ilgallovince Ha scritto:Sottoscrivo parola per parola.
Dopo poco più di un mese di nc stock ho dovuto montare dei coilover per ovviare a tutto questo.
husky (perdonami, abbrevio) leggo con fatica ma allo stesso tempo molto interesse tutti i tuoi post chilometrici avendo la stessa vettura.
Abbi pietà di un povero utente con la capacità di concentrazione di un pesce rosso, sii sintetico e sarà tutto più piacevole. : Blink :
Guadagnerai qualche cv in più e sarai veloce come il tuo amico Gilles Villeneuve: " a parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta." ; almeno nella scrittura. :haha:
Ti consiglio di omologare la misura 225/45 r17 sia per il fattore scelta/costo sia per il fatto che con una misura più grande dovresti rollare al posteriore.
Tra Yokohama Advan Sport e Bridgestone Potenza S001 ti consiglio le prime (differenza costo inferiore ai 5 euro a favore delle Bridgestone quindi abbastanza irrisorio) per via di una spalla meno granitica e minore fruscio da rotolamento quindi maggiormente adatte al tuo utilizzo della vettura.
Volevo chiederti qualcosa di più in merito all'acquisto e montaggio dei sensori di parcheggio...rischio anche io abbastanza soprattutto con hard top. :dispair:
La frase alla Gilles l'ho presa paro-paro dalla firma del nostro amico per rispondere, si ironizza ovviamente
Purtroppo io son sempre stato del parere contrario, su forum tecnici il problema e' proprio questo, ovvero la "pessima mania" di stringare domande e risposte.
Se c'e' un campo in cui non si puo' stringare e' proprio quello tecnico, ogni domanda e risposta deve essere il piu' dettagliata ed esauriente per definire con certezza un argomento.
Ad esempio il discorso di eliminare solo il cat posteriore per prestazioni o sound era stato bene o male trattato qui o altrove, ma mai in modo certo, ognuno dava opinioni stringate a caso saltuarie, alla fine l'ho riproposto e con piu' pareri si e' giunti ad una conclusione piu' chiara.
A me non basta che uno mi dica "metti questo o quello", punto, stop, finito.
Voglio sapere perche' questo e non l'altro e cosa porta come vantaggi o svantaggi una scelta, oltre possibilmente ad un tutorial su come eseguire il lavoro, se dovesse servire.
Sulle gomme per me vale il ragionamento contrario, la spalla rigida e' proprio quel che cerco.
Mai piu' voluto el MIchelin, le reputo tra le peggiori per la spalla non abbastanza rigida, come anche le Continental.
Ogni scelta da' pro e contro ovviamente.
Una spalla molto rigida rende la guida piu' reattiva e i cambi direzione piu' rapidi, la spalla e' subito in appoggio in curva e si puo' accelerare subito senza aspettare il punto di corda con maggiore velocita' di percorrenza, per contro la gomma essendo piu' nervosa su bagnato va guidata con dolcezza e quando raggiunge il limite non lo comunica, parte e basta.
Una gomma meno rigida risulta piu' confortevole, piu' comunicativa e sicura per il guidatore standard, ma comporta sterzo meno reattivo, piu' tempo per andare in appoggio e minore velocita' in curva.
Comunque sia Brid che Yoko sono similari, su una macchina le Yoko eran talmente rigide che il gommista ha sacramentato a piegar la spalla per farla entrare nel cerchio e sembrava di aver fatto un assetto sportivo rispetto alle gomme precedenti.
Unico neo che ho letto spesso qui e' che le Yoko verso fine vita diventan saponette, mentre le Brid restan piu' performanti, ma son entrambe ottime gomme sportive, i miei marchi primari proprio perche' tra quelli con la spalla piu' rigida.
Per i sensori devo scegliere, ovviamente va fatta una bomboletta di colore tintometrico per verniciarli prima del montaggio.
Temo sia da smontare il para posteriore, va controllato che ci sia spazio prima di bucare, se il para e' solidale con la struttura in ferro si rischia di forare per nulla e sarebbe un casino.
Inoltre voglio cercare meglio, mi sembrava tempo fa di aver trovato dei sensori senza bisogno di bucare, uno mi pare da fissare zona portatarga e l'altro internamente al para tipo striscia led, sfruttando lo stesso principio dei cavi ad interramento per sistemi antifurto per rilevare qualcosa.
Appena trovo e decido ovviamente posto e altrettanto, come mio solito, seguiranno foto e spiegazione esauriente di come fare il lavoro.
Se vai sul bmwpassion sezione z4e89 e mini trovi i miei topic delle modifiche e ti rendi conto della portata degli interventi, particolarmente sulla mini cooper s cabrio.
Che poi come succede spesso nulla toglie che uno possa venire da me a far il lavoro, sul forum bmw/mini parecchia gente e' venuta da me per lavori di meccanica, estetica, elettronica-stereo.
Se il lavoro e' fattibile e mi diverte lo faccio come hobby, non dietro pagamento, salvo debba metterci del materiale, ma solo per il costo vivo del materiale, non per guadagno
Attendo una dritta da qualcuno per capire se la mia macchina abbia barre di serie o meno, giusto per capire perche' non rolla in curva come le altre di serie.
A guardarle potrei pensare sian di serie senza sapere le differenze e magari son modificate.