Qualche tubazione da sostituire immagino
La mia 1.6 GT
|
26-04-2014, 21:31
lo scoprirò domani cosa ha ceduto
poco prima di quella foto mi è venuto il dubbio che il precedente proprietario ci abbia montato un torsen perchè uscendo dai tornanti in seconda accelerando parte il posteriore senza che la ruota interna giri a vuoto appena la rimetto a posto voglio capire se è davvero così
27-04-2014, 20:04
ho dato un occhiata
i manicotti che collegano motore e radiatore sono entrambi da cambiare ma non perdevano (non ancora ![]() il radiatore invece togliendo il manicotto "alto" mi si è rotto in mano un bel pezzo del plasticone che ha sopra. ora rabboccando l'acqua gocciolava dall'angolo in alto vicino al faro quindi probabilmente era già crepato dove mi si è rotto. non sono però riuscito a controllare tutto quindi non sono sicuro che perdesse solo da li, anche se mi sembra strano di aver rotto qualcos'altro insieme per il radiatore, può valere la pena prenderne uno in allumino da 42 o 50mm? cambia tanto dall'originale? cosa sarebbe meglio tra i due spessori? contando che non ho (ancora) il radiatore dell'olio
27-04-2014, 20:09
lollixx Ha scritto:ho dato un occhiata Pensavo di leggere di certi problemi solo sul forum Lotus ! ![]() Io cambierei tutto il radiatore ! Il 50 sarà più consigliato per il 1.8 ?
27-04-2014, 20:16
sicuramente cambio tutto il radiatore, dalla facilità con cui si è rotto anche se lo riuscissi a riparare dove ci va il manicotto probabilmente a breve si rompe da qualche altra parte e sono da capo
i tubi in silicone per ora non li valuto neanche, mentre un bel radiatore maggiorato mi fa gola, visto che comunque devo comprarne uno purtroppo è un auto "vecchia" 15 anni che ultimamente è stata usata pochissimo, quindi gli imprevisti fanno parte del gioco. era anche la prima volta che le tiravo così tanto il collo e il caldo di sabato ha fatto il resto
27-04-2014, 20:50
Guarda. ..io alla mia ho fatto il passaggio di proprietà e dopo 5 km é esploso il radiatore e l'ho dovuta mettere su di un carro attrezzi. ...
Cmq io ne ho preso uno originale.. ( il vecchio é durato 22 anni e mi sembra una buona garanzia) ma a risparmiare ne prenderei uno in alluminio maggiorato. COSTA MENO E NON IMPEGNA ![]()
27-04-2014, 21:23
aspetta, quello maggiorato costa circa il doppio dell'originale, su IL
però mi tenta lo stesso
27-04-2014, 23:17
lollixx Ha scritto:aspetta, quello maggiorato costa circa il doppio dell'originale, su IL Dipende dall'uso che ne farai...pista? Altrimenti le dimensioni originali vanno bene ![]() D'alluminio lo hanno preso in parecchi...dai un occhio alle discussioni ![]()
27-04-2014, 23:44
come utilizzo per ora è molta montagna e poche pistate, secondo il budget, quindi per risponderti dico "quasi pista"
vorrei togliermi il pensiero se il motore si raffredda abbastanza o no tirandoci, visto anche che il termometro segna quello che vuole pensavo anche a usarlo come alternativa (meno valida ma più economica) al radiatore dell'olio (che avrei in programma di montare)
18-05-2014, 22:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2014, 23:07 da lollixx.)
questo weekend mi sono dato da fare con la piccola, e i risultati si sono visti
![]() Prima cosa mi è arrivato il radiatore da 50mm di IL, e devo dire che montato fa una bella figura ![]() poi ho finalmente montato il sedile racing e il feeling con la macchina è totalmente diverso, ovviamente in meglio prima e dopo ![]() ![]() ![]() poi altri piccoli lavoretti come candele nuove (finalmente non strappa più sotto i 1500 giri ![]() l'unica cosa che mi preoccupa adesso è perchè le vecchie candele erano tutte molto chiare, come se fossero troppo calde |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)