This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NB 1.6 consigli per sovralimentazione
#11
Salve ragazzi, scrivo qui per non aprirne un altro.
Volendo rimanere il motore stock, su una NA 1.6 volevo montare m62( lo so che è un po sovradimensionato)
Non riesco a trovare da nessuna parte il kit per il montaggio !
Qualcuno puo postarmelo per favore se esiste? Grazie!
  Cita messaggio
#12
DNA54; Ha scritto:Tutto il resto non riguarda il motore, ma la sicurezza
Esimio collega, non è che dimentichi qualcosa che possa dissipare adeguatamente il calore prodotto?

E per scaricare la nuova potenza al suolo?

E per fermare il veicolo alle nuove velocità raggiunte?

E per controllare la dinamica?
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#13
Pepi Ha scritto:Esimio collega, non è che dimentichi qualcosa che possa dissipare adeguatamente il calore prodotto?

E per scaricare la nuova potenza al suolo?

E per fermare il veicolo alle nuove velocità raggiunte?

E per controllare la dinamica?

esimio ci sarai te e famiglia :haha:
dai, continuiamo la lista...

Reroute obbligatorio, prendi il kit da flyin miata
Radiatore maggiorato, più grosso è, meglio è. Se fai pista fai come qualcuno e prendi il crossflow da trackspeed.
Scaricare la potenza a terra non è consigliato se hai 400hp, rischi di spaccare bracci, coppie coniche e cambi a rotazione. Al massimo un set di semislick stradali, niente più
Assetto: consiglio come minimo un flex z della tein o l'R della BC, o l'Ohlins regolabile anche in altezza... molle da 8/6 kg vanno benissimo anche in strada e non sono terribili in pista.
Monta una barra stabilizzatrice maggiorata solo all'anteriore, tutti i bushings vanno messi nuovi e più robusti, se la usi in strada il set completo della IL motorsport va benissimo, ma i superiori esterni dei bracci posteriori vanno messi in poliuretano perchè scorrono lo stesso.
Discorso freni è un po' complicato: con dei dischi da 300mm (kit trackspeed, che sto a dirlo a fare..) la macchina frena da dio, tanto da rendere necessarie delle paratie in coppa per evitare che la succhiarola vada a secco, ma pochi cerchi da 15 fittano questo impianto frenante. A parte i fantomatici 6UL 15x8 qui si trovano dagli importatori locali gli axe ex8 a non troppo. Prendili completi di bulloneria e centraggi per la mx per evitare di impazzire da solo. Gomme minime che consiglio: 215/45 15, costano poco le t1-r di quella misura. Massimo 225/45 che si trovano a poco le r888.

Non andare con la macchina rasoterra per avere camber all'anteriore, al più prendi le testine estese da 949 racing che ti fanno arrivare sino a -3.5 ad altezza stock.

è meglio che mi fermo con la lista che se no arriviamo davvero a domani Lol
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio
#14
michele.castaldi Ha scritto:Salve ragazzi, scrivo qui per non aprirne un altro.
Volendo rimanere il motore stock, su una NA 1.6 volevo montare m62( lo so che è un po sovradimensionato)
Non riesco a trovare da nessuna parte il kit per il montaggio !
Qualcuno puo postarmelo per favore se esiste? Grazie!

se monti un 45 (il più montato) c'è un ragazzo che sta dando non solo il kit compressore, ma tutto il kit pnp con intercooler e tubazioni, farfalla, staffe, depressione che per montarlo non bisogna modificare una vite alla macchina (raro, in quanto i kit sono per le macchine inglesi e bisogna fare taglia e cuci)
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio
#15
Se intendi il ragazzo della Sicilia , toglie anche la e menage che pensavo di prendere comunque .
Che Ne pensi di ciò?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#16
DNA54 Ha scritto:esimio ci sarai te e famiglia :haha:
dai, continuiamo la lista...

Reroute obbligatorio, prendi il kit da flyin miata
Radiatore maggiorato, più grosso è, meglio è. Se fai pista fai come qualcuno e prendi il crossflow da trackspeed.
Scaricare la potenza a terra non è consigliato se hai 400hp, rischi di spaccare bracci, coppie coniche e cambi a rotazione. Al massimo un set di semislick stradali, niente più
Assetto: consiglio come minimo un flex z della tein o l'R della BC, o l'Ohlins regolabile anche in altezza... molle da 8/6 kg vanno benissimo anche in strada e non sono terribili in pista.
Monta una barra stabilizzatrice maggiorata solo all'anteriore, tutti i bushings vanno messi nuovi e più robusti, se la usi in strada il set completo della IL motorsport va benissimo, ma i superiori esterni dei bracci posteriori vanno messi in poliuretano perchè scorrono lo stesso.
Discorso freni è un po' complicato: con dei dischi da 300mm (kit trackspeed, che sto a dirlo a fare..) la macchina frena da dio, tanto da rendere necessarie delle paratie in coppa per evitare che la succhiarola vada a secco, ma pochi cerchi da 15 fittano questo impianto frenante. A parte i fantomatici 6UL 15x8 qui si trovano dagli importatori locali gli axe ex8 a non troppo. Prendili completi di bulloneria e centraggi per la mx per evitare di impazzire da solo. Gomme minime che consiglio: 215/45 15, costano poco le t1-r di quella misura. Massimo 225/45 che si trovano a poco le r888.

Non andare con la macchina rasoterra per avere camber all'anteriore, al più prendi le testine estese da 949 racing che ti fanno arrivare sino a -3.5 ad altezza stock.

è meglio che mi fermo con la lista che se no arriviamo davvero a domani Lol

E l'olio motore? Lo lasciamo scaldare tranquillamente?
E l'aria in aspirazione? La lasciamo a temperatura turbina?
E i gas di scarico? Vogliamo sapere più o meno come stanno?
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#17
Intendo hgt983, sardegna.
Visto in funzione e merita davvero.
Fa miao, e viaggia.
  Cita messaggio
#18
DNA54 Ha scritto:esimio ci sarai te e famiglia :haha:
dai, continuiamo la lista...

Reroute obbligatorio, prendi il kit da flyin miata
Radiatore maggiorato, più grosso è, meglio è. Se fai pista fai come qualcuno e prendi il crossflow da trackspeed.
Scaricare la potenza a terra non è consigliato se hai 400hp, rischi di spaccare bracci, coppie coniche e cambi a rotazione. Al massimo un set di semislick stradali, niente più
Assetto: consiglio come minimo un flex z della tein o l'R della BC, o l'Ohlins regolabile anche in altezza... molle da 8/6 kg vanno benissimo anche in strada e non sono terribili in pista.
Monta una barra stabilizzatrice maggiorata solo all'anteriore, tutti i bushings vanno messi nuovi e più robusti, se la usi in strada il set completo della IL motorsport va benissimo, ma i superiori esterni dei bracci posteriori vanno messi in poliuretano perchè scorrono lo stesso.
Discorso freni è un po' complicato: con dei dischi da 300mm (kit trackspeed, che sto a dirlo a fare..) la macchina frena da dio, tanto da rendere necessarie delle paratie in coppa per evitare che la succhiarola vada a secco, ma pochi cerchi da 15 fittano questo impianto frenante. A parte i fantomatici 6UL 15x8 qui si trovano dagli importatori locali gli axe ex8 a non troppo. Prendili completi di bulloneria e centraggi per la mx per evitare di impazzire da solo. Gomme minime che consiglio: 215/45 15, costano poco le t1-r di quella misura. Massimo 225/45 che si trovano a poco le r888.

Non andare con la macchina rasoterra per avere camber all'anteriore, al più prendi le testine estese da 949 racing che ti fanno arrivare sino a -3.5 ad altezza stock.

è meglio che mi fermo con la lista che se no arriviamo davvero a domani Lol

sei il mio nuovo idolo da oggi :haha: c'è scritto tutto quello che volevo Thumbup
L'unica cosa è che avrei voluto iniziare con circa 250hp per uso stradale, poi andare avanti passo passo e con il tempo arrivare a qualcosa come te per un uso pista
ma per ora cosa mi serve?
  Cita messaggio
#19
Mi dispiace ma da oggi riprendo a lavoro, per stilare queste liste serve tempo... se ne riparla un'altra volta!
  Cita messaggio
#20
DNA54 Ha scritto:Mi dispiace ma da oggi riprendo a lavoro, per stilare queste liste serve tempo... se ne riparla un'altra volta!

quando puoi, mom ti preoccupare, hai fatto già parecchio
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] 1.8 consigli per elaborazione Zamp_Mx5 16 8,561 13-07-2019, 19:57
Ultimo messaggio: enetec
  [NB] 1.8 1998 - consigli preparazione avanzata Marra 22 10,004 20-03-2018, 22:44
Ultimo messaggio: Darves
  Consigli per gli acquisti Vitruvio74 34 8,185 15-09-2014, 19:25
Ultimo messaggio: Doppiaeffe
  MS dubbi e consigli lollixx 9 3,588 25-02-2014, 16:48
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Consigli su elaborazione! c0rsa1r 17 5,208 21-08-2012, 17:36
Ultimo messaggio: Flex



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)