| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Principato Di Zeon
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (18-02-2022, 16:54)Lorenzo749 Ha scritto:  Ecco, ti pareva. So che costa molto però, nell'ordine dei 500 euro, corretto? 
Dal sito Cae il 5 marce parte da 599.    
Il 6 da 679...poi te li puoi anche personalizzare.
		 
			
		 
	
	
		
		
		18-02-2022, 17:36 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2022, 17:54 da Fletch.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (18-02-2022, 15:48)Alfatester Ha scritto:  Le mie non sono le narrow, quindi senza distanziale toccherei sulle razze (assialmente non mi preoccupo perchè tanto adeguo con distanziale) ma radialmente invece nessun problema in quanto l'impianto è disegnato appunto dopo aver scannerizzato il cerchio. Mi sembrano capienti, finora gli altri cerchi che sto sondando sono più piccoli! 
Se le tue non sono narrow e radialmente ci stanno, allora parto già più tranquillo. 
  (18-02-2022, 15:48)Alfatester Ha scritto:  Per il cambio, da quando sono passato al K ho notato che è migliorato l'innesto marce, sicuramente perchè i supporti motore, oltre ad essere nuovi di pacca, sono anche estremamente rigidi, e non trovo difficoltà nell'innestare la quinta. A monza l'anno scorso tuttavia, mi era successo di non poter innestare marce sopra gli 8000rpm, ho scoperto poi grazie ad Alex che si trattava di un non permetto allineamento del ppf. Risolto quello entrano senza problemi anche a 9200 
L'allenamento del ppf è fondamentale ma nonostante ogni volta verificassi che fosse esatto al millimetro, non c'era modo di usarlo in maniera sportiva, nonostante abbia supporti motore in poliuretano da 88 shore.
  (18-02-2022, 16:54)Lorenzo749 Ha scritto:  Ecco, ti pareva. So che costa molto però, nell'ordine dei 500 euro, corretto? 
Io l'ho pagato sui 900 abbondanti perché l'ho voluto anodizzato nero.
		 
La ND non esiste.
 
			
		 
	
	
		
		
		18-02-2022, 18:11 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2022, 18:18 da Alfatester.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Vanno spostati i pesetti ma ci stai secondo me... 
Per il cambio: in realtà c'è una finestra di tolleranza per il ppf quindi basta stare dentro e dovrebbero entrare decentemente (bene è un'altra cosa).  
Cmq partendo dal presupposto che non voglio minimamente insegnare a nessuno a guidare, io avevo risolto parzialmente anche posizionando la mano diversamente per innestare la quinta. Come in foto, quindi spingendola quasi in diagonale col palmo, piuttosto che usando il polso. Non so se cambia qualcosa ma tentar non nuoce... 
 
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 ![[Immagine: 041abebbaf8655f3e6bb4bca0caea5eb.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220218/041abebbaf8655f3e6bb4bca0caea5eb.jpg) 
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			Premessa: ad usare il cambio sono un animale     
Con il 6M ho sempre avuto molti problemi, prima nel passaggio quarta/quinta (risolto parzialmente con un fermo auto costruito, vedi discussione della mia baracca) , poi trovo scomodissimo il passaggio quinta/sesta, ed infine sbagliavo sovente la scalata quinta/quarta, insomma, in pista lo trovo difficilissimo da usare.... oltre che pericoloso per il motore.
 
Ma fortunatamente Fletch al Mugello mi ha permesso di provare il suo, Comprato e provato a Varano dove non serve usare la sesta (inserita alcune volte per provarlo) posso ritenermi soddisfattissimo.
 
Come scritto di recente in altro forum per altro argomento, non è caro, è semplicemente costoso.
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Jesi
  Regione/Stato: Marche
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Ragazzi però almeno fra noi cerchiamo di comportarci in modo corretto... se il CAE costa 900 euro dovete dirmi che non serve!   
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Situazione attuale: ![[Immagine: IMG-20221102-101803.jpg]](https://i.ibb.co/RHf22jj/IMG-20221102-101803.jpg)  ![[Immagine: IMG-20221102-101815.jpg]](https://i.ibb.co/1q9jBdX/IMG-20221102-101815.jpg)  
E' solo una prova, con un'installazione abbastanza posticcia, fatta su motore totalmente stock. Serve giusto per fare una mappa base per il prossimo, che sarà decisamente meno stock. 
 
Sì, lo so, il blu è tamarro. Ma sparirà, lo prometto.
		
La ND non esiste.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			:"Fletch quanto le vuoi grosse le bobine?" 
Fletch:"SI."    
Bel vano dai, il blu per me non è tamarro affatto ma io sono stra tamarro dentro, quindi...
		
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Massa
  Regione/Stato: Toscana
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura 
		
			continua cosi' che stai andando bene....   
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Adesso si comincia a fare sul serio. ![[Immagine: IMG-20221227-181920845.jpg]](https://i.ibb.co/w44dNR1/IMG-20221227-181920845.jpg)  
Primo passo: rifacimento totale dell'impianto frenante.  
Nuove linee idrauliche, nuove pompe, nuovo ABS.
		
La ND non esiste.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Alba
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura |