fa (5500km fa) io infatti stavo cercando capire che tipo di interventi devo fare, ho già comprato filtro dell'aria nuovo, della benzina e dell'olio e le candele... ma stavo aspettando di fare ancora qualche km per poi cambiare anche l'olio... secondo voi è l'ora di fare questi interventi? anche perchè il 27 volevo andare a Modena a girare in pista Wink a mettere alla prova la mia nuova macchinina Wink
  Cita messaggio
#5
distribuzione direi di si, cambio olio idem, cambio cavi, candele e filtro benzina ugualmente Wink
Mx-5 NB-FL 2001 T W I N C H A R G E D
  Cita messaggio
#6
ah ok grazie dei consigli allora provvederò a mettermi da parte i dindi per fare il tutto... ma secondo voi rischio a andare a Modena a farmi qualche giro per provarla un po'? visto che non ne ho ancora avuto l'occasione? certo non da stare 1 ora a 7000 giri! ma da andare spedito una mezzoretta facendo qualche pausa?
grazie
  Cita messaggio
#7
Con l'olio quasi arrivato (11.000 km) lo sostituirei prima di una sessione di pista. Comunque gli indiziati n.1 quando la macchina si comporta così come descrivi sono cavi candele e candele. Fai una semplice prova, tieni la macchina accesa a cofano alzato al buio, se vedi scariche di corrente sul coperchio punterie significa che i cavi sono cotti e disperdono corrente.
  Cita messaggio
#8
Se proprio devi fare un cambio olio, usa sintoflon "ET" per circa 1000Km prima di cambiarlo e successivamente al cambio, aggiungi un flaconcino di sintoflon "Protector" specifico per auto con tanti chilometri.
  Cita messaggio
#9
ah okok grazie tante allora! cambierò almeno l'olio prima di entrare in pista! comunque penso che anche con i km che ha la mia macchina posso stare tranquillo a girare un pochino in pista.. ovviamente in modo moderato! comunque sono contento che anche con 195000km ha un consumo d'olio nella norma e prestazioni eccellenti Wink
  Cita messaggio
#10
Dangerfield78 Ha scritto:Se proprio devi fare un cambio olio, usa sintoflon "ET" per circa 1000Km prima di cambiarlo e successivamente al cambio, aggiungi un flaconcino di sintoflon "Protector" specifico per auto con tanti chilometri.
ciao non ho capito molto bene cosa dovrei fare.. ora dovrei rabboccare con quell'olio poi dopo 1000km lo cambio e aggiungo comunque un pochino di quest'olio qua?
grazie
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 858 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 465 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 798 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA] Problema di perdita di potenza Tony Bullet 2 376 08-10-2024, 19:07
Ultimo messaggio: Tony Bullet
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,083 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 9,309 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,148 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 1,857 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 697 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Smile [NA] COBRA INTAKE - Dare più aria a motore con discreto RC Aletor 17 2,476 05-03-2024, 21:37
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)