This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuova vita per il Bose, spesa ridottissima
#1
Ciao ragazzi,

oggi sono stato in garage, a sostituire i tweeter Bose con qualcosa di più decente.
Va premesso che l'impianto Bose è stato pensato per una cabrio con tetto in tela ( io ho la PRHT o RC che dir si voglia, dove il cielo è tutt'altro che trasparente agli acuti ). Per chi non lo sapesse l'amplificatore Bose ( che sviluppa poco più di 70W per canale ), ha un DSP che mozza gli acuti. Sopra 19kHz non c'è una mazza. Le cose peggiorano con i tweeter OEM che arrivano fino a 15kHz.
Un altro problemone sono le porte che entrano in risonanza di brutto.

Qui non parlo di far diventare il Bose un impianto orgasmico, ma di aggiustarlo quel tanto da non far sentire la necessità di sostituirlo con qualcosa di meno penoso, con una spesa di circa 100 euro.

1) Ho sostituito i tweeter Bose con una coppia di Infinity 3012cf ( da anni fuori mercato, li ho trovati per puro ***** ), che hanno 4ohm contro i 3.6ohm originali. A questi ho applicato i capacitori da 100uF allegati ai tweeter ( che fungono da crossover, tagliando grosso modo sotto i 400Hz ).
ATTENZIONE: per installare questi tweeter bisogna martellare la lamiera ( o rifilarla ) per eliminare una interferenza notevole con il magnete enorme di questi nuovi tweeter. Io ho fatto una bugna profonda quel che basta per rimettere i pannelli senza che rimangano troppo spinti in fuori. Diciamo che non è una soluzione moralmente ideale... ma tantè, funziona.

2) Avrei potuto, ma non ho cercato e installato degli induttori sui woofer, per tagliare gli acuti ( l'ampli manda ai woofer lo spettro intero ).

3) Ho applicato del Dynamat Xtreme alle portiere, direttamente su lamiera/plastica/cavi, in modo brutale.

Il risultato?

La potenza totale dell'amplificatore si riduce, ma parliamo di un 2% circa a livello percettivo ( 8-10% circa di potenza ).
Gli acuti si schiariscono molto. Il concerto dal vivo di Jason Mraz che uso come riferimento è finalmente godibile.
Ad alta velocità il suono rimane molto sbilanciato sugli acuti: dove prima non so sentiva una cippa, ora ci sono acuti taglienti, devo farci l'abitudine.

Si sente ancor più la differenza tra tetto chiuso e aperto ( nel primo caso la radio Bose smorza ulteriormente gli acuti ).

Finalmente non vibrano le porte e le
basse sono più definite e presenti.

In generale non mi fa impazzire il timbro di questo impianto. Bose ha sempre fatto pena su questo piano ( so che tanti mi inveiranno contro, ma io sono di un'altra parrocchia... leggi Bowers&Wilkins... quando ascolto un vero impianto serio, ti rendi conto che Bose è li in basso, per terra a fianco di Bang&Olufssen ).
Peró adesso l'impianto raggiunge finalmenteun livello di qualità accettabile.

Certo l'ideale sarebbe conoscere qualche ingegnere genialoide che progetta impianti automotive Wink
Diciamoche tra qualche mese spero di essermi amicato un po' di gente in Harman, che in questo campo spacca il didietro ai passeri ( progettano impianti per Maybach e Rolls tra gli altri ).
Magari riesco a farmi fare se non altro una lista della spesa per sostituire definitivamente il Bose!
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
#2
Seguo con interesse.
Hai qualche foto di come hai applicato il dynamat?
Se c'è una cosa che mi disturba son le vibrazioni delle portiere.... Che con l'umido peggiorano di brutto...

Inviato dal Monafonino
42
  Cita messaggio
#3
No: entrambi i cellulari scarichi ieri. Cmq ne trovi di foto.
Ti posso dire che nom ho assolutamente fatto un lavoro nè elegante, nè accurato.
Il risultato pare ottimo ( niente piu vibrazioni ).
Se dovesse ricomparire qualcosa uso il terzo foglio che ho comprato ( e che è avanzato ) per dare la botta finale.

Per dirti: rimosso il pannello porta non sono stato a rimuovere le plastiche interne per vedere la lamiera pulita... Ho semplicemente tagliato dei pezzettoni e li ho applicati sopra a metallo, plastica e fasci di cavi. Ho premuto bene in tutti i punti per farlo aderire, stop. È un lavoro noiosissimo....
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
#4
Ascanio Ha scritto:Ciao ragazzi,

oggi sono stato in garage, a sostituire i tweeter Bose con qualcosa di più decente.
Va premesso che l'impianto Bose è stato pensato per una cabrio con tetto in tela ( io ho la PRHT o RC che dir si voglia, dove il cielo è tutt'altro che trasparente agli acuti ). Per chi non lo sapesse l'amplificatore Bose ( che sviluppa poco più di 70W per canale ), ha un DSP che mozza gli acuti. Sopra 19kHz non c'è una mazza. Le cose peggiorano con i tweeter OEM che arrivano fino a 15kHz.
Un altro problemone sono le porte che entrano in risonanza di brutto.

Qui non parlo di far diventare il Bose un impianto orgasmico, ma di aggiustarlo quel tanto da non far sentire la necessità di sostituirlo con qualcosa di meno penoso, con una spesa di circa 100 euro.

1) Ho sostituito i tweeter Bose con una coppia di Infinity 3012cf ( da anni fuori mercato, li ho trovati per puro ***** ), che hanno 4ohm contro i 3.6ohm originali. A questi ho applicato i capacitori da 100uF allegati ai tweeter ( che fungono da crossover, tagliando grosso modo sotto i 400Hz ).
ATTENZIONE: per installare questi tweeter bisogna martellare la lamiera ( o rifilarla ) per eliminare una interferenza notevole con il magnete enorme di questi nuovi tweeter. Io ho fatto una bugna profonda quel che basta per rimettere i pannelli senza che rimangano troppo spinti in fuori. Diciamo che non è una soluzione moralmente ideale... ma tantè, funziona.

2) Avrei potuto, ma non ho cercato e installato degli induttori sui woofer, per tagliare gli acuti ( l'ampli manda ai woofer lo spettro intero ).

3) Ho applicato del Dynamat Xtreme alle portiere, direttamente su lamiera/plastica/cavi, in modo brutale.

Il risultato?

La potenza totale dell'amplificatore si riduce, ma parliamo di un 2% circa a livello percettivo ( 8-10% circa di potenza ).
Gli acuti si schiariscono molto. Il concerto dal vivo di Jason Mraz che uso come riferimento è finalmente godibile.
Ad alta velocità il suono rimane molto sbilanciato sugli acuti: dove prima non so sentiva una cippa, ora ci sono acuti taglienti, devo farci l'abitudine.

Si sente ancor più la differenza tra tetto chiuso e aperto ( nel primo caso la radio Bose smorza ulteriormente gli acuti ).

Finalmente non vibrano le porte e le
basse sono più definite e presenti.

In generale non mi fa impazzire il timbro di questo impianto. Bose ha sempre fatto pena su questo piano ( so che tanti mi inveiranno contro, ma io sono di un'altra parrocchia... leggi Bowers&Wilkins... quando ascolto un vero impianto serio, ti rendi conto che Bose è li in basso, per terra a fianco di Bang&Olufssen ).
Peró adesso l'impianto raggiunge finalmenteun livello di qualità accettabile.

Certo l'ideale sarebbe conoscere qualche ingegnere genialoide che progetta impianti automotive Wink
Diciamoche tra qualche mese spero di essermi amicato un po' di gente in Harman, che in questo campo spacca il didietro ai passeri ( progettano impianti per Maybach e Rolls tra gli altri ).
Magari riesco a farmi fare se non altro una lista della spesa per sostituire definitivamente il Bose!


Credo lo facciano per far suonare "bene" gli mp3 o i formati compressi in generale (vedi anche AAC dell'iPhone, che cmq sugli alti non e' male).

Domanda: questa cosa del passabasso a 19k, l'hai misurata tu o lo sai per "antologia"?

"Bose ha sempre fatto pena su questo piano ( so che tanti mi inveiranno contro, ma io sono di un'altra parrocchia... leggi Bowers&Wilkins... quando ascolto un vero impianto serio, ti rendi conto che Bose è li in basso, per terra a fianco di Bang&Olufssen )." Thumbup
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#5
Mi affido a misurazioni di chi è più nerd di me. Ovviamente il tutto associato a mie esperienze personali e ragionamenti.
Il taglio di frequenze non è per gli MP3 ( questa Head Unit è stata progettata in un'epoca lontana dove il CD la faceva da padrone ), ma per le caratteristiche dell'auto.
Piccolo OT su questo punto: i miei amici di Harman a Ginevra hanno presentato il loro software di ricostruzione degli MP3 in tempo reale. In altre parole fa per la musica quello che si vede fare in CSI per aumentare la definizione delle immagini.
Si chiama CLARIfy e devo dire che funziona bene! Come chiunque abbia passato un certo livello di audiofilia si sarà reso conto, non posso piú ascoltare gli MP3. E nemmeno il 90% dei CD.
La triste realtà è che ci sono forse 4 studi di registrazione al mondo capaci di fare le cose come si deve.
E tolte le registrazioni prodotte da B&W in FLAC su SocietyOfSound, l'unico concerto dal vivo su CD che mi fa godere per la qualità è Elton John a Sydney nel 1986.
Ecco con CLARIfy la musica di sorgenti penose diventa apprezzabile su un impianto buono ( sarei curioso di sentirlo su un impianto serio ).

Progettare ( seriamente ) un impianto audio automobilistico parte prima di tutto dall'auto. Non serve ( e non basta ) acquistare
componenti di qualità superiore, ma bisogna studiare come questi interagiscono con i volumi, le geometrie e i materiali in vettura.
Il filtro passabasso che Bose usa per la MX5 è motivato dal fatto che il tetto in tela è quasi trasparente agli acuti. Di fatto la vettura si comporta sempre come un ambiente aperto.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
#6
Ma la differenza tra tetto chiuso ed aperto, intendi al netto del cambio di configurazione che applica l'amplificare escludendo il canale centrale e cambiando la potenza erogata?
Io ho applicato un crossover due vie nelle portiere dove ho installato delle hertz hv200. Ora ho preso un ampli a due vie per bypassare i pesanti filtri al posteriore (il tutto su ebay con budget 95 euro :-) ). Solo che qui ho dei dubbi in quanto nello schema originale in realtà i canali sono uniti per un erogazione in mono. So che molti dicono di utilizzare solo la diffusione nelle portiere per salvaguardare la stereofonia, ma "fortunatamente" io non sono un audiofilo e preferirei una sorgente più vicina alle orecchie che mi permetta di non dover alzare al massimo il volume per sovrastare la marea di fruscii che produce la nostra bimba.
  Cita messaggio
#7
Sono d'accordo con te che l'immagine stereo sia solo un aspetto, e in auto meno prioritaria di altre cose.
Io parlavo proprio del cambio di configurazione del Bose ( sto pensando di staccare il cavo per tenerlo sempre in modalità tetto aperto ).

Interessante il tuo approccio. Sarei curioso di sentire il risultato Smile

P.s. Sulla mia, va ricordato, c'è il Larini che copre non poco...
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
#8
Io trovo il Bose Sound System veramente pessimo!
Non sono un audiofilo ma il buon suono lo apprezzo volentieri, e quello non c'è assolutamente.
Ascolto prevalentemente Rock/metal e non vi dico le vibrazioni continue che si hanno a volumi bassi dai piccoli tweeter nelle portiere Undecided
☆ NC 1.8 Stormy Blue 人馬一体Once driven, thrills are harder to find

L'NC è una Ford (cit.)
  Cita messaggio
#9
Sentenza, vai di Dynamat. Adesso non so cosa/quanto faccia l'elettronica del finale Bose, ma potresti pensare di muoverti nel seguente modo:

1) sostituire i tweeter con qualcosa di serio, nel mio caso ho preso tweeter a due vie.
2) aggiungere un crossover digitale ( gli analogici, cioè dei capacitori, sono scostanti ).
3) aggiungere un doppio crossover sui woofer sia per tagliare gli acuti, sia per tagliare i toni piu bassi... I woofer sono già discreti, a 8", ma rispondono male perchè lavorano su uno spettro troppo ampio.
4) aggiungere un sub che si occupi solo dei più bassi, tolti ai woofer.
5) aggiungere un equalizzatore ta headUnit e amplificatore.

Questo dovrebbe far lavorare al meglio i woofer che schifo non fanno, e risolvere il timbro penoso di Bose. Io personalmente sono un grande fan dei medi pieni. Non a caso le mie cuffie preferite per la musica "potente" sono le Grado HF-1, serie limitata che estremizza le medie che son diventate la "firma" di John Grado Smile
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...
  Cita messaggio
#10
Ascanio Ha scritto:2) aggiungere un crossover digitale ( gli analogici, cioè dei capacitori, sono scostanti ).
Scostanti in che senso?


Inviato dal Monafonino
42
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] Audio System Bose 7 altoparlanti con caricatore 6 CD Ald-5 6 377 10-04-2024, 18:59
Ultimo messaggio: leocbr
  [ND] Consiglio nuova batteria da acquistare strife 1 780 18-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: FICHI
  [ND] Upgrade impianto audio di serie non Bose Gram23 6 1,489 11-01-2023, 09:42
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [RC/RC FL] Amplificatore Bose ncrc 2011 fabio.liati 0 759 12-02-2022, 08:33
Ultimo messaggio: fabio.liati
  [NC] (ancora!) sostituzione HU con impianto bose nameless00 4 1,814 22-01-2022, 14:44
Ultimo messaggio: nameless00
Exclamation [NC/RC] Autoradio Bose non si accende più! enetec 2 1,200 12-01-2022, 21:41
Ultimo messaggio: enetec
  [NB] Batteria oem nuova marvel 1 1,591 19-03-2021, 12:58
Ultimo messaggio: M-Power
  Sostituire Bose OEM su mazda NC Ardy250 35 15,436 02-03-2021, 14:33
Ultimo messaggio: royaloak
  [NC] NC 2007 no Bose. AUX? jack560r 3 1,735 20-07-2020, 16:52
Ultimo messaggio: jack560r
  [NC/NC FL] Schema impianto Bose pcasaran 2 4,179 28-12-2019, 19:33
Ultimo messaggio: Metatarso



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)