Ciao, nel consultare il manuale dell'utente ho apprezzato la sezione dedicata allo sblocco di emergenza della capote dell'RC. Le informazioni sono complete ma, vi chiedo, sarà mai possibile effettuare questa manovra di emergenza in condizioni reali (bordo strada, buio, magari pioggia, etc)?
Qualcuno è stato mai colpito da una tale sfiga ? :chessygrin:
----sedicivalvole-----
...non una di meno...
-----Mx5 rc 1800-----
----mg tf LE 1600----
... no... e se mi dovesse succedere... chiamo il servizio assistenza e mi faccio venire a prendere. :chessygrin:
...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
beh in effetti a 700 km da casa la cosa non credo possa essere divertente... :roll: a quanto pare questa piccola giapponese pare davvero affidabile, a me ha fatto una ottima impressione nei primi 2000 km...eccetto forse per la risposta un pò troppo tranquilla del motore....
----sedicivalvole-----
...non una di meno...
-----Mx5 rc 1800-----
----mg tf LE 1600----
A me è successo. Un cappellino era finito dietro a tetto chiuso e non voleva aprirsi. Tolto il cappellino, zero problemi. La mia ha 2 anni e diverse aperture/chiusure al giorno.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
sedicivalvole Ha scritto:...eccetto forse per la risposta un pò troppo tranquilla del motore....
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... (cit. Gilles Villeneuve)