Ragazzi spero possiate aiutarmi, da una settimana quando prendo la macchina e parto, parto piano perchè è fredda poverina e partendo piano e girando le ruote a sinistra, la ruota destra (SECONDO ME l'anteriore) muggisce...cioè si sente un mmmmmmmmmmh tipo qualcosa che tocca..una pastiglia che rimane attaccata?
Qua davanti casa ho una curva molto secca e facendola piano posso sentire che ogni giro di ruota fa mmmh-mmmh-mmmh-mmmh (la curva è a sinistra infatti).
Consigli?
Vi ringrazio in anticipo, lo so sono un noob...
>>> MX-5 1.6 16V NB <<<
mr.magoo87 Ha scritto:...è divertente e coinvolgente come un porno ***** visto da un eterosessuale mr.magoo87 Ha scritto:ma le buell non erano quelle che dopo tot km vanno ristretti tutti i bulloni perchè sennò li perdi?
lo fa solo appena partito?
Oppure si fa sentire anche dopo, basta andare piano?
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
La mia lo fa soltanto quando la lascio fuori la nottata e quando le temperature sono basse, il che è raro.
Non mi sono mai posta il problema, ritenendolo non dovuto alla meccanica dell'auto.
:bye:
Nic
Riccioli ribelli al vento ...
Io la lascio fuori, lo fa solo ora dopo un inverno davvero rigido! Anche quando ci son 10-12°!
Devo verificare se lo fa solo appena partito o anche dopo!
>>> MX-5 1.6 16V NB <<<
mr.magoo87 Ha scritto:...è divertente e coinvolgente come un porno ***** visto da un eterosessuale mr.magoo87 Ha scritto:ma le buell non erano quelle che dopo tot km vanno ristretti tutti i bulloni perchè sennò li perdi?
Mah,
a 10 gradi non dovrebbe ghiacciarsi nemmeno se tiri il freno a mano...
Comunque controllare se lo fa solo "all'inizio" lo farei...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
dovrebbe essere lo sporco che si è accumulato sul pistoncino della pinza ,che ne impidisce il totale rientro in sede.
Cosi una pastiglia rimane attaccata al disco che sfregandoci sopra - con i solchi e le irregolarità varie presenti sulla superficie stessa del disco fanno questo muggito...  .
Appena la ruota inizia a girare, si "scolla" la pastigla e il pistoncino rientra tutto in sede.
Prova a smontare le pinze e pulirle a fondo : dovrebbe sparire.
Io l'ho fatto con quelle posteriori ( il problema era sulla dx) - ora il rumore è scomparso.
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
con un po' di erbetta dovresti risolvere! :gnigni:
Cribbio, ma come vi vengono in mente certi titoli??? :haha: :haha: :haha:
Comunque come già detto potrebbe essere la pastiglia incollata... forse... :oops:
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Grazie a tutti, professionali come sempre!!
Appena ho del tempo provo a dare una pulita alle pinze allora!
Fabiolous Ha scritto:con un po' di erbetta dovresti risolvere! :gnigni:
AAHAHHAAHHAAHHA
>>> MX-5 1.6 16V NB <<<
mr.magoo87 Ha scritto:...è divertente e coinvolgente come un porno ***** visto da un eterosessuale mr.magoo87 Ha scritto:ma le buell non erano quelle che dopo tot km vanno ristretti tutti i bulloni perchè sennò li perdi?
Fabiolous Ha scritto:con un po' di erbetta dovresti risolvere! :gnigni:
Greenstuff?
:haha: :haha:
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
|