This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 2 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)
#71
CiceNC Ha scritto:ahh maledetti striiitracers Confusedleep1_:

se il tuo livello di competenza è a livello professionale sapresti che per capire se hai barre antirollio maggiorata basta misurare il diametro delle stesse e confrontarle con i diametri originali...
ma tanto l'aspirato è inutile..

lsdlsd88 Ha scritto:manca una info fondamentale, quali sono i diametri originali?!?!?

CiceNC Ha scritto:Non ricordo bene ma nel forum c'e scritto, 20/21mm ant 11/12mm post

Sei mitico Big Grin
E grazie, ma se manco tu ci sai dare le misure giuste, altrimenti che chiedevo a fare appunto Big Grin
Arrivato tardi per visita medica per far lavori, ho voluto dormir tranquillo senza il tarlo dell'assetto "misterioso" Wink
Pila alla mano, controllo, molle nere alte e ammo gialli bilstein.
Per scrupolo altra prova, della serie, se l'assetto e' molle cede o si fa shakerare come un martini Wink
Mi butto di peso su ogni singola ruota (e con la panza salita per il fermo dovuto al mal di schiena peso poco meno di 100kg), mi sollevo io piuttosto che scendere la macchina.
Prova 2, acchiappo il tetto di lato, punto un piede sul muro e inizio a farla dondolare come per fare un frappe', o almeno ci provo.
Non si muove di un mm.
Ergo, fosse cosi' scrausa come dite dovrebbe aver ammo cedevoli e dovrebbe sbandierare vistosamente a dx e sx di lato, ma resta di granito.
Suppongo non ci siano modifiche, ma per scrupolo domani prendo la misura del diametro della barra antirollio, poi mi direte voi se e' il diametro di serie o se sia maggiorata.
A me va benissimo, se l'assetto e' gia' buono ora mi posso divertire senza dover aspettare piu' avanti a modifiche finite, pero' non so che dirvi, nel mio caso questo rollio esagerato non lo vedo e in frenata inchioda subito senza far affondare il muso.
#72
se quando sali non si abbassa, ti hanno messo 4 molle di un'altra macchina, ecco perche' sta più alta XD
#73
Non credo, e' l'altezza standard senza molle ribassate.
Una mezza tentazione la avrei, ovvero tamponare per ora mettendo molle ribassate prokit e amen, potendo ottenere un po' piu' di guidabilita' ed estetica, rimandando per ultimo l'assetto.
Potrei cosi' dar priorita' alle spese per scarico e mappa.
Ma dovendo omologare le gomme, preferisco averla strettamente di serie e mi sa che con questa tempistica finira' a Settembre.
Ad ogni modo siamo in piena stagione, quindi meglio far lavori rapidi e averla disponibile da guidare, ho comunque parecchie cose da fare gia' da subito, rimandando i fermi piu' lunghi nel box a fine stagione.
Il mappatore tra l'altro ha detto che vorrebbe prenderla in carico prima appena ha un buco di tempo, cosi' la studia e vediamo i risultati di serie, potendo poi apprezzare meglio la mappatura definitiva con le modifiche allo scarico.
#74
Certo che montare ammo o ritararli e lasciare le molle stock ce ne vuole... Smile
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)

~ Griso ~
#75
huskywr240 Ha scritto:Per scrupolo altra prova, della serie, se l'assetto e' molle cede o si fa shakerare come un martini Wink
Mi butto di peso su ogni singola ruota (e con la panza salita per il fermo dovuto al mal di schiena peso poco meno di 100kg), mi sollevo io piuttosto che scendere la macchina.
Prova 2, acchiappo il tetto di lato, punto un piede sul muro e inizio a farla dondolare come per fare un frappe', o almeno ci provo.
Non si muove di un mm.
Ergo, fosse cosi' scrausa come dite dovrebbe aver ammo cedevoli e dovrebbe sbandierare vistosamente a dx e sx di lato, ma resta di granito.

Non vorrei sembrare offensivo o irrispettoso, anche io non sono un peso piuma, ma trovo bellissima questa scena.
Una specie di twerking moderno con la tua mx5 sublime e poetico. Hai per caso fatto un video? Potrei pagare solo per la visione.
"Non esiste curva dove non si possa sorpassare" - Ayrton Senna





Miya NC1 2.0 Black
#76
Dopo varie ricerche e considerazioni mi son fatto una idea per l'assetto.
Sway manco morto, assolutamente inutili e sconsigliate per uso stradale.
La macchina gia' come e' ora di serie non ha rollio, poi che sia con barra di serie o sia gia' stata modificata poco importa, ha gia' un assetto perfetto per uso stradale senza alcun rollio eccessivo.
Ok uso pista, ma le barre piu' rigide rendono meno indipendenti le ruote e peggiorano la tenuta su strada non perfetta, peggio che peggio bagnata o con ghiaccio, quindi come dico sempre ogni assetto va studiato in base all'utilizzo.
La strada non ha asfalto con il medesimo grip, medesima perfezione, assenza di possibile sporco come in pista, quindi un assetto troppo rigido rischia addirittura di far perdere tenuta e dare minori prestazioni, oltre a rendere la macchina troppo nervosa e addirittura pericolosa, dato che non ci son vie di fuga per strada se si sbaglia.
Il kit B12 costa 650euro, altrimenti come coilover sceglierei tra TEIN FLEX Z 850euro o BILSTEIN B14 PSS circa 950euro.
B12 prettamente stradale, gli altri due sportivi, ma tein regolabile anche nella durezza con manettino, quindi se troppo duro si puo' ovviare, mentre B14 identico al B16 ma non regolabile, quindi se troppo duro sarebbe un problema.
Sulla mini cooper s il kit B12 arriva con ammo B6 in quanto e' gia molto dura e assettata di serie e infatti diventa una tavoletta con zero rollio piuttosto secca, ma non quanto lo era la z4 con i cerchi 19, prendevo vere legnate sui tombini.
La mazda nonostante abbia dei b6 ho visto dai report che hanno probabilmente una taratura meno rigida dei B6 presi da bilstein, ma mi sembra strano, potrebbero anche esser identici.
Comunque in ultima analisi per ora ho speso gia' troppo, resterebbero ancora scarico con colli decat+centrale cat sportivo+cavi prolunga sonde, mappa, cerchi+gomme, kit assetto, si arriva a circa altri 4mila euro.
L'unica cosa che metterei in cima a tutto e' ribassare la macchina troppo alta.
L'assetto che ho ora permette di guidare molto spinto in curva, il motore ha gia' un bel brio e gli sto mettendo filtro a pannello e convogliatore aria piu' diretto che darebbe un miglior apporto in movimento.
Abbassamento ho visto che -3cm ha gia' un buon aspetto e andar oltre a molti crea problemi con dossi e rampe.
Il kit eibach prokit molle -3cm su Il motorsport costa 167euro spedito, ma se chiudo una trattativa per uno usato perfetto lo porterei via a 100euro, quindi varrebbe la pena per tamponare l'assetto in attesa di aver piu' finanze a disposizione.
Nulla toglie che, se dovesse piacermi cosi' per altezza e tenuta, perche' comunque migliora l'assetto con baricentro piu' basso, molle piu' sportive e ammo b6, potrei anche decidere di optare per il b12 e non avrei buttato soldi, perche' avrei gia' le molle, ma a quel punto prenderei gli ammo B8.
Magari il kit b12 della mx5 arriva come per la mini con i b6 e sarei gia' a posto, se dovesse arrivare con i b8 sarei a posto prendendoli, ma se invece bilstein prevede i b6 con i b8 avrei comunque un assetto migliore.
Per 100euro almeno evito scelte sbagliate, trovarmi magari un b14 con prestazioni incontestabili, ma auto troppo secca e dura per strada, sarebbe un problema.
Come anche prendere un coilover non scendendo oltre -3cm, quindi inutile e magari tenendolo sempre regolato molle come il b12.
#77
Ti do un consiglio serio, se ritieni attualmente il tuo assetto adeguato alle tue necessità, cambiando solo le molle ne andresti a rovinare l'equilibrio: l'ammortizzatore lavorerebbe su una frazione della sua corsa, quella in cui è più compresso, e ti troveresti ad avere un risultato meno compatibile con le tue necessità di un assetto "all season".
Per dirla in breve, sarebbe saltellante.
Lo dico come consiglio generico, alcuni ammortizzatori digeriscono meglio di altri molle più corte, non so se quelli stock della nc siano tra questi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
If everything seems under control

you're not going fast enough


1.8 nbfl Twins 2003 Cerrion Silver HT
#78
Daniele La Valle Ha scritto:non so se quelli stock della nc siano tra questi.
ma dai è evidente che i suoi NON sono quelli stock!

:haha:
#79
huskywr240 Ha scritto:Dopo varie ricerche e considerazioni mi son fatto una idea per l'assetto.
Sway manco morto, assolutamente inutili e sconsigliate per uso stradale.
La macchina gia' come e' ora di serie non ha rollio, poi che sia con barra di serie o sia gia' stata modificata poco importa, ha gia' un assetto perfetto per uso stradale senza alcun rollio eccessivo.
Ok uso pista, ma le barre piu' rigide rendono meno indipendenti le ruote e peggiorano la tenuta su strada non perfetta, peggio che peggio bagnata o con ghiaccio, quindi come dico sempre ogni assetto va studiato in base all'utilizzo.
La strada non ha asfalto con il medesimo grip, medesima perfezione, assenza di possibile sporco come in pista, quindi un assetto troppo rigido rischia addirittura di far perdere tenuta e dare minori prestazioni, oltre a rendere la macchina troppo nervosa e addirittura pericolosa, dato che non ci son vie di fuga per strada se si sbaglia.
Il kit B12 costa 650euro, altrimenti come coilover sceglierei tra TEIN FLEX Z 850euro o BILSTEIN B14 PSS circa 950euro.
B12 prettamente stradale, gli altri due sportivi, ma tein regolabile anche nella durezza con manettino, quindi se troppo duro si puo' ovviare, mentre B14 identico al B16 ma non regolabile, quindi se troppo duro sarebbe un problema.
Sulla mini cooper s il kit B12 arriva con ammo B6 in quanto e' gia molto dura e assettata di serie e infatti diventa una tavoletta con zero rollio piuttosto secca, ma non quanto lo era la z4 con i cerchi 19, prendevo vere legnate sui tombini.
La mazda nonostante abbia dei b6 ho visto dai report che hanno probabilmente una taratura meno rigida dei B6 presi da bilstein, ma mi sembra strano, potrebbero anche esser identici.
Comunque in ultima analisi per ora ho speso gia' troppo, resterebbero ancora scarico con colli decat+centrale cat sportivo+cavi prolunga sonde, mappa, cerchi+gomme, kit assetto, si arriva a circa altri 4mila euro.
L'unica cosa che metterei in cima a tutto e' ribassare la macchina troppo alta.
L'assetto che ho ora permette di guidare molto spinto in curva, il motore ha gia' un bel brio e gli sto mettendo filtro a pannello e convogliatore aria piu' diretto che darebbe un miglior apporto in movimento.
Abbassamento ho visto che -3cm ha gia' un buon aspetto e andar oltre a molti crea problemi con dossi e rampe.
Il kit eibach prokit molle -3cm su Il motorsport costa 167euro spedito, ma se chiudo una trattativa per uno usato perfetto lo porterei via a 100euro, quindi varrebbe la pena per tamponare l'assetto in attesa di aver piu' finanze a disposizione.
Nulla toglie che, se dovesse piacermi cosi' per altezza e tenuta, perche' comunque migliora l'assetto con baricentro piu' basso, molle piu' sportive e ammo b6, potrei anche decidere di optare per il b12 e non avrei buttato soldi, perche' avrei gia' le molle, ma a quel punto prenderei gli ammo B8.
Magari il kit b12 della mx5 arriva come per la mini con i b6 e sarei gia' a posto, se dovesse arrivare con i b8 sarei a posto prendendoli, ma se invece bilstein prevede i b6 con i b8 avrei comunque un assetto migliore.
Per 100euro almeno evito scelte sbagliate, trovarmi magari un b14 con prestazioni incontestabili, ma auto troppo secca e dura per strada, sarebbe un problema.
Come anche prendere un coilover non scendendo oltre -3cm, quindi inutile e magari tenendolo sempre regolato molle come il b12.

Sarebbe: prendo un kit molle ribassate usate.
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
#80
lsdlsd88 Ha scritto:ma dai è evidente che i suoi NON sono quelli stock!

:haha:

Non capite, sto cercando di evitare ad Automan ( https://youtu.be/FmvGxjbxju8 ) di rovinare l'assezzo zero rollio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
If everything seems under control

you're not going fast enough


1.8 nbfl Twins 2003 Cerrion Silver HT


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] da poco...160cv rf Roberto_mx5_rf 1 564 22-05-2023, 10:37
Ultimo messaggio: marco_zanna
Photo [ND] La NDRF di Mr Schiaffi (Sport 160cv) mr schiaffi 40 8,680 01-12-2020, 17:35
Ultimo messaggio: mr schiaffi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)