This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
2.0 aspirato da 200 bhp
#71
lo sai che tra poco sono da te:haha: tireremo fuori piu cavalli noi con la 100:haha:
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#72
Dice il saggio ... "f**a e cavai non bastan mai" Big Grin
Anche se io per il momento mi accontento(coi cavalli).
L'auto motora che è uno spettacolo ed il piccolo test in pista conferma le impressioni assolutamente positive.

Poi ecco ... sentir dire da un proprietario di honda DC5 "ma questa mx-5 è turbo?" non ha prezzo ! Big Grin
Luca the MisFit

MX-5 NCFL 2.0 SportCrucca '10 - Peperona
"ma questa la tengo stock"

EX
MX-5 NC 2.0 Fire '07 - Pomodora OGM by Alberto T
EX MX-5 NBFL 1.8 Sport '02 - Puffa
  Cita messaggio
#73
Grazie Alberto per l'esauriente pubblicazione di grafici, sempre graditissimi.
Errore mio non aver notato il valore di 207 nel grafico iniziale precedentemente postato, ero stato tratto in inganno dal testo nella discussione che parlava di 200, correggo il mio messaggio #66.
L'incremento dovuto alle camme sembrerebbe quindi di 20 CV circa se consideriamo equivalenti le linee di scarico complete montate sugli esempi 2 e 3. Da quanto scrivi sembra di capire che il midpipe + terminale GWR siano pero' piu' efficaci di quelli (artigianali ?) montati sull'auto nr.2, pertanto la differenza imputabile alle sole camme magari sara' di poco inferiore, per semplicita' ipotizziamo comunque una ventina di CV.
Infine, l'accenno alla "baseline" di riferimento lo facevo in quanto con una misurazione di auto prettamente stock si puo' "tarare" il banco e rapportare a questa misura tutti gli altri valori, che quindi assumono anche valore assoluto e non solo relativo, dato che la potenza del MZR stock e' nota a priori. Per caso c'e' una misurazione di NC con motore completamente stock sullo stesso banco ? Sarebbe la quadratura del cerchio.
  Cita messaggio
#74
Alberto T Ha scritto:(tutte e 3 le mappe si adeguano a seconda della benzina inserita).

Domanda: la sopracitata affermazione implica che le mappe utilizzano il metodo di gestione "multi-table" come nella ecu oem, e non il metodo "high-resolution, static map" offerto da RaceRom (col quale e' possibile scegliere quale dei due utilizzare) ?

Altra domanda sull'EGR: a livello di funzionamento del motore e prestazioni, cosa cambia tra disabilitarla via software (come e' stato fatto per le auto 2 e 3) ed utilizzare un accrocchio come questo ?
http://www.moto-east.com/store/mazda/200...ckoff.html

Ovvero: ha senso montare un kit "EGR blockoff" quando e' possibile disabilitarla via software ?
Grazie.
  Cita messaggio
#75
Flex Ha scritto:L'incremento dovuto alle camme sembrerebbe quindi di 20 CV circa se consideriamo equivalenti le linee di scarico complete montate sugli esempi 2 e 3. Da quanto scrivi sembra di capire che il midpipe + terminale GWR siano pero' piu' efficaci di quelli (artigianali ?) montati sull'auto nr.2, pertanto la differenza imputabile alle sole camme magari sara' di poco inferiore, per semplicita' ipotizziamo comunque una ventina di CV.

Solo per conoscenza , il secondo grafico ( 187,8 cv ) si riferisce alla mia. Quindi colli 4in1 I.L bendati + Full Larini Sport Systems ( Cat 100 cel , midpipe , Rear Box ) .
  Cita messaggio
#76
Lostraniero Ha scritto:Solo per conoscenza , il secondo grafico ( 187,8 cv ) si riferisce alla mia. Quindi colli 4in1 I.L bendati + Full Larini Sport Systems ( Cat 100 cel , midpipe , Rear Box ) .

Ora la si tappa un ciccio e va ancora meglio vedrai!

ThumbupThumbupThumbup
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
#77
Alberto T Ha scritto:Ora la si tappa un ciccio e va ancora meglio vedrai!

ThumbupThumbupThumbup

Oggi ho fatto rimontare il centrale stock e ho mantenuto il finale Larini.

Questa è la mia faccia da 1 ora a sta parte Big Grin
  Cita messaggio
#78
Flex Ha scritto:Grazie Alberto per l'esauriente pubblicazione di grafici, sempre graditissimi.
Errore mio non aver notato il valore di 207 nel grafico iniziale precedentemente postato, ero stato tratto in inganno dal testo nella discussione che parlava di 200, correggo il mio messaggio #66.
L'incremento dovuto alle camme sembrerebbe quindi di 20 CV circa se consideriamo equivalenti le linee di scarico complete montate sugli esempi 2 e 3. Da quanto scrivi sembra di capire che il midpipe + terminale GWR siano pero' piu' efficaci di quelli (artigianali ?) montati sull'auto nr.2, pertanto la differenza imputabile alle sole camme magari sara' di poco inferiore, per semplicita' ipotizziamo comunque una ventina di CV.
Infine, l'accenno alla "baseline" di riferimento lo facevo in quanto con una misurazione di auto prettamente stock si puo' "tarare" il banco e rapportare a questa misura tutti gli altri valori, che quindi assumono anche valore assoluto e non solo relativo, dato che la potenza del MZR stock e' nota a priori. Per caso c'e' una misurazione di NC con motore completamente stock sullo stesso banco ? Sarebbe la quadratura del cerchio.

Purtroppo non ho nemmeno un 2.0 stock al 100%, anche perchè vado sui rulli a pagamento, ed ovviamente vado con almeno i collettori montati.
Ho però diversi grafici di vetture stock, sia aspirate che turbo, anteriori, posteriori e 4x4; e da tutte il banco ha restituio valori inferiori o al massimo uguali a quanto dichiarato dalle case; ergo il banco non regala nulla.

Ovvio avere anche una rullata di un NC 100% stock sarebbe la quadratura del cerchio come giustamente dici; mi prometto di farne una appena se ne presenterà l'occasione.

Flex Ha scritto:Domanda: la sopracitata affermazione implica che le mappe utilizzano il metodo di gestione "multi-table" come nella ecu oem, e non il metodo "high-resolution, static map" offerto da RaceRom (col quale e' possibile scegliere quale dei due utilizzare) ?

Altra domanda sull'EGR: a livello di funzionamento del motore e prestazioni, cosa cambia tra disabilitarla via software (come e' stato fatto per le auto 2 e 3) ed utilizzare un accrocchio come questo ?
http://www.moto-east.com/store/mazda/200...ckoff.html

Ovvero: ha senso montare un kit "EGR blockoff" quando e' possibile disabilitarla via software ?
Grazie.

Su tutte le auto sopra-elencate ho utilizzato la tabella grossa; anche perchè come ho già scritto permette qualcosa in più in anticipi e tempi benzina a parità di motore.

Il "mio" adattamento sulle benzine non c'entra nulla con il multi table originale o con la risoluzione delle mappe; bisognerebbe sapere come funziona la logica e come vengono gestiti gli anticipi per poterne parlare; e visto che a quanto pare siamo gli unici a farlo, permettimi di tenere qualche cosa solo per me, sono certo mi capirai.

Per la questione EGR: già disattivandola via software si migliora e di molto; rimane però il problema del 4 cilindro ed il suo condotto di scarico, il quale risulta parecchio più lungo (o meglio con maggior volume) rispetto agli altri 3.

Quindi per fare un lavoro di precisione ed ottenere il massimo delle prestazioni (si parla di finezze), bisogna chiudere tutti i passaggi e saldare l'apertura sulla testa del 4 cil.

A questo punto è superfluo usare piastrine e/o tappi esotici, io solitamente maschio il passaggio acqua dietro la testa ed inserisco un grano M8; così facendo si ottiene il top a livello di risparmio peso, rendimento volumetrico dei cilindri e si scalda anche meno l'acqua motore. Smile

Chiaro che è un lavoro certosino che faccio e consiglio solamente quando si ha il motore fuori dalla macchina.

Ciao!
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio
#79
Alberto T Ha scritto:Il "mio" adattamento sulle benzine non c'entra nulla con il multi table originale o con la risoluzione delle mappe; bisognerebbe sapere come funziona la logica e come vengono gestiti gli anticipi per poterne parlare; e visto che a quanto pare siamo gli unici a farlo, permettimi di tenere qualche cosa solo per me, sono certo mi capirai.

Certamente.
La mia domanda si riferiva solamente a questo: usando la mappa "grossa", si permette a RR di avere 4 mappe diverse e poter scegliere tra queste mappe manualmente (con i soliti comandi Cruise, o altro nel tuo caso). Tipicamente tali mappe vengono ottimizzate proprio in funzione dell'ottano carburante: mappa per la 95, per la 98, per la 100, e poi magari una quarta mappa "economy" o con limitatore a 4000 per darla in mano al parcheggiatore etc. Smile
Ergo, da quanto avevo capito, l'"adattamento" della mappa sul tipo di benzina usata viene fatto, nel caso di RR con mappe high-res selezionabili, manualmente dall'utente e non in modo autonomo dalla mappa (non avrebbe senso visto che ho gia' mappe specifiche per ciascun numero di ottano). Ecco perche' avendo letto che la tua mappa si adatta "da sola", presupponevo la mancanza o l'inutilita' della selezione manuale tra mappe diverse e per questo mi chiedevo se avessi rinunciato alla high-resolution map.

Per quanto concerne l'EGR mi pare di capire quindi che disabilitando via software otterrei lo stesso risultato che montando l'accrocchio con la piastrina, ma in modo piu' "elegante" e pulito diciamo.
Ovviamente escludendo di smontare il motore per fare il lavoro "di fino" che per ora esula dai miei obiettivi.
  Cita messaggio
#80
Flex Ha scritto:Certamente.
La mia domanda si riferiva solamente a questo: usando la mappa "grossa", si permette a RR di avere 4 mappe diverse e poter scegliere tra queste mappe manualmente (con i soliti comandi Cruise, o altro nel tuo caso). Tipicamente tali mappe vengono ottimizzate proprio in funzione dell'ottano carburante: mappa per la 95, per la 98, per la 100, e poi magari una quarta mappa "economy" o con limitatore a 4000 per darla in mano al parcheggiatore etc. Smile
Ergo, da quanto avevo capito, l'"adattamento" della mappa sul tipo di benzina usata viene fatto, nel caso di RR con mappe high-res selezionabili, manualmente dall'utente e non in modo autonomo dalla mappa (non avrebbe senso visto che ho gia' mappe specifiche per ciascun numero di ottano). Ecco perche' avendo letto che la tua mappa si adatta "da sola", presupponevo la mancanza o l'inutilita' della selezione manuale tra mappe diverse e per questo mi chiedevo se avessi rinunciato alla high-resolution map.

L'utilità e lo scopo dell'auto adattamento è proprio il non dover installare i comandi cruise e permette all'utente di sbattersene altamente di selezionare una tale mappa ogni volta che cambia benzina.

Alla fine lo scopo qual'è?
Avere sempre la massima coppia (quindi potenza) disponibile in funzione della benzina utilizzata, rimanendo in sicurezza e senza battere.

Scopo raggiunto senza pulsanti e fronzoli. Wink

Per come la vedo io un sistema multi-mappa selezionabile è valido solo su macchine sovralimentate o con sistemi particolari; in questo caso fa comodo avere un paio di mappe tranquille o belle magre per consumare poco.

Su un aspirato semplice come il nostro non ne vedo tutta questa utilità.
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock

Allevatore professionista di scimmie
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  aspirato 100 Cv litro alex zanardi 400 106,469 23-04-2021, 22:28
Ultimo messaggio: Mitzkal
  [NC] 2.5 aspirato da 200 whp Flex 142 68,796 13-04-2018, 00:23
Ultimo messaggio: bonzo76
  2.0 aspirato da 225 bhp Flex 29 12,946 30-08-2015, 00:38
Ultimo messaggio: Pee Tee
  1.6 aspirato da 100 ciucci x litro di adelscott Vitruvio74 8 4,631 23-06-2015, 19:41
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  aspirato da millemila equini giuino 162 43,882 12-05-2015, 10:12
Ultimo messaggio: SymonDark
  Voglia di coppia da un Aspirato (Attenzione!!! No turbo!) yuza 254 38,101 21-02-2013, 01:18
Ultimo messaggio: JJ-GoatBoy



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)