Miata.SharK Ha scritto:smoke Ha scritto:mmmh,
c'era una discussione su miata garage dove il guru locale spiegava che l LSD fosse stato sviluppato da poco (relativamente) e che il problema fosse contrario:
non va mai in temperatura e trasferisce sempre pco. Ecco perche' durano a lungo.
Mi pare di averla gia' linkata...
Comunque se l'assetto fa alzare la ruota, chiaro che il torsen non serve... Dipende da che LSD prendi. Quelli race-spec/drift-spec con precarico + materiale d'attrito completamente regolabili sono perfetti per quegli utilizzi, e ormai di anni ne hanno alle spalle.
E' anche vero che sono un buon 1000€ che se ne va dalle tasche
si ho visto, un millino se ne va dalle tasche! :roll:
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Prendi un open, lo saldi.
poca spesa tanta resa.
Occhio al SOTTOsterzo poi (non scherzo), ci va tennnnica!
p.s. se vuoi ne ho giusto giusto uno che cresce
Alberto
Per uso ONLY drif la soluzione più immediata ed economica è l'ultima fornita da Miata.SharK, assolutamente
Ero a monza quest'inverno a vedere la drift school di Federico sceriffo e come muletto usavano una NB con differenziale open saldato...non andava dritta nemmeno a pagarla!!
Ovviamente non per uso stradale!!
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄
~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |
Bulz Ha scritto:Per uso ONLY drif la soluzione più immediata ed economica è l'ultima fornita da Miata.SharK, assolutamente
Ero a monza quest'inverno a vedere la drift school di Federico sceriffo e come muletto usavano una NB con differenziale open saldato...non andava dritta nemmeno a pagarla!!
Ovviamente non per uso stradale!!
sigh, sarebbe bellissimo se inventassero un differenziale INCHIODABILE elettricamente.
tipoil manettino a volante del 360 modena, ma che lo chiude proprio.
99-03 '95 MITSUBISHI ECLIPSE
03-04 '91 TOYOTA MR2 TURBO
04-06 '88 ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA
06-06 '01 HONDA S2000
06-08 '03 NISSAN 350Z
08-?? '95 MAZDA MX5 1.8 vendesi: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...v-1995-(Mi)[url=http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=8894][/url]
Miata.SharK Ha scritto:smoke Ha scritto:mmmh,
c'era una discussione su miata garage dove il guru locale spiegava che l LSD fosse stato sviluppato da poco (relativamente) e che il problema fosse contrario:
non va mai in temperatura e trasferisce sempre pco. Ecco perche' durano a lungo.
Mi pare di averla gia' linkata...
Comunque se l'assetto fa alzare la ruota, chiaro che il torsen non serve... Dipende da che LSD prendi. Quelli race-spec/drift-spec con precarico + materiale d'attrito completamente regolabili sono perfetti per quegli utilizzi, e ormai di anni ne hanno alle spalle.
Sorry, il mio commento era riferito al v LSD OEM mazda
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Bulz Ha scritto:Per uso ONLY drif la soluzione più immediata ed economica è l'ultima fornita da Miata.SharK, assolutamente
Ero a monza quest'inverno a vedere la drift school di Federico sceriffo e come muletto usavano una NB con differenziale open saldato...non andava dritta nemmeno a pagarla!!
Ovviamente non per uso stradale!!
A zolder tutti quelli della drift cup cosi'
saldata e via!
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Miata.SharK Ha scritto:Prendi un open, lo saldi.
poca spesa tanta resa.
Occhio al SOTTOsterzo poi (non scherzo), ci va tennnnica!
p.s. se vuoi ne ho giusto giusto uno che cresce
e come ci arrivo al circuito col diff saldato?
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Giusta osservazione. Ma non pensare che con un 60%-70% di bloccaggio sia tanto meglio!
Dovresti considerare un "hot swap" appena giunto in pista.
Eventualmente si può arrivare anche con il saldato, devi solo stare MOLTO attento ed andare molto molto piano. Primo tra tutti per non fare un bel drittone alla prima curva :haha:
Alberto
SANCES70 Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:Prendi un open, lo saldi.
poca spesa tanta resa.
Occhio al SOTTOsterzo poi (non scherzo), ci va tennnnica!
p.s. se vuoi ne ho giusto giusto uno che cresce
e come ci arrivo al circuito col diff saldato?
guidando.
Conosco gente che ha solo macchine con un differenziale saldato.
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
ragazzi il fluido dell'lsd è contenuto è contenuto in cartucce sigillate e non è possbile sostituirlo. l'olio che potete cambiare è esterno al meccanismo di bloccaggio e non influenza il comportamento del differenziale
|