Antonio Ha scritto:Ma infatti, le foto le ho messe perchè me l'ha chiesto siggièi, quell'assetto è sulla mia macchina da 6 anni e mi ha dato solo soddisfazioni, non ho mai capito come mai nessun'altro l'abbia mai montato, mistero! ![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/wink.png)
Anche io Var1 ma a circa -5,5cm. Nonostante l'abbassamento la macchina non è affatto rigida e ammortizza molto bene soprattutto dietro. Appena posso posto una foto dei miei
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...
Ora devo assolutamente rialzare! Qualcuno ha uno smontamolle da prestarmi? ;-)
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
beh fai un salto qua' che gli fai dare un'occhiata da Giraldi, te li fai regolare, spessorare se serve e poi si fa un provettina in collina......che dici?
Cmq in pratica eri gia' a tapone davanti se non ho capito male? Ora che hai segato i BS cosa e' cambiato? E' calata la macchina o cosa?
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
ggcapp, col 99.99% dei coilover puoi fare quel lavoro. Non solo coi raceland
Alberto
Ok, pero confermi che a ghiere tutte giu l'azione delle molle e' ridottissima o no ?
Sai che sarebbe interessante vedere quanto si alza la macchina prima che finisca lo stelo e quindi inizia a precaricare la molla ma senza alzare più il corpo vettura.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Che c'entra? Quando appoggi la macchina si caricano. Che siano tutte su o tutte giu', il peso della macchina c'e' sempre.
Ripeto che se la caratteristica e' lineare, la forza che la molla restituisce non dipende dalla posizione iniziale ma solo dallo spostamento.
E questa forza e' quella che serve a far ritornare il sistema in equilibrio.
Non ho ancora capito quali siano tutti questi problemi sul precarico e mica precarico.....
Alberto
Location: Monza
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
ggcapp Ha scritto:che dite? Del resto la mini viaggiava su tamponi di gomma come ammortizzatori no?
ma è ugualmente divertente :chessygrin:
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019