| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Vedrò anche cosa mi propongono perché sinceramente voglio iniziare a testare. Carterini e piccoli miglioramenti non devono portare via troppo tempo, se no rischio di diventare come quelli che iniziano il mega progetto e lo portano a termine in tempo per vendere la macchina visto che nel frattempo sono terminati soldi, passione, intenzioni ed idee!! 
 Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Caramagna Piemonte
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			 (10-09-2020, 22:53)Alfatester Ha scritto:  Vedrò anche cosa mi propongono perché sinceramente voglio iniziare a testare. Carterini e piccoli miglioramenti non devono portare via troppo tempo, se no rischio di diventare come quelli che iniziano il mega progetto e lo portano a termine in tempo per vendere la macchina visto che nel frattempo sono terminati soldi, passione, intenzioni ed idee!! 
 Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Concordo in pieno!!!bisogna anche sfruttare un auto così poi!
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
		
		
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena/Bologna/Ferrara
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Meglio dei porno!
		 
Gwen - Track day car
-Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock. 
- Turbo: BorgWarner EFR6758 , collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi 
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart 
- Sospensioni:  Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8 
- Telaio/irrigidimenti:  Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint 
-Trasmissione:  Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce 
- Elettronica:  me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie. 
- Freni:   Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia 
- Raffreddamento:  Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate
https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lissone
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Bel progetto, mi sono letto tutta la storia, complimenti!Una domanda, come sono gli ingombri nella parte inferiore del vano motore? Il k20 è bello lungo(alto?) come blocco, non rischi di grattare la coppa dell'olio?
 
ND 1.5 Ceramic- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
 - "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
 - Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
 - Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
 - Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
 
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			 (14-09-2020, 08:58)KuroiRei Ha scritto:  Bel progetto, mi sono letto tutta la storia, complimenti!Una domanda, come sono gli ingombri nella parte inferiore del vano motore? Il k20 è bello lungo(alto?) come blocco, non rischi di grattare la coppa dell'olio?
 
Ciao Kuroi e grazie mille! No in realtà il motore è inclinato di circa 13° verso destra (rispetto alla vettura), un po' come sulla S2000, quindi il packaging è fatto in modo da sfruttare il massimo in altezza fino al cofano per avere la coppa olio praticamente in linea col telaio, un po' come sulla mx5 originale!
 
Difatti sulle NA non si chiude il cofano (sulle NB sì),va bugnato o va sostituito il coperchio punterie con uno modificato (a caro prezzo) in vendita sul sito Kmiata. Difatti serve anche una depowered scatola guida NB... Insomma per questo progetto è sempre meglio partire da NB che da NA.
 
Mi pare che qualche foto indietro ci sia una immagine del fondo, e si vede che la coppa sporge come fa sul BP
		 
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Mi era sfuggita sta cosa,mi pareva di aver letto che il cofano ha problemi solo col k24 
 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
INTEGRA Type R Owner
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Possibile ma la mia si chiude già a malapena, non so se la NA si chiuda a no!
		 
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Manca poco... ![[Immagine: 2fea97b789b10926b2cc13b41b3c97a7.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200914/2fea97b789b10926b2cc13b41b3c97a7.jpg)  
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
		
Mx5 NB Honda K20 TurboEX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
 Alfa Giulietta 2.0 1985
 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Misano Adriatico
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Sono in trepidante attesa!! Troppo bella quella testa rossa    
			
		 |