Location: Roma
Regione/Stato: Lazio
Modello:
ciao ragazzi! volevo chiedere il vostro aiuto visto che io sono entrato nel mondo della Miatina sono da poco tempo...
ho la mia mx-5 che quando sono tra i 1000 e i 2000 giri spesso singhiozza fastidiosamente... cosa potrebbe essere? le candele da cambiari visto che hanno 50000km? la macchina ora ha 195000km
grazie a tutti
beh, io procederei così, facendo un bel tagliandone complessivo e levandomi il pensiero:
-filtro benzina
-filtro olio e cambio olio
-cambio candele
-cambio liquido refirgerante (metti quello verde e non diluirlo mai)
-cambio olio freni
-cambio olio attuatore frizione
-cambio olio trasmissione (cambio e differenziale)
se la tua macchina ha più di 7 anni e non è mai stato fatto inoltre io procederei al cambio della cinghia di distribuzione, cinghie servizi e pompa acqua. dopo questi interventi ti troverai con una macchina nuova.
se fai tu con 500/600 euri hai fatto, comprando solo i pezzi altrimenti ti serve un meccanico capace e preciso.
Location: sulla ripamancia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Anche i cavi candele non farebbero male
sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB
"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
distribuzione direi di si, cambio olio idem, cambio cavi, candele e filtro benzina ugualmente
Mx-5 NB-FL 2001 T W I N C H A R G E D
Location: Roma
Regione/Stato: Lazio
Modello:
ah ok grazie dei consigli allora provvederò a mettermi da parte i dindi per fare il tutto... ma secondo voi rischio a andare a Modena a farmi qualche giro per provarla un po'? visto che non ne ho ancora avuto l'occasione? certo non da stare 1 ora a 7000 giri! ma da andare spedito una mezzoretta facendo qualche pausa?
grazie
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Con l'olio quasi arrivato (11.000 km) lo sostituirei prima di una sessione di pista. Comunque gli indiziati n.1 quando la macchina si comporta così come descrivi sono cavi candele e candele. Fai una semplice prova, tieni la macchina accesa a cofano alzato al buio, se vedi scariche di corrente sul coperchio punterie significa che i cavi sono cotti e disperdono corrente.
Se proprio devi fare un cambio olio, usa sintoflon "ET" per circa 1000Km prima di cambiarlo e successivamente al cambio, aggiungi un flaconcino di sintoflon "Protector" specifico per auto con tanti chilometri.