pilistation Ha scritto:Il rollbar è sicuro fino ad un certo punto, le auto di oggi sono studiate per avere una deformabilità programmata tale da smorzare l'energia dell'urto. Il rollbar di per se vanifica questa cosa.vero, ma le mx5 sono auto di ieri! qualcuna anche dell'altro ieri.
fino al 2005 condividono il telaio creato a fine anni '80 dove non credo che ci fossero grandissimi studi per programmare la deformabilità.
inoltre il rollbar si fissa dietro ai sedili e fino pochi anni fa gli studi di deformabilità venivano fatti solo per urti frontali, e soprattutto per il mercato europeo non c'erano particolari test di resistenza agli urti posteriori.
basti vedere la 500 o la swift che sono state modificate per poter entrare nel mercato americano, in particolare la swift è stata allungata di 9 cm per far spazio al paraurti posteriore maggiorato.
quindi direi che non esiste scusa plausibile per vietare il rollbar su un auto cabrio.
ci sta il divieto altrimenti qualcuno si inventerebbe un rollbar home made fatto di staffe a L per le mensole comprate in ferramenta, ma è proprio a questo che serve il controllo in motorizzazione e il certificato di montaggio ad opera d'arte, quindi l'unica cosa che realisticamente può bloccare l'omologazione è la mancanza di un certificato tuv del rollbar.
questo parlando teoricamente, poi chiaramente sappiamo come è difficile se non impossibile fare modifiche importanti in italia.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal