Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Buongiorno a tutti, ragazzi! 
Come forse alcuni sanno, ho da poco portato la mia piccola na a casa. L'abbiamo provata ed è sembrata regolare. Il vano motore, nella parte anteriore, è secco, mentre nella parte posteriore no, ma potrebbe essere qualche guarnizione da cambiare.  
Tuttavia non è questo che mi preoccupa, ma il fatto che ieri ho acceso l'auto a freddo e ho visto il motore che al suo minimo oscillava in modo abbastanza evidente in direzione longitudinale. La cosa strana è che l'ho guidata per 200km quando l'ho portata a casa, sia in autostrada, che in città e collina, ma non ho percepito nulla (vibrazioni o altri rumori). L'unica cosa che ho percepito è che in certe partenze da fermo, se rilascio la frizione senza accelerare un po'prima, ma durante il rilascio, la leva del cambio ha vibrato in modo abbastanza lento e ampio. 
Secondo voi potrebbe essere una questione di supporti motore? 
Grazie, come sempre! 
 
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Si è possibile che siano i supporti motore, invece per la parte posteriore imbrattata al 90% è l'o-ring del sensore CAS, cerca sul forum e capirai di cosa sto parlando   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Legnano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (08-06-2018, 07:28)Alessandro Torchio Ha scritto:  Buongiorno a tutti, ragazzi! 
Come forse alcuni sanno, ho da poco portato la mia piccola na a casa. L'abbiamo provata ed è sembrata regolare. Il vano motore, nella parte anteriore, è secco, mentre nella parte posteriore no, ma potrebbe essere qualche guarnizione da cambiare.  
Tuttavia non è questo che mi preoccupa, ma il fatto che ieri ho acceso l'auto a freddo e ho visto il motore che al suo minimo oscillava in modo abbastanza evidente in direzione longitudinale. La cosa strana è che l'ho guidata per 200km quando l'ho portata a casa, sia in autostrada, che in città e collina, ma non ho percepito nulla (vibrazioni o altri rumori). L'unica cosa che ho percepito è che in certe partenze da fermo, se rilascio la frizione senza accelerare un po'prima, ma durante il rilascio, la leva del cambio ha vibrato in modo abbastanza lento e ampio. 
Secondo voi potrebbe essere una questione di supporti motore? 
Grazie, come sempre! 
 
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 
Guarnizione del sensore albero a camme per lo sporco nella parte posteriore 
 
Per quanto riguarda il problema delle vibrazioni, quasi sicuramente la colpa e' dei supporti motore. 
Ordina gli originali in Mazda oppure da MX5parts/Ilmotorsport (ma comunque comprando gli originali) e te ne dimentichi per altri 10 anni.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Grazie mille, ragazzi! Immaginavo fossero loro i colpevoli, ma avere a che fare con voi è sempre una conferma essenziale   
L'ho ritirata l'altro ieri e questo weekend con calma la osservo nel dettaglio, poi vado da chi di dovere a fare questi lavori massivi, dove non ho esperienza.
 
Grazie ancora!
 
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		08-06-2018, 23:08 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-06-2018, 23:15 da lsdlsd88.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			non so che intendi per "lavori massivi" ma entrambi sono fattibili veramente con attrezzi di base e non ci va piu di un'ora se l'hai già fatto, 2 considerando il tempo perso a cercare guide online xD 
 
P.S. io ho montato gli engine mounts "competition" di I.L., son sempre in gomma ma più duri di quelli mazda, non è cambiato granche' in termini di vibrazioni ma ad esempio il feeling col cambio nel classico 2a/3a a limitatore è migliorato tantissimo, gli innesti sono sempre "lì" dove devono essere.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (08-06-2018, 23:08)lsdlsd88 Ha scritto:  non so che intendi per "lavori massivi" ma entrambi sono fattibili veramente con attrezzi di base e non ci va piu di un'ora se l'hai già fatto, 2 considerando il tempo perso a cercare guide online xD 
 
P.S. io ho montato gli engine mounts "competition" di I.L., son sempre in gomma ma più duri di quelli mazda, non è cambiato granche' in termini di vibrazioni ma ad esempio il feeling col cambio nel classico 2a/3a a limitatore è migliorato tantissimo, gli innesti sono sempre "lì" dove devono essere. Grazie della tua risposta confortante! Ora ti spiego xD con lavori massivi intendo cose proprio come sostituire i supporti, perché ci vuole un po'di cognizione (purtroppo ho un po'di esperienza, ma non abbastanza). Vorrei andare dal meccanico e fargli da artigliozzo per imparare xD più che altro non è cosa fare, ma cosa non fare per evitare danni! Ho bisogno di sicurezza più che altro    ma sono lavori che farò non tra molto! L'auto non è messa male al di là di questo (e della capote xD)
 
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Pecetto torinese
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Buon pomeriggio, ragazzi. 
Oggi l'ho sollevata e ho fatto delle foto in dettaglio da sotto. Sembrerebbe proprio quello che dite voi a perdere: il sensore dell'albero a camme! Dalle foto caricate si vede che gocciola. Sarà da un bel po' che è da cambiare, perché tutto il cambio è imbrattato. Osservando bene non sembra che il cambio perda (ho fatto foto anche a lui). Che ne pensate voi? 
Inoltre infilandomi bene sotto ho veramente visto che ruggine non ne ha neanche un po'! Sono contento, la base è buona. 
I lavori sicuramente da fare, da quello che posso capire io, che non sono meccanico e tanto meno specialista, sono: 
-supporti motore 
-o-ring vari 
-tagliandone (olio motore, cambio, differenziale e filtri) 
Cambierò anche i cavi delle candele, che fanno pietà ormai. 
(La piccola sembra contenta messa per aria   ) ![[Immagine: 4c40212f4a282a3fd9250acce4ba0feb.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/4c40212f4a282a3fd9250acce4ba0feb.jpg) ![[Immagine: 224484492810c6174d6b5ebbded40c6a.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/224484492810c6174d6b5ebbded40c6a.jpg) ![[Immagine: cf6ab53221a9c938fb17fd424c084441.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/cf6ab53221a9c938fb17fd424c084441.jpg)  
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Aletor's NA
115hp (1992)
VLSD
Some vitamins
Classic Red
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |