This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quale olio per lavaggio motore?
#1
A breve ritirerò una NC del '06 con 50k km. Tra i vari interventi preliminari vorrei anticipare il tagliando dei 60k km e cambiare olio e filtro dell'olio. Per ridurre il rischio morchie e lavare un po' il motore (la storia tagliandi è buona ma non si sa mai considerato che io sono il quarto proprietario) vorrei fare due cambi olio a breve distanza: il primo con un olio più economico e il secondo con uno più serio. Attualmente sono orientato sullo Shell Helix Ultra 5W40 come olio serio e vorrei sapere da voi se sapreste consigliarmene uno più economico da utilizzare. Un'altra ottica di ragionamento, forse più utile, potrebbe essere quella di chiedersi se valga la pena usare un olio più o meno viscoso per fare il lavaggio. Anche in questo caso mi piacerebbe conoscere la vs opinione. In ultimo, sarebbe interessante capire quanti chilometri/mesi sarebbe ottimale percorrere tra un cambio e l'altro.
  Cita messaggio
#2
Prima dell'ultimo cambio olio (che poi è il primo fai da te) ho usato il tune up& flush bardahl, ho fatto circa 150 km con questo prodotto nel motore, scaricato tutto l'olio vecchio, cambiato il filtro e immesso olio nuovo di diverso tipo
  Cita messaggio
#3
Concordo in pieno....usa il tune up della bardahl, costa meno di 4L di olio decente ed é appositamente formulato per la pulizia. Sono un po dubbioso per il tempo del trattamento: a me hanno consigliato di tenerlo dentro poco, un giretto da 15 minuti e scolare subito.
  Cita messaggio
#4
Concordo con giova, il trattamento va fatto per un periodo molto più breve. L'ho fatto anche io su altra auto e il risultato è stato molto buonoThumbup
  Cita messaggio
#5
Alcuni (tra cui il mio meccanico) mi hanno sconsigliato prodotti per il lavaggio del motore in quanto le morchie, se presenti, potrebbero staccarsi in blocchi di dimensioni consistenti e finire per otturare la pompa dell'olio o altri punti del circuito olio creando danni anche molto ingenti. Cambiando l'olio si spende di più ma non si dovrebbe incorrere in questi problemi. Ciò detto vi ringrazio comunque per il vostro contributo.
  Cita messaggio
#6
Si, anche perché é un minimo aggressivo avendo agenti pulenti. Quindi, su un motore un po datato come il nostro rischi di poter danneggiare qualche paraolio già messo maluccio. Quindi sarebbe meglio farci un bel giretto così lui circola e pulisce.
Inoltre con il tune up, l'olio diventa molto più liquido e vedrai come defluirà bene dalla coppa!! Big Grin
  Cita messaggio
#7
Il mio parere, visto anche il basso chilometraggio, è di scaldare bene il motore, fare un cambio olio+filtro e vivere sereni; magari il prossimo cambio lo anticipi un po' Wink
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#8
Cambio con un olio decente tipo il Mobil Super, la usi una settimana e poi ricambi olio e filtro.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#9
Anche io sto per fare un lavoro simile...
Mio modesto parere, in 60.000 km (come anche la mia) non credo si possano formare enormi depositi, vista anche la discreta reputazione degli oli usati da mazda per il primo riempimento...
Su chilometraggi oltre i 100.000 allora il discorso credo che cambi...

Come olio usero il Bardahl Technos c60 in gradazione 5W40.


Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
NC 2.0 - 3rd Limited Edition 1847/3500  - Velocity Red
  Cita messaggio
#10
Le morchie che intasano i passaggi olio sono un po una leggenda.... se non si é fatto il cambio olio da troppo tempo un lavaggio con il wynn's va fatto.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,058 564,917 15-04-2025, 21:49
Ultimo messaggio: Fletch
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 97,023 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 688 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,227 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 746 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,154 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 471 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,384 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 12,362 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,510 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)