io ho provato per pochi giri su pista umida le R1R (Cremona 10/2014 su Mx5 non mia) e devo dire che le ho escluse tra le mie future gomme, dopo 2 giri le avevo già surriscaldate
sulla mia fino ad oggi ho usato 3 treni di R888 ed ho sempre avuto molti problemi con le temperature (a Misano dopo raffreddate non riuscivo a fare un giro completo che erano in pappa), in compenso vanno abbastanza bene sul bagnato (bagnato, non allagato) entrano subito in temperatura, costano poco, e durano abbastanza....
adesso ho preso un treno di Direzza mescola R, ed appena le provo vi dirò le mie impressioni....
queste ultime le ha provate Alemazdina su NC2.0 (che legge e scrive molto poco qui) poche settimane fa, ha fatto un tempo strepitoso, ma gli sono durate pochissimo
![Banghead Banghead](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/angry/banghead.gif)
![Banghead Banghead](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/angry/banghead.gif)
mai provate ma ho visto ottimi risultati, in molte condizione con le Yoko A08, non so se bastano per resistere al caldo siculo, ma per quanto ho capito forse sono quelle che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni/durata, penso che ne prenderò un treno da usare nei test e la pioggia
P.S le direzza da 195 si trovano solo in mescola media
mentre in 205 si trovano in 4 mescole diverse, penso che la H sia la più indicata.... sono solo un po difficili da reperire